Caro Furioso, ci fa piacere che la nostra ultima risposta ti sia piaciuta di più.
Innanzitutto volevamo farti notare che quando vai via dalla Sicilia tutto ti fa schifo (tranne Rimini). Ora, è normale che ti piaccia di più casa tua, ma è possibile che non ci sia mai neanche UNA cosa che ti piace, per esempio adesso che sei da tuo zio? Non una chiesa, un palazzo, un negozio, un viale alberato? E a casa di zio non c’è neppure un lampadario o un comodino che ti piaccia? E non ti fa piacere stare 2 giorni con lo zio e la sua famiglia che vedi così poco?
Con questo vogliamo dirti che bisognerebbe sforzarsi di trovare sempre qualcosa di positivo nelle nuove esperienze, che siano pure brutte in generale ok, ma qualcosina di bello c’è per forza. Si tratta di saperla vedere e riconoscere. Vuoi provare a ripensare intanto che sei ancora lì e trovare almeno una cosa che non sia proprio brutta? E’ importante perché se diventa un’abitudine, cambia il modo in cui ragioni, allarga le tue prospettive, alleggerisce il peso delle situazioni negative!
Venendo al lavoro, Caro Furioso, ormai il tempo stringe e bisogna essere concreti. Abbiamo cercato su google quali lavori si possono fare con la terza media. Adesso te li elenchiamo così li possiamo valutare insieme.
Prima però ti chiediamo: ti sei iscritto al Centro per l’Impiego di Palermo? Se non lo hai ancora fatto ti consigliamo vivamente di farlo al più presto. Tra l’altro al Centro per l’Impiego ti sapranno anche dire quali sono i lavori più richiesti nella tua zona.
Inoltre abbiamo appurato che ci sono diversi concorsi (comunali regionali statali e asl) riservati a chi ha la terza media, hai mai cercato quali concorsi ci sono in ballo vicino a te? Ti converrebbe tenere d’occhio la situazione. Qui un link dei concorsi in essere
https://www.ticonsiglio.com/concorsi-pubblici/concorsi-licenza-media/
Sarà senz’altro superfluo dirlo, ma tu sei iscritto ai siti italiani di offerte di lavoro? 😉 Hai un curriculum scritto da presentare?
Veniamo ai lavori:
ASSISTENTE SANITARIO, a parte che ci vuole il diplomino, questo lo abbiamo già scartato per tutte le ragioni che sappiamo, anche se (ironia della sorte) sarebbe l’unico lavoro di cui hai fatto almeno un’esperienza in casa con la nonna… per tutti gli altri c’è da iniziare proprio da zero 🙁
GELATAIO, non è affatto un lavoro stagionale, a Milano ci sono 782 gelaterie con 3000 addetti, aperte tutto l’anno, in Lombardia ci sono 10.000 addetti! Ma se non hai modo di completare il corso, inutile parlarne
FORNAIO, PIZZAIOLO, sul pizzaiolo ci stai già pensando, sappi che c’è anche il fornaio, ma sono mestieri da imparare andando a bottega
CUOCO, ADDETTO ALLA PANINOTECA, idem
FOTOGRAFO, tu sai qualcosa di fotografia?
AGENTE IMMOBILIARE, questo forse ti potrebbe piacere, si tratta di girare in giacca e cravatta per conto di un’agenzia immobiliare a presentare le case a possibili affittuari e acquirenti. Richiede un’abilitazione che si ottiene frequentando un corso
AUSILIARIO NELLE SCUOLE, cioè il bidello, previo concorso comunale
COMMESSO in un negozio, MAGAZZINIERE, e qui c’è solo da cercare lavoro
BARBIERE, che però è da imparare
BAGNINO, bisogna saper nuotare bene e prendere un patentino
TATUATORE, previo corso di formazione
FABBRO, FALEGNAME, TAPPEZZIERE, FALEGNAME, IMBIANCHINO, serve apprendistato
CAMIONISTA, serve la patente C qui un link che spiega tutto
https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/trovare-lavoro/come-diventare-camionista#:~:text=%C3%88%20necessario%20seguire%20un%20corso,con%20un%20corso%20di%20formazione.
GUARDIA GIURATA, qui un link che spiega tutto
https://www.wecanjob.it/archivio21_chi-cosa-fa-come-diventare-guardia-giurata_0_716.html
ti mancherebbero solo la patente di guida e il permesso per usare armi che però potresti fare in un pochi mesi
DOG SITTER, TOELETTATORE ANIMALI, e qui ci si è aperto un lampo: a te piacciono i cani che ne pensi di farla diventare una professione? A Milano i dog sitter sono molto richiesti dato che quasi la metà dei residenti ha un cane ma tutti lavorano, e hanno bisogno qualcuno che gli passeggi il quadrupede mentre non ci sono, si tratta però di capire se a Palermo c’è la stessa esigenza. Per diventare toelettatore occorre fare un breve corso.
Insomma, ci abbiamo dedicato mezz’oretta e abbiamo trovato molte possibilità, ci sarà senz’altro qualcosa che ti piace di più che lavare i piatti!
A noi pare ci sia ampia scelta, non solo da “accontentarsi”. Però bisogna darsi da fare, supponiamo che tu decida per Guardia Giurata (che a noi sembrerebbe un’ottima scelta), ci sarebbe da correre immediatamente a iscriversi per fare il corso per prendere la patente (che in generale dovresti comunque fare per avere qualche possibilità in più di un lavoro migliore) e correre a informarsi per il porto d’armi finalizzato a Guardia Giurata!
Noi siamo convinti che la tua famiglia sarebbe felice di vedere che ti dai da fare indirizzandoti verso un lavoro serio (non un lavoretto come il lavapiatti)!
Caro Furioso, sei pronto? E’ arrivato il momento di cominciare seriamente a pianificare il tuo futuro. Se non vuoi avere come unica possibilità tornare a lavare i piatti, occorre intraprendere un’altra strada e fare i passi necessari.
Cerca di tenere i piedi per terra e di sospendere la tua sofferenza per non essere nato ricco. Noi non conosciamo nessuno che sia nato ricco come dici tu.
Conosciamo molte persone che sono diventate benestanti, chi partendo dalla Calabria facendo il gruista (cioè il manovratore di gru, quando per farlo non serviva il diploma superiore), chi partito muratore è diventato impresario edile, chi facendo il garzone dal ciabattino è diventato proprietario della sua attività. Nel tempo, non in 5 minuti, ci vogliono anni di impegno ma poi le soddisfazioni arrivano!
Come abbiamo detto non ci sono lavori umilianti, tutti i lavori sono dignitosi, e ce ne sono molti che partono umili, ma hanno un futuro.
Pensa bene a quanto ti abbiamo scritto, cerca di pensare con saggezza a cosa scegliere e trovare quella voglia di lavorare che dici sempre di avere e attivati di conseguenza. Non fare che si ripeta ancora che ti demoralizzi e non ti attivi. Il tempo passa, e ogni anno diventa sempre più difficile cominciare. Intanto molte porte si chiudono. Tanto per fare un esempio, io che ti rispondo, alla tua età lavoravo già da 8 anni, avendo perso il papà a 16 anni. A 18 anni appena diplomato, ho cominciato il lavoro come fattorino-factotum-ultimo-della-pista in un ufficio, dove facevo consegne (avevo la patente), andavo in posta, facevo fotocopie, poi ho cominciato a fare traduzioni (sapevo l’inglese). Mi pagavano 430.000 lire (215 euro al mese). Dopo 15 anni e molto impegno, sono diventato manager e il mio stipendio si era più che decuplicato. Saranno anche stati altri anni e Palermo non è Milano… ma ti dico questo per levarti la sindrome di Calimero. Non sei l’unico che sia partito povero, che abbia avuto problemi in famiglia, che abbia dovuto partire dalla gavetta per farsi strada.
E’ ora Furioso. Cerca di sentire dentro di te l’urgenza di cominciare e non lasciare che la tua parte pessimista, quella che ti fa immaginare come sarebbe stato bello non avere bisogno di lavorare, ti scoraggi. Finché hai la nonna, hai ancora la possibilità di prenderti il tempo per indirizzarti, per qualificarti, se aspetti la catastrofe, dopo resterà solo di tornare in Germania a lavare i piatti. Non avrai più la possibilità di “migliorare” le condizioni di partenza. Ogni giorno che passa senza che cominci, è una profezia che si autoavvera verso quel brutto destino. Cerca di avere quello scatto di reni, quell’orgoglio, quell’amor proprio per fare quel che serve per scongiurare questo pericolo! Lo tsunami è in vista e l’ultimo treno sta partendo. Salirci dipende da te. Ma per prendere quell’ultimo treno, non c’è più un minuto da perdere!
Pensa bene e facci sapere! 🙂

- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane, 1 giorno fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 4 settimane fa da
Volontario.