DIVENTA VOLONTARIO
Un servizio che si pone come supporto fra la famiglia e le Istituzioni, nel più assoluto anonimato e con strumenti (telefono, forum, email e chat) a portata di mano ha bisogno di molti volontari.
COME SI DIVENTA VOLONTARI?
Sono aperte le iscrizioni per il corso nuovi volontari 2021.
Le lezioni si svolgono in videoconferenza.
CORSO DI FORMAZIONE 2021
Gli incontri si svolgeranno in videoconferenza, il martedì e il giovedì, dalle ore 19,30 alle ore 21,30 dal 22 aprile al 20 maggio
Prima parte: Presentazione delle peculiarità dell’associazione; formazione all’ascolto e alle maggiori problematiche degli adolescenti
Temi degli incontri
1. Presentazione: Associazione Il Sorriso T.G. e gli aspiranti volontari giov. 22 aprile
Il Sorriso Telefono Giovani
2. Ritratto dell’adolescente di oggi mar. 27 aprile
Francesco Giglio, Psicoanalista, Formatore, esperto in psicologia dell’adolescenza
3. L’importanza dell’ascolto, l’accoglienza e la costruzione della relazione giov. 29 aprile
il contratto tra volontario e l’utente: Empatia, Congruità e Accettazione
Alessia Castelletti, Psicologa, psicoterapeuta
4. Disturbi alimentari: anoressia e bulimia mar. 4 maggio
Alessandra Bosaia, Psicoterapeuta Ospedale S. Raffaele, Unità Disturbi Alimentari
5. Identità sessuale giov. 6 maggio
Arcigay, Associazione di promozione sociale per I diritti LGBTI
6. Ansia Depressione Autolesionismo mar. 11 maggio
Alessandra Granata, Psicologa, psicoterapeuta.Formatrice di operatori che lavorano con gli adolescenti
7. La gestione del contatto on line: chat forum mail giov. 13 maggio
Francesca Cilento, Psicologa, Docente Università Cattolica e Specialista dell’aiuto mediato
8. Il colloquio nella relazione di aiuto: domande, fasi e pratiche di ascolto mar. 18 maggio
Manuela Voltan, Professional Counselor – benessere personale e relazionale
9. Riflessioni, condivisioni e attività in gruppo sull’ascolto giov. 20 maggio
Il Sorriso Telefono Giovani
• DAL GIORNO 24 AL GIORNO 29 maggio si svolgeranno i colloqui individuali per l’ammissione e l’adesione all’attività di volontariato.
• La partecipazione al volontariato è condizionata alla frequenza ad almeno sette incontri su nove,
• Ai volontari si richiede conoscenza ed uso del pc e un indirizzo di posta elettronica.
Seconda Parte
1. Incontro informativo: operatività e organizzazione associativa mar. 1 giugno
Il Sorriso Telefono Giovani
2. Corso pratico di tutoraggio multimediale: telefono, Skype, forum ed email con un tutor dedicato
Per l’iscrizione sono richiesti 50 euro che comprendono l’iscrizione a socio per l’anno 2021 e le spese di gestione del corso.
lIl bonifico deve essere effettuato indicando come causale “corso di formazione 2021 – quota associativa 2021”
Versamento bancario: C/C presso Banca Unicredit S.p.A. – Milano
Intestato a Il Sorriso Telefono Giovani ONLUS Codice IBAN: IT56C0200809448000103750109
Per iscriverti al corso o per chiedere informazioni scrivi a formazione@sorrisotelefonogiovani.it
Anche quest’anno il corso di formazione è aperto a genitori/insegnanti che desiderano conoscere meglio i ragazzi di oggi e le loro problematiche.
Per questi il costo è di 100 euro per l’intero corso o di 15 euro per un solo incontro.
COSA CHIEDIAMO AI VOLONTARI
L’impegno richiesto al volontario per il servizio:
- un turno alla settimana: dalle 15,30 alle 18,30 oppure dalle 18,30 alle 21:30
- una riunione volontari ogni secondo martedì del mese dalle 19,30 alle 22,30 dedicata alla gestione del servizio di volontariato, alla formazione continua e alle questioni organizzative legate al servizio di volontariato
- Durante l’anno vengono proposti incontri su argomenti di particolare attualità legati alle problematiche giovanili.