Andare via a 18

  • Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 2 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #3970
    bellapothead
    Partecipante

    Buongiorno,
    Ho compiuto 18 e ho finito la scuola superiore che frequentavo. Il problema consiste nel stare con la mia famiglia, sto male e soffro da tanto e volevo andare via, ma non so dove. Non ho contatti e non saprei dove andare ma di sicuro non posso rimanere qua. Esiste una via di uscita che non implichi l’Università?

    #34691
    Volontario
    Moderatore

    Benvenuta bellapothead, :-)
    Innanzitutto, ci chiediamo perché scarti a priori l’idea dell’Università; potrebbe essere un buon motivo per allontanarsi dalla propria famiglia. ;)
    A parte tutto, vorremmo che tu ci raccontassi a grandi linee qual è la difficoltà nel vivere con la tua famiglia, cosa ti fa stare male e ti fa soffrire tanto per sapere se allontanarsi è la vera e giusta soluzione al tuo problema.
    Perché a volte è più difficile staccarsi con la mente che non fisicamente.
    Davvero vuoi interrompere completamente i rapporti con la tua famiglia ? E’ veramente così dura ? E’ sempre stato così in questi 18 anni ?
    Non vogliamo sminuire il tuo problema e rispettiamo la tua sofferenza però noi non conosciamo la tua situazione; hai voglia di parlarcene ?
    Un abbraccio !
    :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:


    #34693
    bellapothead
    Partecipante

    Questa storia l’avrò raccontata così tante volte che ormai non sembra neanche più mia, spesso credo che sia una mia esagerazione perché vedo persone perdonare per meno e io non sono disposta a farlo. Mia madre è la persona più autoritaria che conosca, ma è anche molto egocentrica ed iperprotettiva nei miei confronti. Ha sempre fatto tutto per me che lo volessi o no, decide sempre tutto lei (anche per caratteristiche fisiche come i capelli) e se qualcosa non le piace (come il mio carattere) è sempre pronta a giudicarmi e insultarmi, soprattutto quando è arrabbiata di suo. Spesso mi ha fatto piangere davanti a due dei ragazzi che ho avuto, facendomi sentire ridicola e sicuramente ha intenzione di controllare anche il mio futuro, come ha fatto per la scelta delle superiori. Tuttò ciò è aggravato dalla presenza di mio fratello che è molto intelligente e spigliato, un carattere forte. L’unica via d’uscita che avevo trovato era una cosa che ora ha portato a dei procedimenti penali contro le uniche persone che mi hanno trattato bene, facendomi complimenti e facendomi sentire una persona. Durante tutto ciò sono stata e sono probabilmente depressa e autolesionista oltre che stanca, maledettamente stanca. Le pochissime persone che mi circondano mi consigliano di allontanarmi da mia madre perché è una brutta influenza, ma l’Università mi terrà comunque sotto il suo controllo che non mi lascerà mai andare via da questa città (lo ha detto espressamente). So di non potercela fare ancora qua e in passato avevo contatti che mi potevano ospitare o comunque aiutarmi, ma ora sono praticamente sola. Vorrei solo sapere se esiste un modo o un luogo perché sto letteralmente impazzendo e mi sento soffocare.

    #34715
    Volontario
    Moderatore

    Ciao bellapothead
    Dai flash che ci passi ci sembra di capire che tu abbia una situazione molto dura a casa in particolare con tua mamma, non ci parli però di un papà…
    Le madri così autoritarie sono sempre esistite :( Certamente oggi, nel terzo millennio, fa particolarmente effetto. Tuttavia non trascurare l’enorme potenziale che aver divuto combattere da quando sei appena preadolescente col carattere di tua madre ti ha sicuramente permesso di sviluppare, tu hai “allenato” delle facoltà (resilienza, desiderio di libertà, ecc) che risultano molto utili nella vita e che quasi mai i tuoi coetanei provano a 18 anni. Insomma questo bagaglio per quanto pesante ti ha sicuramente fortificato come essere umano.
    Ora ci dici che hai preso il diploma, ma non ci dici in che cosa ti sei diplomata, perché la prima cosa che verrebbe in mente di suggerire a una persona appena diplomata che vuole l’indipendenza, è quella di andarsi a cercare un lavoro di modo da rendersi autonomo da un punto di vista economico.
    Soprattutto nel momento in cui pensi che l’Università non risolverebbe i tuoi problemi perché ti farebbe rimanere a casa sotto il suo dominio. Se la carta del Lavoro pensi di non potertela giocare, quali alternative hai? Hai parenti, amici di famiglia a cui potresti chiedere ospitalità anche nella stessa città ma per prenderti una vacanza da casa di tua mamma?
    Potrebbe essere che un tuo gesto così eclatante potrebbe ridurre tua mamma a più miti consigli?

    Per fare un passettino nella direzione dell’ autonomia, hai pensato che potresti intanto farti la patente?

    Facci sapere che ne pensi delle nostre considerazioni!
    Intanto su con la vita e un grande sorriso :)


    #34738
    bellapothead
    Partecipante

    Il suo atteggiamento mi ha solo portato a comportamenti sbagliati dai 14 anni in poi, ora il mio modo di relazionarmi e di vedere determinate cose è del tutto sfatato e in modo irrimediabile. Non ho parenti che possano aiutarmi, sta tutto nel tagliare i ponti almeno per il tempo che mi serve per “disintossicarmi” da questa ambiente. Il diploma è di un liceo che non da sbocchi oltre all’Università… Insomma non ho alcuna possibilità?

    #34740
    Volontario
    Moderatore

    Ciao bellapothead :-)

    siamo sicuri che le possibilità ci sono, e se non ci sono si inventano :cheer:

    Per esempio prova a informarti sulle possibilità di lavoro in cambio di vitto e alloggio. Esistono diverse associazioni che se ne occupano e devono esserci un sacco di offerte, sia in Italia che all’estero :-)

    Se però tua madre non vuole che studi in un’altra città, come reagirà alla tua decisione di partire? Hai pensato a come affrontare la cosa?

    Inoltre avresti la possibilità di essere indipendente fuori da casa? Non avendo mai lavorato immaginiamo che tu non abbia grandi risparmi..quindi come pensavi di organizzarti?

    Capiamo che in questo momento la tua priorità sia quella di allontanarti dalla tua famiglia e da una situazione che non riesci più a sopportare ma, anche per poterti indirizzare meglio, ci piacerebbe sapere che cosa ti aspetti da questa svolta, come immagini la tua vita finalmente lontana da casa. Cosa desideri per te stessa, come immagini il futuro? Più è chiaro il progetto, più è facile realizzarlo ;)

    Tanti sorrisi per te! :-) :-) :-)


    #34746
    bellapothead
    Partecipante

    In realtà avrei dei risparmi da parte perché per il compleanno mio padre mi ha regalato una specie di carta di credito con dei soldi dentro però possono bastare neanche per un mese. Le mie aspettative in realtà sono molto semplici… Vorrei solo riuscire a stare meglio e cercare almeno di curare i miei problemi, lo sogno da quando ero bambina ma con il tempo i problemi sono aumentati e non sono riuscita più a gestire la situazione.

    #34753
    Volontario
    Moderatore

    Ciao bellapothead, :-)
    Da quello che ci hai scritto, non abbiamo capito se i tuoi genitori vivono insieme o sono separati. Come sono i rapporti con tuo papà ? Se lui non è in casa con te, non potresti prendere in considerazione l’idea di andare a vivere da lui ?
    Inoltre, in uno dei primi post, ci avevi parlato di una via d’uscita che avevi percorso ma che ha portato a dei procedimenti penali verso alcune persone. Ti va di raccontarci quello che è successo?
    Un abbraccio !
    :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:


Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?