Noi ci siamo, ma TU PUOI FARE MOLTO: basta una firma al posto giusto
Sostieni l'ascolto ai giovani firmando la tua dichiarazione dei redditi
nello spazio di destinazione del 5X1000
e indicando il codice fiscale del SORRISO TELEFONO GIOVANI.
CF 97374670152
Il Sorriso Telefono Giovani
Il Sorriso Telefono Giovani, onlus, tramite telefono, forum ed e-mail offre confronto, sostegno, aiuto ed indirizzo agli adolescenti e ai giovani avvalendosi di volontari in formazione continua, che aiutano gli adolescenti e i giovani a comprendere la natura e la portata dei loro problemi, e a trovare in se stessi le risorse e gli stimoli per affrontare i problemi emersi.
E' ovviamente disponibile anche per una semplice chiacchierata, un confronto di idee e simili.
L'Associazione, dedicata agli adolescenti e ai giovani, è stata attivata a Milano nel 1993 da volontari adulti che avevano avuto contatto con il disagio adolescenziale.
PARLACI DI TE SUI NOSTRI CANALI
![]() |
![]() |
![]() |
Titolo | Forum | Pubblicato |
---|---|---|
Re: MI ODIO | Autostima | 24-04-2018 20:14 |
Re: Non ho nessuno | Solitudine | 24-04-2018 20:00 |
Re: | Ansia e depressione | 24-04-2018 19:49 |
Re: Non ho nessuno | Solitudine | 24-04-2018 17:54 |
Re: Buon Pomeriggio | Mi presento | 24-04-2018 17:53 |
"Ti ascolto": due parole che aprono mondi |
---|
Ti è mai capito di sentire l'impulso di parlare con qualcuno, mamma, papà, il migliore o la migliore amica...ma avere paura di essere giudicato, che non abbiano tempo per te o di infastidirli con le "tue lagne"? Capita a tutti, adulti e ragazzi, e in quei momenti tutti vorrebbero essere semplicemente ascoltati, senza interruzioni né giudizio, e, se c'è un problema, trovare qualcuno che, con pazienza, ci aiuti a fare un po' di chiarezza e a trovare il punto da cui partire per risolverli, senza mettersi a pontificare o a sparare consigli. Sopratutto se sei giovane, diciamo dagli 11 ai 25-30 anni... Il Sorriso Telefono Giovani onlus è qui per questo: tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 15:30 alle 22, ti mette a disposizione un numero di telefono, un forum, un'email dedicata e dal 13 novembre 2017 una chat, oltre a una pagina Facebook e a un contatto su Skype. Chi c'è dall'altra parte della linea o dello schermo? Persone, semplici persone, ma fidate e capaci di accoglierti e ascoltare quello che stai vivendo, preparate a offrirti sostegno e, se lo vuoi, orientamento sul "da farsi". Stai pensando a qualcuno a cui farebbe proprio bene una bella chiacchierata? » Leggi l'articolo |