Rispondi a: gravi problemi economici e familiare….

#37017
Volontario
Moderatore

Furioso, però non è il caso di ricominciare a minacciarci. Così come da parte nostra ci sono dei criteri per risponderti, anche da parte tua è richiesto un minimo di educazione. Vai a rileggerti il Regolamento.
Vedi di calmarti e riprendere il controllo, che così non va bene.

Personalmente cerco di prendere le tue minacce per uno sfogo, visto che scriverci insulti e minacce evidentemente ti fa sentire meglio, sapendo che noi non contrattacchiamo. Cerchiamo di chiudere un occhio (e spesso anche due), però non approfittartene. Non è un bel modo di fare in generale, e in particolare con un’associazione che ti sta dietro da anni e anni, senza nessun altro scopo che mettersi generosamente a tua disposizione.

Se la nonna ti avesse lasciato 10 mila euro, tu cosa ne avresti fatto?

Con pochi mesi in Germania (dove non spendi niente) te li puoi guadagnare i tuoi 10 mila e farne quel che ti pare senza “dipendere da nessuno”!
Hai scritto molte volte che non bisogna dipendere da nessuno, ma non ce la fai a crederlo davvero. Tu vorresti disperatamente l’aiuto economico di qualcuno, di chiunque, perchè a te pare che gli altri abbiano tutti avuto degli aiuti e ti sembra di essere l’unico (almeno nella tua famiglia) che nessuno aiuta.

Se tuo padre e tua madre non ti hanno mai dato un soldo, perchè qualche altro parente dovrebbe aiutare proprio te? Ci tocca ripetere per l’ennesima volta che gli aiuti (esterni) bisogna meritarseli. Aiutati che il ciel ti aiuta!
Ma tu non ti aiuti. Tu rimandi e ti lamenti.
E’ triste che tu sia nato in una famiglia che non ha potuto darti le basi, è triste che tu sia finito a vivere dai nonni. E’ triste che tu non ci dica niente di tua mamma, perchè il tuo silenzio ce la fa immaginare in una situazione penosa.
Ma il destino ha deciso così. Sei nato povero e dipende solo da te se continuare ad esserlo o andare a lavorare. Hai avuto 10-12 anni tranquilli, in cui hai approfittato dell’aiuto della nonna, un lungo periodo che purtroppo ha nutrito la tua pigrizia. Smettere la scuola ti ha fatto dimenticare che, scuola o lavoro, ti dovevi impegnare. Potevi sfruttarli con tutta calma per qualificarti e trovare un buon lavoro. Non lo hai fatto. Ora quei tempi sono finiti. Ora la nonna non c’è più, ma non ti sentiamo più parlare di andare in Germania. Come mai?


  • Questa risposta è stata modificata 1 mese, 3 settimane fa da Volontario.
  • Questa risposta è stata modificata 1 mese, 3 settimane fa da Volontario.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?