Cara Sara,
ti ringraziamo per la sincerità e la schiettezza con le quali ci parli. noi siamo allenati agli alti e bassi dei ragazzi. E’ una delle loro caratteristiche più diffuse, soprattutto quandi si hanno problemi seri. E’ un modo per crescere. La strada non è piana neppure nelle famiglie migliori e nei casi migliori. Gli alti e bassi li hanno tutti, anche gli adulti. Essi sono il risultato di un insieme di equilibri o disequilibri che sono causati da talmente tante situazioni esterne ed interne che sono impossibili da prevedere e tantomeno da eliminare.
Nell’adolescenza questi equilibri/disequilibri sono molto più frequenti e solo quando diventano patologici sono da curare per migliorare la situazione.
Comunque Sara, il nostro obiettivo è stare vicini ad un ragazzo/a nel modo migliore per QUEL momento. Aiutarlo a ridurre l’ampiezza di queste oscillazioni in modo che siano sempre gestibili.
Quindi non pensare MAI che ci crei situazioni difficili da comprendere. Pensa a noi per qualsiasi tua situazione.
Non siamo onnipotenti, ma….. quasi.
Siamo in tanti, tutti preparati ma con caratteri e vite vissute diverse, quindi …..
Ciao cara,
un post può far tornare il sorriso