Rispondi a: La solitudine del malato

#36457
Volontario
Moderatore

Caro Clay, ci dispiace leggere queste tue amare conclusioni e vorremmo provare a portarti un punto di vista diverso.
Nella vita di ognuno si alternano periodi densi, densissimi di problemi, a periodi di relativa pace.
Quale senso possono avere queste fasi alterne? C’è uno scopo per tutti questi problemi che ci cadono addosso e che sembrano non finire mai? Che fare in un periodo buio?

Chi guarda il mondo dal solo punto di vista materiale, non troverà nessun senso. Penserà che le cose succedono a caso, senza alcun motivo. Potrà consolarsi solo paragonando i suoi problemi a chi ne ha di più, e da questo trarre forza: il mondo è enorme e le “ingiustizie” sono infinite, ci sono persone malate, senza casa, senza lavoro, perseguitate, incarcerate, invalide e senza famiglia eppure sopportano la loro vita e vanno avanti sperando in un futuro migliore.
Chiunque si volta e si guarda intorno vede anche vicino a sé situazioni rispetto alle quali può dire con un sospiro di sollievo “meno male che a me questo non succede”.

Ma chi guarda da una prospettiva spirituale, la vede molto diversamente. Pensa che ci sia un piano che serve a farci sviluppare delle forze. Vede un senso preciso nelle cose che la vita ci manda incontro, nel dolore che ci provoca, vede che il dolore serve ad attivare dei cambiamenti che sono necessari in ciascuno di noi, capisce il ruolo di quel dolore: se non ci fosse noi non cambieremmo mai neanche un millimetro di come istintivamente siamo.

In tutti i casi, sia materialisti che spirituali, possono fare una cosa valida per tutti.
Siccome nessuno può decidere quello che gli capita, si tratta di imparare a governare l’unica cosa che dipende da noi e cioè come REAGIRE a quello che ci succede. Ognuno di noi usando la sua libertà di scegliere come valutare, rapportarsi a quello che la vita gli manda, ha la possibilità di una crescita interiore, in termini di consapevolezza, di coscienza, di comprensione del bene, ecc.

Ti vogliamo condividere questa interessantissima conferenza che ha come titolo “i rapporti con gli altri” e che pur spaziando in campo larghissimo, ti potrebbe offrire alcuni spunti utili ;-) o almeno noi così speriamo!
[url=http://https://youtu.be/5OuTHTZdWpc?t=287]https://youtu.be/5OuTHTZdWpc?t=287[/url]

Tornerai a darci il tuo parere? Noi come sempre ti aspettiamo :-)


Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?