Rispondi a: Ehm… Salve!

#28260
Lieserl
Partecipante

Non so quale sia il problema ma non mi lascia postare la risposta completa, ci riprovo qui:

Come dicevo, arrossisco, sì.

Beh, sì, mi sforzo ma spesso questo mi fa sentire altamente a disagio.

Con quella frase intendevo dire che molte volte non riesco ad esprimere il mio pensiero ed altre che lo esprimo fin troppo e quando me ne rendo conto me ne pento. Sono molto… Uhm, direi, molto gelosa dei miei pensieri e questo mi debilita tanto… Nelle relazioni, in particolare.
Non nascondo che crea frustrazione perché mi sento molto incompresa e questo blocco persiste. Ed è un po’ triste da dire (pessimismo cosmico vieni a me) ma a volte me la prendo con me stessa e mi chiedo: “perché solo io penso a questo argomento e mi preoccupo di ciò quando i miei coetanei sembrano essere spensierati nella loro giovinezza?”. Sembro molto una Leopardi del 2000, e magari se avessi condiviso il suo genio avreste trovato qualche mia opera in qualche rivista letteraria (immaginazione, immaginazione).

Bando alle ciance, allora, sì, quante domande! Ma è un bene, per me. Mi facilita la… Insomma, mi facilita l’esposizione.

Non ne ho mai parlato con qualcuno in particolare seppur provandoci… Non ci sono mai riuscita ed ho sempre sviato, poi, il discorso. I miei genitori, inoltre, in passato si sono preoccupati e premevano per farmi parlare con uno psicologo o qualcuno che potesse darmi un qualche appoggio ma mi sono sempre rifiutata. Sono assai scettica e ribadisco… Gelosa di ciò che mi frulla per la testa.
Passioni… Beh, mi piace guardare documentari storici e leggere libri di storia. Mi piacciono la storia e la filosofia. A volte capita che passi giornate su wikipedia leggendo di governatori o… Cose che mi interessano. Mi piace dare una risposta ai miei tanti perché.
Sapevate che i delfini saltano più di 90 centimetri?
Non suono, ma mi piace la musica. Ho provato a seguire dei corsi di chitarra online, ma mi allieta l’immaginazione di saper strimpellare. Di essere su quel parco di Woodstock ad impressionare tutti. Nelle mie immaginazioni sono molto appariscente, devo dire… Il contrario della vita reale, insomma.
A volte scrivo cose che cestino dopo tempo e che non rileggo. È capitato, per errore, che fosse letto qualche mio appunto e che mi si spronasse a continuare ma… Non è un bene vivere di illusione, e questa n’è una bella e buona.
Avendo molto tempo libero mi dedico allo studio… Un po’ perché è una cosa che m’interessa, un po’ perché è un qualcosa che mi riesce bene anche senza troppo sforzi. Divento alquanto competitiva in ambito scolastico e poco opportunista. Nel senso, sono molto accondiscendente con chi mi chiede aiuto, il che mi ha portato a creare dei rapporti “a convenienza”. Non proprio salubri, me ne rendo conto. Ed inoltre, mi è difficile per questo dividere “amicizie vere” da quelle “illusorie”. Che poi, non è che ci creda tanto nell’amicizia, quella dei film, delle storie.

Frequento un liceo linguistico e sono giunta all’ultimo, agognato, anno.
Non disprezzo ciò che studio, mi lascio affascinare da tutto. Ma non so a cosa mi porterà questa contemplazione perenne che mi caratterizza. Non avrò basi, in futuro, per un lavoro che mi crei stabilità?

Ho viaggiato poco, ma tutto è impresso nella mia mente. Reputo la memoria un dono creativo e distruttivo. Fa tornare il dolore passato e riporta in quei luoghi tanto amati.

Pooooi, ah, non mi piacciono le vie rette. Preferisco quelle piene di scorciatoie e viottoli.

Non so nuotare… Non so quanto rilevante possa essere, ma boh, sembrava interessante (sì…).

E mi fermo prima di dilagare e palare di cose insensate.

Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?