Diventa volontario di Sorriso Telefono Giovani
Unisciti a noi
I volontari rappresentano per Sorriso Telefono Giovani una risorsa indispensabile: grazie alla loro attività di supporto psicologico al telefono sono stati aiutati migliaia di giovani in tutta Italia.

Come diventare volontario?
Per entrare a far parte della nostra associazione di volontariato è necessario seguire un apposito corso che si terrà una volta all’anno. La formazione dei volontari sarà incentrata sul tipo di ascolto e sulle diverse tematiche che caratterizzano il disagio psicologico giovanile.
CORSO DI FORMAZIONE 2023
Il corso di volontariato a Milano si è svolto secondo le seguenti modalità:
- Indirizzo: "Casa delle Associazioni", Via Marsala 8 - Milano
- Periodo: dal 16 maggio al 15 giugno 2023
- Giorni/Orari: martedì e giovedì, dalle ore 19:30 alle ore 21:30
Nella prima parte del corso di volontariato saranno trattate le seguenti tematiche:
- presentazione delle peculiarità dell’associazione;
- formazione all’ascolto e alle maggiori problematiche degli adolescenti
TEMA DEGLI INCONTRI
Presentazione: Associazione Il Sorriso T.G. e gli aspiranti volontari
Il Sorriso Telefono Giovani
mar. 16 maggio
Ritratto dell’adolescente di oggi
Francesco Giglio, Psicoanalista, Direttore I.R.P.A. Istituto di Ricerca in Psicanalisi Applicata- Ancona. Esperto in psicologia dell’adolescenza
giov. 18 maggio
L’importanza dell’ascolto, l’accoglienza e la costruzione della relazione. il contratto tra volontario e l’utente: Empatia, Congruità e Accettazione
Alessia Castelletti, Psicologa, psicoterapeuta
MaR. 23 MAGGIO
identita’ sessuale
Federico Gasparri, Arcigay, Associazione di promozione sociale per i diritti LGBTI
GIOV. 25 MAGGIO
I RAGAZZI E IL WEB
Rosa Giuffrè, Social Media Educator, Digital Strategist
MAR. 30 MAGGIO
DISTURBI ALIMENTARI: ANORESSIA E BULIMIA
Alessandra Bosaia, Psicoterapeuta Ospedale S. Raffaele, Unità Disturbi Alimentari
GIOV. 1° GIUGNO
ANSIA, DEPRESSIONE, AUTOLESIONISMO
Alessandra Granata, psicologa, psicoterapeuta, formatrice di operatori che lavorano con gli adolescenti
MAR. 6 GIUGNO
LA GESTIONE DEL CONTATTO ONLINE: CHAT, FORUM, EMAIL
Francesca Cilento, Psicologa, Docente Università Cattolica e Specialista dell’aiuto mediato
GIOV. 8 GIUGNO
IL COLLOQUIO NELLA RELAZIONE DI AIUTO: DOMANDE, FASI E PRATICHE DI ASCOLTO
Manuela Voltan, Professional Counselor psicosintetico – benessere personale e relazionale
MAR. 13 GIUGNO
RIFLESSIONI, CONDIVISIONE E ATTIVITa’ DI GRUPPO SULL’ASCOLTO; EVENTUALE CONFLITTUALITA’
Stephanie Deliberto, psicologa e psicoterapeuta
GIOV. 15 GIUGNO
DAL GIORNO 19 AL GIORNO 21 giugno si svolgeranno i colloqui individuali per l’ammissione e l’adesione all’attività di volontariato.
SECONDA PARTE
INCONTRO formativo: operativita’ e organizzazione ASSOCIATIVA
STATUTO – consigli direttivi, riunioni mensili
Il Sorriso Telefono Giovani
GIOV. 22 GIUGNO
telefono, Skype, forum ed email con un tutor dedicato
Per l’iscrizione sono richiesti 50 Euro, che comprendono l’iscrizione a socio per l’anno 2023 e parte delle spese di gestione del corso. Il bonifico deve essere effettuato entro il 23 maggio. Causale: corso di formazione e quota associativa 2023.
Versamento bancario: C/C presso Banca Unicredit S.p.A. – Milano
Intestato a Il Sorriso Telefono Giovani ONLUS
Codice IBAN: IT56C0200809448000103750109
Per iscriverti al corso o per chiedere informazioni scrivi a formazione@sorrisotelefonogiovani.it
Anche quest’anno il corso di formazione è aperto a genitori/insegnanti che desiderano conoscere meglio i ragazzi di oggi e le loro problematiche.
Per questi il costo è di 150 Euro per l’intero corso o di 20 Euro per un solo incontro.
Facendo il Corso anche ONLINE, abbiamo la possibilità di accettare richieste da parte di persone residenti in altre città italiane per le quali è previsto un costo di 150 euro, nel caso non si impegnino poi a diffondere la conoscenza del Sorriso; tale costo è ridotto a 50 euro se, invece, è loro intenzione diffondere la conoscenza del Sorriso nel loro territorio, attraverso le nostre locandine o altro ( iscrizione del Sorriso T.G. nell’elenco dei Volontariati del proprio Comune, ecc.).
COSA CHIEDIAMO AI VOLONTARI
A chi decide di diventare volontario chiediamo:
- un turno alla settimana: dalle 15:30 alle 18:30 oppure dalle 18:30 alle 21:30
- partecipazione alla riunione dei volontari ogni secondo martedì del mese dalle 19,30 alle 22;
- partecipazione ad una giornata dedicata alla gestione del servizio di volontariato, alla formazione continua e alle questioni organizzative legate al servizio di volontariato
- un sabato o domenica ogni due-tre mesi per partecipare alle attività divulgative e formative del Sorriso Telofono Giovani
L’attività dell’Associazione si svolge a Milano in zona M. Gioia / Cagliero,
MM Sondrio; bus 43, 81, 87, 42.
Per avere un’idea di come funziona il nostro servizio di supporto psicologico telefonico puoi dare un’occhiata alle nostre conversazioni con i ragazzi presenti nel FORUM di Sorriso Telefono Giovani.