Ciao Volontari. io sto bene grazie, qualche intoppo come influenza intestinale e vomito (sensazione stranissima tornare a vomitare ma vabbè influenza passa velocemente).
Sono stata in campagna con la famiglia, nonni, cugini e parenti! mi sono divertita e per la prima volta dopo 4 mesi ho mangiato del prosciutto crudo (mi manca tantissimo il prosciutto, mi manca in generale la cucina italiana) non sono una grande mangiatrice o esperta di cucina italiana ma qui in Svezia non si usa l'olio e non si ha il pane casereccio, la rosetta, la ciabatta, la treccia, la focaccia o i panini all'olio. Qui si ha solo il pane in cassetta, quadrato e sciapo...
Pane e Prosciutto mi sono costati parecchio ma per una volta la mia economia non credo ne risenta.
La mitica Nonna ha scalato la parete rocciosa della montagna per are il pic nic con noi cugini e zii senza dirci niente sbucando così dal nulla sul lato più ripido della montagna. Che Matta!! Abbiamo avuto paura e siamo rimasti molto molto colpiti.
La mia amica A sta qui per studiare, viaggia tra Stoccolma e Finlandia. Sta qui da prima di me, ma non lo sapevo visto che non eravamo cosi grandi amiche fino a 6 mesi fa e ora lei rimane a Stoccolma fino a fine novembre. Però si molto bello che mi abbia cercato e ci siamo viste. Domani se starò meglio la rivedrò, viene a casa per poi rimanere la sera per seguire in diretta Skype l'incontro in parrocchia.
Come avete detto voi "... davvero bello da parte sua ma si capisce quanto ti colpisca il suo stato di salute.." si mi colpisce e infatti fino a 6 mesi fa prima di stare definitivamente meglio (chiusa la terapia, finiti gli incontri in ospedale ecc) io la ignoravo con disprezzo, mi stava molto molto antipatica perché lei era riuscita nel mio "fallimento" che ora vedo comenuna Vittoria, lei era magra fino alle ossa, nessuno se la filava o le diceva di mangiare e sorrideva mentre io non facevo che disperarmi e dannarmi in quel periodo, quando l'ho vista la prima volta aveva la gonna e questo mi fece rosicare molto perché lei poteva indossare una gonna e io apparentemente non me la potevo permettere. Fu mia sorella a farci avvicinare e poi questa altra amica che mi ha raggiunta in Svezia. La gente ci accomunava vista la magrezza di entrambe ma visto che io avevo 18 anni e mi potevano recuperare più facilmente mi ruppero le scatole maggiormente credo o perché mi conoscevano di più o entrambi i motivi. Fatto sta che lei sta ancora cosi. Secca, pallida e ,non neghiamolo chi ha avuto contatti con gente con un disturbo dell'alimentazione dove si verifica perdita di peso, con un eccessiva crescita di peli su braccia e gambe (il corpo cerca in tutti i modi di tenersi al caldo visto che la settimana scorsa qui quando uscivo di cassa facevano 5 gradi). Io tuttora litigo e ho litigio con le carrette, creme, lamette rimedi strani per diminuire questo "normale e naturale problema post magrezza eccessiva".
Io non so chi potrebbe starle vicino ma domani certamente le parlerò di voi anche se ormai credo sia grande per questo forum non essendo più una ragazzina ma donna di 26 anni ma non lo so.
Vabbe strano i miei due topic si sono mischiati in uno solo. Forse è meglio così non credete? Così non dovete leggermi in tanti posti diversi.
Un abbraccio volontari e a presto