E mi è piaciuto, l’ho fatto mio. E, ora, è l’unico posto in cui vorrei essere continuamente.
Non ti nego che, in ogni caso, il fatto di dover ricominciare da capo in un altro posto un pò mi inquieta. Ma non troppo.
A volte voltare completamente pagina, cambiare aria, cambiare tutto AIUTA.
Specie se hai vissuto in posti come Bologna, dove c’è ancora molto in giro una mentalità paesana che si ostinano a mantenere.
Quando cammino per strada a Milano non mi sento soffocare come qui.
Non mi sento addosso l’angoscia di dover incontrare qualcuno anche solo per caso, non ho l’angoscia di ricordare tutte le disavventure vissute sotto ogni portico o ogni angolo in stile medievale sperduto.
Milano fa uno strano effetto a chi non ci è nato e vissuto: o la amano e desiderano venire a viverci (come accade a te) oppure la trovano enorme, fredda e paurosa e scappano subito.
Dipende molto da quello che uno vuole dal posto in cui vive, Milano offre tanto (cinema, negozi, locali, associazioni ecc) ma pretende anche tanto (prezzi elevati, stress, inquinamento ecc). C’è poi quella libertà lontana da occhi indiscreti e giudizi provinciali che tu stessa citi e che molti di coloro che vengono da piccoli centri notano subito. Allo stesso tempo manca la tranquillità che ti offrono luoghi più piccoli e magari collocati in ambienti più piacevoli e salutari (la pianura padana non lo è affatto!).
Quindi viverci può essere una bella ma difficile avventura… Vedremo che effetto ti farà quando ti sarai trasferita e ci starai quotidianamente, anche se l’aiuto del tuo caro ragazzo sarà certo un incentivo a superare quelle inevitabili difficoltà che ogni trascolo e spostamento (per quanto voluto) comportano…
PS Sei poi stata nei ristoranti che ti avevamo consigliato?