Rispondi a: gravi problemi economici e familiare….

#36953
Volontario
Moderatore

Caro Furiosuccio nostro!

Ci dispiace tanto del peggioramento della nonna 🙁 ma pensa che consolazione per lei poter contare su di te oggi nel momento del bisogno! Ti stai comportando davvero bene! Non temere di farle male, purtroppo quando le condizioni di una signora molto anziana sono di tale debolezza che non si regge in piedi, anche ad appoggiarle un dito sul braccio le si farebbe male, quindi che nel sostenerla tenendola o alla vita o sotto le ascelle lei senta male, è ahimè normale, per la sua condizione di estrema fragilità. Tu cerca di dosare il minimo di forza possibile per le necessità, senza stringere troppo.

Cerca anche e soprattutto di farle sentire tutto il tuo amore per lei in questi gesti della nuova quotidianità in cui dipende da te e da tua mamma. Tutta la gratitudine che hai per lei per tutto il bene che ti ha fatto, cerca di farglielo percepire. Fare i servizi alla nonna con amore e gratitudine è il massimo che puoi fare per lei. Non c’è niente di più frustrante per una persona anziana che perdere l’autonomia, doversi appoggiare proprio fisicamente ai parenti per andare in bagno… lei sarà triste, si vergognerà, si sentirà un peso… tu cerca di essere forte e allegro per lei, standole vicino con leggerezza per non farle pesare ancor di più la sua condizione. Anzi, per cercare di sdrammatizzare il dramma che state vivendo. Tirala su anche moralmente se occorre! 🙂 E’ un momento intenso che avrà un suo tempo che non conosci. E’ importante per lei e anche per te e tua mamma. Tu cerca di essere il famoso “bastone della sua vecchiaia” al meglio delle tue possibilità e avrai fatto bene.
Questo è uno dei momenti più importanti della tua vita, perchè nel servizio agli altri, nell’amore e nella sofferenza si formano le nostre forze migliori, si cresce e si cambia in meglio! E tu ci dici di sentirti molto diverso grazie all’impegno nei confronti della nonna. Questa tua constatazione ci sembra di enorme valore, coltivala dentro di te per non perderla!

E’ una bellissima notizia che le tue emozioni negative (rabbia, odio, invidia, ecc) si stiano smorzando. E’ una gioia per noi leggere “Ormai ho capito tutto, mi sono molto chiare le vostre parole, e non posso che essere pienamente d’accordo con voi.” Caro Furioso, lo sforzo e il sacrificio ce lo dobbiamo mettere tutti, per tutta la vita, pensiamo alla nonna e alla fatica che sta diventando per lei vivere questa sua ultima fase! Consolati, nello sforzo e nel sacrificio si cambia.

Molto bene anche il corso di pizzaiolo. Furioso, testa bassa e avanti con determinazione fino alla fine della parte pratica e poi via in Germania!

Osserviamo con meno entusiasmo la tua reazione al colpetto alla nuca. Certo quei ragazzini non sono stati allevati come si deve se vanno in giro a fare queste cose, fanno molto male e bisognerebbe correggerli, però volerli “picchiare abbastanza violentemente” per un colpetto alla nuca, per quanto dato alle spalle e poi scappare e sottrarsi al confronto, adesso a mente fredda, ti sembra una cosa proporzionata, giusta? Uhm…
Nella vita capitano le ingiustizie e noi dobbiamo imparare a dosare la nostra reazione. Se no ci sarebbe la guerra permanente per le strade di tutto il mondo. Perchè ogni minuto in ogni parte del mondo qualcuno fa un dispetto, uno sgarbo, un torto, un’ingiustizia, provoca un dolore, un’offesa, un incidente a un altro. Se ognuno reagisse senza riflettere, istintivamente, alzando le mani e menando… ci possiamo figurare che casino avremmo fuori. Molto meglio segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine, come hai poi fatto! 🙂

E’ proprio vero che dal poco, piano piano si può raggiunge il tanto! A noi sembra un miracolo che tu abbia riconosciuto tante cose che prima non vedevi e ci auguriamo che questo tuo cambiamento persista, prosegua e ti guidi verso il tuo migliore futuro!

Un carissimo abbraccio!


  • Questa risposta è stata modificata 3 mesi, 1 settimana fa da Volontario.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?