Ciao McDavis,
Tutto dipende da te !
Già aver preso coscienza del problema è una cosa molto importante; adesso bisogna concentrarsi su quelle che sono le strategie… “per salvare la pelle” !
Innanzitutto, c’è tempo. Poi bisogna anche chiedere aiuto ma soprattutto impegnarsi per raggiungere l’obiettivo, senza farsi abbattere dalla paura e dall’ansia.
I tuoi amici che temi di non poter frequentare sono i tuoi compagni di classe ? Se è così, quale stimolo migliore per impegnarti nello studio ?
Chiedi ai tuoi compagni di classe di aiutarti, oppure a qualche tuo altro amico che magari sai che è bravo in una delle materie in cui hai difficoltà.
Ne hai parlato con i tuoi genitori ? E con i professori ? Loro saprebbero darti magari delle dritte oppure potrebbero apprezzare la tua voglia d’impegnarti per recuperare le materie.
Sappiamo benissimo che non è facile trovare un proprio metodo di studio efficace ma devi trovare quale è la modalità più adatta a te. Oltre a quanto ti abbiamo suggerito ci possono essere le ripetizioni piuttosto che studiare determinate materie partendo da un caso concreto. Ad esempio, per studiare disegno, puoi andare a visitare la Mostra su Leonardo a Milano per scoprire i disegni di un grande genio e trovare spunti per lo studio; è disegno tecnico, vero ? [:D]
Ci piacerebbe che tu riflettessi su quale potesse essere la modalità più adatta per te per affrontare nei prossimi due mesi l’impegno scolastico se non per ottenere il massimo risultato (ottenere la promozione), contenere i danni (avere meno debiti possibili).
Allora, che strategia pensi di utilizzare ?
Attendiamo di leggerti e siamo sempre qui per ascoltarti.