- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 6 mesi fa da
Volontario.
- AutorePost
- 3 Ottobre 2019 alle 16:59 #3815
Clarodeluna
PartecipanteCiao a tutti.
Chiedo scusa se sarò lunga in questo discorso.
Ho 24 anni e soffro di disturbo alimentare.
Non faccio altro che mangiare, piangere, avere ansia e mangiare.
Tutto questo da luglio 2018. Quando mia mamma ha deciso di farsi una
nuova vita con il suo attuale compagno (conosciuto solamente due mesi
prima) lasciandomi a casa da sola e trasferendosi da lui.
Il tutto in maniera diretta e senza dirmi nulla.
Mi sono trovata a 23 anni a vivere da sola e a gestire una casa,
lavorare e lasciare del tutto l’università.
E’ stata dura per me.
Ho sempre avuto un rapporto brutto con il cibo, ma ero finalmente
arrivata al mio equilibrio. Pesavo 62kg andavo in palestra, uscivo con
gli amici e il mio fidanzato.
Da quel mese piano piano mi sono chiusa dentro, ho ripreso a mangiare
e dopo che ho perso definitivamente il lavoro tutto è peggiorato.
Non ho trovato lavoro e adesso peso 86,4kg.
Mi guardo allo specchio e mi faccio schifo. Perché non riesco a
smettere di mangiare. Anche se continuo a dirmi “ce la puoi fare.” Va
bene i primi 4 giorni, poi ricado in questo buco oscuro.
Ho deciso che a Gennaio vado via. Mi trasferisco in un’altra città,
ospite da parenti, per cambiare per sempre la mia vita.
Ma ho paura di fare altri casini.
Ho bisogno di aiuto.8 Ottobre 2019 alle 13:05 #34978Volontario
ModeratoreCara Clarodeluna,
benvenuta! Siamo felici che tu abbia condiviso con noi la tua storia
Per prima cosa racconti che la comparsa (o ricomparsa) del tuo disturbo alimentare è coincisa con il trasferimento di tua madre. Tu credi che ci sia una connessione tra le due cose? E perchè?
Per provare ad approfondire, ti andrebbe di descriverci come ti sei sentita allora, che significato hai dato a quell’avvenimento, che tipo di reazioni hai avuto?
Cambiare città e contesto può essere utile, rappresenta un’occasione e questo offre nuovi stimoli e nuove energie, ma potrebbe non essere una soluzione definitiva.
Molto dipende dalla natura del disagio e da quanto profondamente è radicato.
E’ importante conoscere il problema per trovare le giuste soluzioni e noi speriamo con le nostre domande di aiutarti a farloSiamo in ascolto, a presto!
18 Febbraio 2020 alle 19:16 #35312Volontario
ModeratoreCara Clarodeluna,
Ti sei trasferita? Va meglio?
Un grande Sorriso
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.