Borderline, Ansia, Solitudine

  • Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #3380
    Furavia
    Partecipante

    è la prima volta che scrivo qua, spero di averlo fatto nel modo giusto.
    Vi ho trovati tramite sponsorizzazione Facebook.
    Sono Flavia e tra poco compio gli anni (25 Feb.)
    Ed ho i giorni contati perchè sto pensando ad un secondo tentativo di suicidio, il primo lo feci quasi 2 anni fa
    Lo voglio fare dopo il mio compleanno per provocare meno dolore ai miei.
    Soffro di Borderline nonostante non sia certo, non saprei dove e come fare un test per esserne sicura. Mi son solo basata sui ”sintomi” su internet, anche se non dovesse essere quello ma un disturbo di personalità simile fa niente. Il fatto di esserne cosciente mi rende tranquilla, perchè se mi succede qualcosa e non ho una risposta concreta annego nelle mie paranoie. Non riesco ad essere coerente con me stessa.
    Soffro anche di ansia generale e ansia sociale. è un inferno vivere così
    Quando era il primo giorno di scuola ci ero andata e poi basta. Son 6 mesi che non vado più a scuola. Contando che nel 2019 ho smesso di andarci per un intero Febbraio, la mia scuola è piuttosto rigida con le assenze e stavo per essere rimandata ma grazie al covid mi son salvata con la didattica a distanza. Quindi fate conto che non vedevo i miei prof da mesi. E al primo giorno infatti, dovevamo parlare di cosa abbiamo fatto nelle vacanze estive e in più c’erano nuovi compagni di classe. Inutile dire che mi hanno chiamata milioni di volte essendo la ragazza seria, tranquilla e (secondo il mio prof di italiano) sicura.
    Stavo morendo dentro, tra un po’ non svenivo. Ho pure poca autostima
    Quando ritornai a scuola ebbi un mental breakdown.
    Ne parlai con il mio ex ragazzo e i miei, i miei erano d’accordo sul stare a casa.
    Quel periodo era il peggiore, ero piena di ansia sul cosa fare con la scuola, futuro e ragazzo (relazione a distanza). In più non me la sentivo di parlarne con i miei amici.
    Morale della storia? Lui mi lasciò, ed io ho allontanato tutti i miei amici
    Sono completamente sola, non ho nessuno con cui parlare. Certo ci sono i miei ma non voglio buttare tutto su di loro, non voglio fare lo stesso sbaglio col mio ex.
    Ero andata da una psicologa ma non poteva aiutarmi molto, poi il fatto di pagare 50euro ogni settimana non me la sentivo proprio. E il fatto di avere solo un’ora… Potete immaginare la mia ansia e frustrazione. Sono una persona che fa fatica a raccontare le cose e ad esprimersi a voce.
    Una delle ragioni per cui abbandonai la scuola oltre l’ansia sociale è che io ogni mattina l’ansia mi assale, letteralmente. Quindi ogni volta che son molto ansiosa mi viene il mal di pancia, infatti quasi ogni mattina vomitavo o mi sentivo male.
    A ricreazione non mangiavo mai, non faccio merenda a scuola da 5 anni.
    E come ciliegina sulla torta, non mi sentivo a mio agio con la classe. Non sono cattive persone, ma non lo so, siam troppo diversi e in più mi usano per copiare compiti.
    Alle medie ero vittima di bullismo, ancora oggi quel trauma mi perseguita ogni dannata volta.
    Avevo un sogno. Ma poi l’ho eliminato perchè penso sia meglio così. La vita fa troppo schifo per quel sogno irrealizzabile in questa vita.
    No, la vita non è unica. Abbiamo tutti delle vite passate, è l’anima quella unica.
    L’unica ragione per cui son ancora viva per non so quanto, è per la mia coniglietta.
    Ci si vede nella prossima vita :)

    #36036
    Furavia
    Partecipante

    Intendevo quando ritornai a casa ebbi un mental breakdown.

    #36046
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Furavia e benvenuta sul nostro forum.
    Ci siamo molto spaventati a leggere le tue prime parole,

    Quote:
    ho i giorni contati perchè sto pensando ad un secondo tentativo di suicidio, il primo lo feci quasi 2 anni fa. Lo voglio fare dopo il mio compleanno per provocare meno dolore ai miei.

    Patatina, ma cosa ti succede? Davvero pensi che un secondo tentativo di suicidio farebbe provare meno dolore ai tuoi perchè il tuo compleanno è passato “facendo finta di nulla”? :ohmy: :blink:
    Sei talmente preda dei tuoi dolori che in questo momento non riesci neppure a immaginare cosa possa significare per un genitore avere un figlio che medita il suicidio. Cosa penserebbero secondo te se gli capitasse di leggere quello che hai scritto qua? Non potresti chiedere loro un aiuto, subito, stasera stessa?

    Qual è la cosa più grave per te tra quelle che ci racconti, l’ansia sociale o la solitudine? Perchè hai allontanato gli amici? Cos’è per te “ansia sociale”? Perchè entrare a scuola ti fa venire mal di pancia? Quali sono di preciso i pensieri e le sensazioni che provi in certi momenti? Quali sono le tue paranoie?

    E poi perchè ti fai le autodiagnosi su internet, che lo sai che portano fuori strada e perchè invece hai valutato di non proseguire con l’aiuto dello psicologo? I tuoi cosa dicono? Sanno quanto stai male?

    Quando si sta male, c’è un percorso per venirne fuori, non esiste la bacchetta magica, 50 euro a seduta non sono molti se sono spesi bene! Anche se magari per i tuoi era un sacrificio, ma se si è seguiti da qualcuno esperto è più facile e più veloce uscirne. Sei così giovane, i tuoi problemi per come ce li racconti non ci sembrano senza speranza! Non sei finita per sempre in sedia a rotelle dopo un tragico incidente in cui è morta tutta la tua famiglia, come disgraziatamente è successo a uno dei nostri ragazzi, che per sua grande fortuna non perde lo stesso la voglia di vivere…

    Non sei solo brava a scuola, se tutti ti copiano i compiti, sei sicuramente la migliore! :-) Noi siamo sicurissimi che, con la tua stoffa, pochi ma giusti cambiamenti di prospettiva cambierebbero tutto il tuo presente e la tua visione del tuo futuro. Non vuoi provare a cambiare qualcosa della tua vita per migliorarla? Cosa potrebbe essere?

    Non lasciarci in ansia, te lo chiediamo davvero per favore, vuoi tornare a parlare con noi? Noi ci siamo per te e vorremmo davvero poterti aiutare in questo momento di grande sofferenza.

    Non pensare più a cose brutte e definitive, la vita è un dono, se per ora ti sembra un dono sgradito, noi ti vorremmo aiutare a vedere le cose in modo diverso, è possibile, sai? :)

    Torna presto e dicci come stai. Un grande grande abbraccio fraterno, dai un bacino per noi alla tua coniglietta ❤


    #36048
    Furavia
    Partecipante

    Buonasera, innanzitutto giorni fa leggevo le vostre risposte e mi piaceva come rispondevate. Questa un bel po’ meno. Mi pare una gran paraculata, non ho 10 anni so benissimo delle conseguenze. Non mi aspettavo chissà che risposta ma visto che avete creato un forum per aiutare questa risposta mi sembrava proprio da persone poco empatiche.
    Innanzitutto so bene che ci si cura dopo TEMPO, ma la psicologa mi aveva detto dal 2° giorno che non poteva aiutarmi molto quindi ho fatto la decisione di non andarci più. “Patatina” magari potevate pure evitarla, cioè ma chi siete? Pensavo di ricevere una risposta cordiale e seria come alle altre persone e invece boh…
    Il fatto di paragonare ai MIEI problemi con quella di un’altra persona è davvero MALEDUCATO. Secondo il vostro ragionamento allora nessuno può essere depresso se non si ha avuto qualcosa di “tragico” a parer vostro. Sapete che le persone soffrono i maniera propria?? Chi siete voi per sottovalutare i miei problemi?
    Allora io dovrei ridere le persone che vogliono ammazzarsi per il loro ex o sbaglio?
    Menomale che siete il forum dei sorrisi per aiutare le persone!
    È per persone come voi che la gente mi fa proprio schifo e che preferisco chiudermi in me stessa.
    Guardarmi dall’alto in basso solo perché son più giovane non vi rende più maturi
    La mia coniglietta non ha bisogno di un vostro lurido bacio.
    A mai più. Prima di aprire un forum così o candidare volontari, vedete prima se questa persona è empatica a livello normale almeno.

    #36049
    Furavia
    Partecipante

    .

    #36050
    Furavia
    Partecipante

    Spero che lo avrete nella coscienza per tutta la vita e che ci penserete bene su quello che avete scritto. La mia PRIMISSIMA psicologa mi disse la stessa identica cazzk di cosa! Credi sia facile per me andare da una psicologa?
    Ah, fate chiudere le persone in loro stesse però se commettono un suicidio andate a dire in giro “Non mi diceva niente, non ne sapevo niente :((“. Questo mondo è maledettamente cieco, si focalizzano tutti sulla scuola, amici e relazioni quando bastano 5 minuti per osservare una persona in cerca di aiuto.
    Tre anni fa chiesi aiuto, sai cosa accadde? Un bel niente!! Infatti mi ritrovo di nuovo qua, nella stessa cavolo di situazione
    Spero che se mai un’altra persona si aprisse con voi, abbiate un minimo di gratitudine e soprattutto non fate lo stesso sbaglio che avete fatto con me.
    Buonanotte.

    #36052
    Albaneseee
    Partecipante

    Ciao Flavia. Assolutamente non preoccuparti, i tuoi problemi non sono un peso per me! Ho visto così tante cose fuori dalla normalità nella mia vita che niente ormai può sconvolgermi. Magari se ti va un giorno te ne racconto qualcuna. Pensa che ho un fratello più piccolo che anche lui tentò il suicidio quando aveva 14 anni. Si chiama Giacomo. Ora ne ha 19 e sta meglio. Certo i suoi problemi ancora non si sono risolti del tutto, ma questo più che altro perché lui non ha ancora trovato l’atteggiamento giusto per affrontarli. È uno che serba rancore facilmente e questo non lo aiuta a focalizzarsi sul suo futuro. Quando successe gli dissi che nonostante lui non ne vedesse ragione, vale la pena vivere anche solo per una piccola cosa che ti capiterà un giorno E quando glielo dissi avevo il terrore di averlo reso più triste, ma io non intendevo dire di rassegnarsi a una vita orribile, intendevo di accontentarsi di piccole cose mentre si usa la propria energia per risolvere i problemi quelli pesanti, così da sentirsi vincitori più avanti e recuperare la propria ambizione. È un progetto a lungo termine e alcune cose verranno sacrificate, però magari ne vale la pena. Una mia ex compagna di liceo era molto brava a scuola anche se molto introversa, e ora vive a Londra facendo un master in quello che ama di più e ha un curriculum della madonna. Però avere successo nel lavoro/scuola non significa che devi rinunciare alla vita sociale, lotta per dimostrare alla gente che si può ragionare fuori dagli schemi e che noi non siamo uno stereotipo ambulante. Se sopravvivi ai traumi di adesso sarai inarrestabile più avanti, perché avrai un bagaglio di esperienze e prospettiva sul mondo che il 90% delle persone non può neanche immaginare.. E poi c’è sempre tempo per uccidersi anche tra un po’ di anni. XD Datti una possibilità di vedere se col tempo avrai più mezzi per sopravvivere a questa situazione. E intanto cerca di capire cosa ti serve davvero per sopravvivere, quali sono le persone che vuoi intorno e come raggiungerle.

    Per il resto sono d’accordo con te, non esiste un grado di sofferenza universale, ognuno vive le esperienze a modo suo, altrimenti saremmo tutti la stessa persona e solo chi non ha mai subito nulla potrebbe andare avanti, ma non è così. A me mi sono successe un sacco di cose pese e sicuramente è anche colpa mia, ma non me ne andrò da questa terra finché non mi sarò ritenuto soddisfatto. Mi piacerebbe molto se anche tu riuscissi a trovare lo stato mentale/la combinazione di pensieri giusta per ritrovare le energie. E affanculo tutti quelli che non si sono voluti impegnare abbastanza per aiutarti, non gli devi nulla! L’unica persona per ora a cui devi qualcosa è te stessa, per questo devi sopravvivere. Mi piacerebbe vederti scrivere ancora a lungo su questo forum e non solo per i prossimi giorni. E grazie per essere stata comprensiva con me, a volte divento davvero un morto di figa. Se ti va possiamo continuare a chiacchierare, in amicizia e niente di più. E poi mi piacerebbe davvero avere un’amica come te, per me significherebbe molto. Ho grande stima verso le persone empatiche come te, che riescono a guardare oltre il proprio punto di vista. Ti prego lotta ancora un po’, intanto troviamo un modo per sistemale le cose. Dimmi pure per qualsiasi cosa tu abbia bisogno, anche se assurda. Non ho mai avuto un’amicizia sincera in vita mia e mi è capitato di pensare di essere una persona egoista, voglio dimostrare di poter essere un buon amico.

    #36069
    Volontario
    Moderatore

    Bravo Riccardo, hai detto delle cose sagge sia a tuo fratello che a Flavia.

    Mai rinunciare a vivere, anche se si soffre. Poi bisogna essere equilibrati, certamente quando soffri è veramente dura però bisogna nutrire anche la speranza nel credere che ci saranno ancora momenti dove si potrà tornare a sorridere.

    Certamente dobbiamo vederli e volerli anche noi, per primo. Cercare di non ripiegarsi su se stessi, volendo vedere solo il buio.
    Si il il buio c’è, ma cerchiamo la luce!

    A presto!


Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?