Rispondi a: gravi problemi economici e familiare….

#36411
Volontario
Moderatore

Caro Furioso,

Se possiamo permetterci un po’ di ricapitolazione, visto che ormai siamo quasi a Natale, verso la fine dell’anno, ed è il periodo giusto per fare un bilancio e pianificare il futuro, vorremmo farti riflettere sul fatto che la storia della tua vita sia una storia corollata di rinunce ed abbandoni, nel senso che non hai veramente mai completato un percorso, quale che fosse.
Senza affliggerti con tutto l’elenco delle cose a cui hai rinunciato ancora prima di cominciarle, tu hai avuto l’opportunità di andare alle superiori, ma a sedici anni hai deciso di piantare lì una cosa importantissima, che ovviamente pregiudica il tuo futuro (attuale presente). Se invece tu avessi completato gli studi, superando allora una certa fatica, ora la tua vita sarebbe probabilmente assai diversa e meno complicata.

Il fatto è che tu nel passato non hai voluto vedere le conseguenze delle tue scelte, è come se tu all’epoca, non volessi vederle e poi solo dopo, quando le conseguenze si sono presentate, le consideri una sfortuna e non il risultato di ciò a cui hai liberamente rinunciato.

Quella semplice scelta fatta a sedici anni, ha condizionato il tuo percorso, e solo oggi, a ventiquattro anni, sei finalmente riuscito a prendere in mano la tua vita, ma con molto più sacrificio di quello che ti sarebbe costato a finire gli studi, per presentarti al nord della Germania per cercare col sudore della fronte, nonostante i brividi per il freddo, di acquisire quell’esperienza e quella autonomia anche econimica che oggi capisci esserti indispensabile.

Quindi Furioso, di nuovo noi vogliamo farti i complimenti perché la fatica che stai facendo è il frutto di una tua grande maturazione. E ti vogliamo sostenere perché tu riesca a portare a compimento questa esperienza, superando e vincendo i desideri di fuga che sperimenti di quando in quando.

È umano, di fronte alle difficoltà, pensare: che fatica, basta, sono stufo, pianto tutto e me ne vado. Ma questo momento di sconforto occorre vincerlo. Ogni piccola vittoria quotidiana mette le basi per un futuro più facile domani. Anche questa ostinazione di non volere assolutamente imparare il tedesco, lo capisci da solo, è controproducente per te stesso, perché butti via un’occasione che il destino ti sta servendo su un piatto: sapere il tedesco ti darebbe un vantaggio immediato e in qualsiasi possibile futuro ti aspetti, rispetto a chi non lo sa.

Visto che lavori solo la sera, non ti mancherebbe la possibilità di frequentare qualche corso, anche online. Oppure comprarti il libro Deutsch Sprachlere für Italiener, su cui intere generazioni hanno studiato il tedesco. Ma di nuovo, cogliere o meno le occasioni, dipende da te.

Se dovessi fare la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo, cosa scriveresti?


Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?