Rispondi a: Crisi

#28236
Plum
Partecipante

Grazie per aver risposto :)
In realtà ho cercato un aiuto da uno psicologo. Lo scorso anno, sono andta per la prima volta in un servizio offerto dalla mia università, gratuitamente, perché stavo male, quasi come ora. Le “sedute” sono state poche, c’era un numero previsto, ma dopo mi ero sentita meglio. Abbiamo spesso affrontato il problema “ansia”, e sono in parte riuscita a modificare alcuni pensieri ansiosi in queste sedute, a rivedere la mia situazione e i miei pensieri ansiosi sotto una luce diversa. Non ho mai raccontato dell’autolesionismo o dei pensieri suicidi (che avevo anche allora) perché non me la sentivo. Dopo le sedute stavo meglio, ma ora sto affrontando questo periodo negativo, e alcune settimane fa ho contattato uno psicologo di nuovo. Questa settimana avrò il primo appuntamento. Per me è come una piccola speranza, avere questo spazio tutto per me in cui raccontarmi e sfogarmi. Sono convinta stavolta di voler affrontare le problematiche del suicidio, e autolesionismo, perché sono molto presenti e non voglio “tenere tutto dentro”.
Sto anche pensando alla possibilità di interrompere l’esperienza di tirocinio che sto facendo. Non sono nelle condizioni ottimali per farlo fino alla fine, vorrei parlarne con i miei tutor universitari. Non credo di riuscire a reggerlo, vorrei interromperlo del tutto e pensare prima alla mia salute, ai miei problemi…ho timore a dirlo perché non so cosa potrebbero pensare i miei tutor. In generale penso di dire loro che ho dei problemi personali, senza entrare molto nei dettagli, e che non riesco appunto a vivere in modo ottimale l’esperienza. Fino ad adesso non ho mai detto loro che ho problemi o che sto male….

Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?