Ciao Susina
abbiamo risposto al tuo altro post "trovare l'amore" concludendo con alcune domande, a cui troviamo qua una parte delle risposte.
Ci dici che a soli 18 anni già fai l'università, quindi sei in anticipo! sei forse andata a scuola a 5 anni?
Possiamo chiederti quale facoltà hai scelto che prima pensavi ti potesse appassionare e ora "frequentandola più da vicino" ti annoia o addirittura ti lascia del tutto indifferente?
Ti ricordi quando è cominciata a cambiare la tua voglia di frequentare l'università? E' forse successo qualcosa di particolare che ti ha fatto sentire "lontana" da quello che prima sentivi vicino a te?
Come dice Polly un sabbatico in certi casi può essere utile, un tempo "di formazione" investito in qualche esperienza che o si fa a 18 anni o che poi non si fa più... un volontariato in Africa, un periodo di scuola/lavoro all'estero così intanto si impara una lingua e si fa un po' di esperienza di vita da soli, oppure un'annata a un villaggio turistico... le idee sono infinite...
L'importante è uscire dal momento "mi annoio senza fare nulla" capendo come mai improvvisamente vieni tacciata di essere diventata "una pigrona"

che tu certamente non lo eri mai stata prima, visto che è solo da qualche mese che ti senti smarrita, zero motivata e quindi poco produttiva.
Dove è finita la tua voglia di fare? Chi o che cosa te l'ha portata via?
Sarebbe utile e importante approfondire i tuoi sentimenti, i pensieri, le emozioni che hanno accompagnato la tua delusione per l'università. Quando è cominciato questo momento 'apatico' dal quale ti senti schiacciata... Sotto ci può essere molto altro che vale la pena indagare.
Ci auguriamo di poterti aiutare in questo momento a fare un po' di chiarezza in te!
Con tanti sorrisi