- Questo topic ha 108 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Anonimo.
- AutorePost
- 30 Settembre 2009 alle 21:31 #6909
Anonimo
bè sì un pò si è insospettita della mia mancanza ma lo faccio non perchè non le voglia bene o altro anzi perchè ho paura di ferirla..e non riesco più a esprimermi come prima è come se fossi un robot mi muovo e parlo sempre in modo meccanico non riesco più ad essre spontanea come lo ero prima…[
]..bacini bacini raga vi voglio bene e grazie per quello che fate per me ..
30 Settembre 2009 alle 22:20 #6910diego93
Partecipanteimmagino voi psicologi che riuscite a rispondere a tantissime domande con efficacia (in particolare holly (che ringrazio) che mi risponde sempre con frequenza, ma anche euprhalia, atlas e tutti gli altri) ma di fronte a questo tipo di domande probabilmente vi bloccate…
dopotutto qui si gioca un’amicizia che per jackie é molto importante.. e qui non é come un amicizia tra un ragazzo e una ragazzo, in cui puo’ scappare un bacino, e se uno dei due non accetta si po’ restare amici..dico che non ho letto tutto ma non potresti provare a farla innamorare (ma come??). sai, da qualche discorso di cui per caso avete parlato, cosa ne pensa dell’omosessualità, cioé se accetta questo tipo di persone e se le fa ribrezzo? puo’ essere già un tuo primo passo per sapere poi come dovrai intervenire..
1 Ottobre 2009 alle 09:34 #6911morpheus
PartecipanteQuote:diego93
sai, da qualche discorso di cui per caso avete parlato, cosa ne pensa dell’omosessualità, cioé se accetta questo tipo di persone e se le fa ribrezzo? puo’ essere già un tuo primo passo per sapere poi come dovrai intervenire..Jackie ho quotato questa parte del messaggio di Diego perchè è la stessa domanda che mi sono posto io… se la tua amica avesse manifestato in passato manifestato fastidio in alcuni discorsi sull’omosessualità capirei ancor di più il tuo rifiuto a parlarle… ma se così non è sforzati di parlarle, lei non può immaginare il motivo della tua lontananza da lei e magari rischi di peggiorare la situazione e perderla solo per aver avuto paura di dirle ciò che provi…
Se la tua amica è una persona intelligente non troncherà la vostra amicizia (questo nel caso anche lei non provi qualcosa di speciale per te.. ci hai mai pensato che potrebbe anche apprezzare i tuoi sentimenti per lei?).
Ricorda però che devi essere pronta ad accettare anche un no..sei pronta a questa evenienza?Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
1 Ottobre 2009 alle 11:36 #6912Holly
PartecipanteJackie quoto anche io il post di Diego e Morpheus.
Capisco quanto sia più facile per noi parlare così e consigliarti di…. rispetto alla paura che ti blocca, ma non puoi rimanere in questa situazione di stallo. Forza Jackie
Un abbraccio
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)1 Ottobre 2009 alle 13:33 #6913Anonimo
una volta abbiamo parlato sull’argomento omosessualita e per lei non fa nessun ribrezzo e tutto ma la cosa di cui ne sono pienamente certa che non corrisonda a miai sentimenti è che lei è stata fidanzata con ragazzi non l’ho mai vista avere qualche interesse speciale a qualche ragazza ed è questa la cosa che mi blocca..e comunque deve farmi ormai l’idea che ci possa essere l’eventualita di un suo “no” nei miei confronti…adesso l’unica cosa che secondo me (poi vorrei conoscere anche la vostra opinione ragazzi..ci conto) devo in qualche modo riavvicinarmi a lei solo come amica e sopprimere i miei sentimenti quello che provo nei suoi confronti…poi vi faccio sapere..bacini bacini..
1 Ottobre 2009 alle 14:41 #6914Holly
PartecipanteQuote:0912jackie
una volta abbiamo parlato sull’argomento omosessualita e per lei non fa nessun ribrezzo e tutto ma la cosa di cui ne sono pienamente certa che non corrisonda a miai sentimenti è che lei è stata fidanzata con ragazzi non l’ho mai vista avere qualche interesse speciale a qualche ragazza ed è questa la cosa che mi blocca..e comunque deve farmi ormai l’idea che ci possa essere l’eventualita di un suo no nei miei confronti…adesso l’unica cosa che secondo me (poi vorrei conoscere anche la vostra opinione ragazzi..ci conto) devo in qualche modo riavvicinarmi a lei solo come amica e sopprimere i miei sentimenti quello che provo nei suoi confronti…poi vi faccio sapere..bacini bacini..Jackie sono felice che la tua amica non abbia preconcetti in questo senso.
Pensi che riuscirai a non soffrire rapportandoti solo come amica e soffocando il tuo sentimento?
Credi sia fattibile?
Quando si ama qualcuno non è sempre facile frequentarlo come se questo sentimento non esistesse nel nostro cuore.
Non voglio instillare dubbi, credimi Jackie, butto lì delle riflessioni da fare insieme
Un abbraccio forte foret[:X]
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)1 Ottobre 2009 alle 15:05 #6915Anonimo
so che sicuramente soffrirò tantissimo se mi rapporterei a lei solo come amica e già il solo pensiero mi sentire triste..[
]. e non credo che riuscirei a sopportarlo ma almeno ci devo provare e vedere cosa succederà..grazie mille Holly x i tuoi consigli baci…
1 Ottobre 2009 alle 15:09 #6916atlas
PartecipanteQuote:0912jackie
una volta abbiamo parlato sull’argomento omosessualita e per lei non fa nessun ribrezzo e tutto ma la cosa di cui ne sono pienamente certa che non corrisonda a miai sentimenti è che lei è stata fidanzata con ragazzi non l’ho mai vista avere qualche interesse speciale a qualche ragazza ed è questa la cosa che mi blocca..e comunque deve farmi ormai l’idea che ci possa essere l’eventualita di un suo no nei miei confronti…Come avevo scritto in un altro post, penso in questo topic, esiste anche la bisessualità. Il fatto che tu o la tua amica avete avuto storie con ragazzi non esclude automaticamente che possiate averne anche con persone dello stesso sesso.
I veri bisessuali non sono molti (intendo quelli che passano costantemente da uomini a donne nei loro rapporti), ma quasi tutti nella loro vita vivono questi momenti di attrazione per l’altro sesso: a volte resta platonica, come nel caso della sorella di Leibniz, altre volte possono sfociare in amicizia erotica (non trovo un termine migliore) oppure in vere relazioni durature.Nel tuo caso mi pare di capire che non è ancora ben chiaro quello che vorresti dalla tua amica, se dopotutto ti piacerebbe approfondire con lei oppure ti basta mantenere il bel legame che vi unisce da tempo… prova quindi a essere un po’ più sincera con lei ma intanto cerca di capire davvero quello che provi (è difficile lo so, ma ti aiuterebbe ad affrontare un eventuale rifiuto… o anche il contrario!).
Restare in silenzio temo serva solo a far crescere i suoi dubbi e mettere in pericolo la vostra amicizia.1 Ottobre 2009 alle 17:05 #6917morpheus
PartecipanteQuote:euphralia
Quoto Atlas ! Bella rispostaIl fatto è che in Italia ci son ancora un sacco di pregiudizi… io son etero al 100% ma mi piacerebbe veder comunque attuata una legge che tuteli gente bisessuale/omossessuale.
Non c’è niente di male a esserlo, mica scrivete di avere le antenne al posto delle orecchie o che altro !
Basti pensare agli antichi greci…Chi di voi ha studiato l’Iliade???
Avete presente Achille e Patroclo? Si parla di questa profondissima amicizia…. Achille arriva addirittura a disperarsi pesantemente dopo la sua morte…. solo molti anni dopo averla studiata mi han fatto capire che in realtà non era semplice amicizia la loro…
Ok, l’Iliade è un poema epico…ma mostra comunque una faccia di un’antica realtà in cui l’omosessualità non era tabù. Anche se poi i libri di scuola non parlano mai di ciò…..Comunque,
CURIOSITA’ MIA (spero sappiate darmi un vostro parere):il mio insegnante di scienze sociali mi ha detto che chi odia gli omosessuali in realtà è perchè dentro di sè sente una pulsione a sua volta omosessuale e cerca di reprimerla disprezzando chi invece lo è…. (discorso contorto
abbiate pietà)
Che ne pensate?
Allora.. su Achille e Patroclo ci si scherza su da quando la leggevo io ed anche da prima immagino (effettivamente sono un po’ equivoci
ma solo se li si guarda con malizia secondo me..)
Il discorso del tuo professore non è contorto (anzi visto da uno psicologo/sociologo sono convinto che sia un discorso chiarissimo (beati loro)
– prego eventuali psicologi/sociologi di non prendersela per la battuta
), ma non posso dirti se lo ritengo giusto o sbagliato perchè non ho una preparazione tale da consentirmi di dare giudizi su questa frase. Posso dirti che non ho amici omosessuali (ma un’amica omosessuale sì..l’ho avuta, anche se non la vedo da tempo), ma non provo assolutamente odio verso queste persone e di certo non gli toglierei il saluto nè lo allontanerei se un mio amico mi confidasse di essere omosessuale, questo pur ritenendomi assolutamente etero!
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
1 Ottobre 2009 alle 17:14 #6918Holly
PartecipanteSara la penso assolutamente come Te e da sempre non da ora (ho cresciuto anche mia figlia con questo spirito nella speranza che mai abbia odiosi pregiudizi).
Per quanto riguarda invece il pensiero del tuo insegnante:il mio insegnante di scienze sociali mi ha detto che chi odia gli omosessuali in realtà è perchè dentro di sè sente una pulsione a sua volta omosessuale e cerca di reprimerla disprezzando chi invece lo è…. (discorso contorto
abbiate pietà)
non solo è contorto ma mi lascia perplessa.
Credo che il percorso di chi non è al 100% eterosessuale, sia irto di difficoltà, di incredulità iniziale, del combattere contro sè stessi perchè non è possibile che io…., fino a che non si arriva all’accettazione di sè (forse alcuni non ci arrivano mai e per questo vivono frustrati ed infelici) vivendo appieno e liberamente i propri sentimenti ed il proprio essere.
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)1 Ottobre 2009 alle 17:44 #6919diego93
PartecipanteQuote:morpheusQuote:diego93
sai, da qualche discorso di cui per caso avete parlato, cosa ne pensa dell’omosessualità, cioé se accetta questo tipo di persone e se le fa ribrezzo? puo’ essere già un tuo primo passo per sapere poi come dovrai intervenire..Jackie ho quotato questa parte del messaggio di Diego perchè è la stessa domanda che mi sono posto io… se la tua amica avesse manifestato in passato manifestato fastidio in alcuni discorsi sull’omosessualità capirei ancor di più il tuo rifiuto a parlarle… ma se così non è sforzati di parlarle, lei non può immaginare il motivo della tua lontananza da lei e magari rischi di peggiorare la situazione e perderla solo per aver avuto paura di dirle ciò che provi…
Se la tua amica è una persona intelligente non troncherà la vostra amicizia (questo nel caso anche lei non provi qualcosa di speciale per te.. ci hai mai pensato che potrebbe anche apprezzare i tuoi sentimenti per lei?).
Ricorda però che devi essere pronta ad accettare anche un no..sei pronta a questa evenienza?Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
quoto la risposta che morpheus ha quotato..
giusto, se a noi maschi una femmina ci dice di no noi lasciamo stare, restiamo amici.. sei pronta ad accettare un rifiuto da lei? da qunato hai detto che provi queste sensazioni? sai, secondo me il dispiacere che proverai per un no varia a seconda di quanto tempo provi questo amore verso lei e a seconda della quantità e dell’intensità di queste emozioni in questo periodo.. più saranno forti questi tre fattori più sarà grande il dispiacere.
forse a tutte queste cose ci hai ben pensato già…
ricordati pero’:
-se siete amiche da tanto tempo lei potrebbe accettare di più questo fatto anche se ti dicesse no
-provi ancora ancora attrazione verso i maschi? e verso altre ragazze? (scusa ma non ho letto tutto). infatti se non dovesse funzionare ricordati sempre che ci sono altre persone, anche se una persona che ami mica la dimentichi facilmente1 Ottobre 2009 alle 17:53 #6920morpheus
PartecipanteQuote:euphralia
Wow Morpheus modifichi i post alla velocità della luce eheheheh
O_o c’è qualche strizz tra voi?? ehehehehScherzo dai, comunque continuate a dire la vostra ^^
Sai Sara, è preferibile non essere fraintesi..e per iscritto non potete vedere la mia faccia che sorride mentre dico certe cose
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
2 Ottobre 2009 alle 00:44 #6921mapi
Partecipanteper Eupralia.
ho ben capito? abbiamo la tua autorizzazione a continuare a dire la nostra? GRAZIE!!!
Quello che dice il tuo professore l’ho sentito anch’io, ma come ipotesi non come il risultato di una ricerca. Sono però convinta anch’io che chi si sente un po’ omosessuale e non vuole esserlo, odia gli omosessuali.
Alcuni anni fa al telefono del Sorriso un omosessuale che mi spiegava la sua sofferenza perché era omosessuale con un lungo giro di parole senza usare questo termine, quando io gli ho chiesto: ho ben capito? sei omosessuale? Mi ha risposto: come usi questa parola in modo naturale! io non riesco a pronunciarla.
Ho riferito questo a uno dell’Arcigay che era venuto a tenerci una lezione sulla omosessualità, come cosa curiosa. Mi ha risposto: eh! no, io ho impiegato sette anni ad accettare di esserlo e in quel periodo non l’ho mai detta:
Anche qui ci sono tante sfumature e tante sofferenze.
Avere pregiudizi per gli omosessuali significa solo essere IGNORANTI. l’omosessualità non è una malattia tanto meno contagiosa.
Al Sorriso abbiamo avuto diversi omosessuali come volontari e nessuno di noi etero li ha mai visti come dei diversi. Anzi, solitamente sono più sensibili e anche poetici.un post può far tornare il sorriso
15 Ottobre 2009 alle 20:26 #6922Anonimo
ciao antonio, mi presento prima di tutto mi chiamo vadim micheev
ho letto solo oggi tutti i tuoi problemi che hai scritto su questo forum, e tutti gli aiuti che ti hanno detto e dato. sono molto felice che tu sia molto amico di sara, atlas, holly ecc…..
pero per quanto ho letto ti voglio dire un paio di cose su quello che hai commentato tu.
nella nostra vita non ci sono solo le cose belle, non tutti noi possiamo andare d’accordo con tutti, non tutti siamo felici nella vita di quello che siamo o di quello che pensano su di noi, ma ora ti dico diverse cose troppo assieme, spero di non confonderti.
all’età di 15 anni anche io ho pensato di essere gay eppure non volevo esserlo, infatti oggi non lo sono perchè ho cercato di affrontare il mio problema tirando le unghie fuori, soppratutto quando mi prendevano in giro. pero non vorrei che tu pensassi che lo affrontato usando la forza o la violenza. lo affrontatto cosi: quando mi prendevano in giro ho li rispondevo che non era vero, poi che chi lo dice lo è, e poi anche ignorandoli. attenzione ci sono state delle volte che mi hanno anche picchiato perche non mi volevano perche dicevano che io ero gay ma io come sempre cntinuavo ad ignorare anche perche se stai al loro gioco o al loro stesso livello pensano davvero che tu sia gay oppure e solo perche ti vogliono rovinare la vita. sai anche io volevo suicidarmi come dici te, anzi lo anche provato e mi sono salvato in calcio d’angolo e ti devo dire che non e una cosa bellissima anzi e da stupidi pensare di rovinarsi la vita uccidendosi perche cosi non risolvi i tuoi problemi e li ignori e basta e a quelli che ti prendono in giro gliela dai solo vinta. d’altronde siccome mi sentivo solo e non avevo con qu sfogarmi al tempo ascoltavo musica tutti i giorni e mi rilassava soppratutto gocce di memoria di giorgia se rifletti s quella canzone forse capirai cosa vuol dire vivere e che cosaci si prova a soffrire. ti giuro col mio cuore che sono lieto di averti conosciuto espero ti abbia dato un buon consigliooooooooooooooooo.
se vuoi io sono qui ad ascoltarti tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00.
ti auguro che tu gia abbia superato quel buco nero e che tu sia un po piu sereno e come vedi gli amici arrivano basta saper aspettare con pazienza e senza ansia.
cmq la mia vita oggi e comletamente diversa da quella che ti ho scritto.
un grande abbraccio e coraggio15 Ottobre 2009 alle 21:21 #6923Anonimo
d’altronde ti dico tutto questo non per convincerti ma solo perche le ho vissute anche io e ne sono adolorato per tutto questo. l’unica domanda a qui non ti ho risposto e questa perche nel mondo ci sono degli stronzi (scusate x il termine) se ci sono e perchè i loro genitori non sono in grado di educarli e poi perche magari sono persone ignoranti che non sanno niente e che non ne vogliono capire. pero al quanto vedo tu hai dei buoni genitori che ti amano e che ti hanno potuto dare un’educazione una vita e ti amano, perche deledurli?
tu che provi per loro? che rapporto hai con loro? prima pensa a loro e poi al resto soppratutto come si sentrebbero loro al tuo poto?
non voglio infiltrarmi nella tua vita d’un tratto ma ti do dei consigli mi farebbe piacere diventare tuo amico e esserti vicino.
baci……. e coraggio - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.