Cos’è la felicita??

  • Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #6001
    pola
    Partecipante

    Cos’è per voi la felicita? Esiste? Se si dove la troviamo? O la nostra vita oscilla tra il dolore e noia? Io non so cosa sia realmente la felicita… Penso che esista e che noi uomini dobbiamo cercarla dentro di noi. Per me tutti gli uomini per lo meno una volta siano stati felici. Tipo quando eravamo bambini , spensierati e sempre pronti al gioco. Per me quelli erano tempi felici e penso che anche ora che sono “grande” posso essere felice risvegliando la bimba che c’è in me…non so ditemi voi come la pensate

    #24731
    Volontario
    Moderatore

    :-)
    ciao pola :-)
    che domanda difficile che ci fai :-)

    ciascuno di noi può dare una risposta a questa domanda in modi diversi in occasioni diverse.

    condiviso quello che scrivi,
    dentro di noi :-)
    nelle piccole cose :-)
    …quando eravamo bambini :-) a cosa ti riferisci?
    pensi che da grndi non si possa essere felici?

    forse si può meglio definire cosa sia la felicità?
    realizzazione di un’aspirazione?
    realizzazione di un desiderio?
    sentirsi amati?

    per te cosa significa?
    :-)


    #24765
    pola
    Partecipante

    Quando dico che eravamo felici quando eravamo bambini mi riferisco al fatto che i bimbi hanno una visione diversa del mondo per loro tutto è una cosa nuova si meravigliano con poco sono spensierati hanno voglia sempre di divertirsi e soprattutto i bimbi sono senza paure… Le paure che hanno i bimbi sono indotte dall adulto altrimenti sarebbe realmente senza paure. Penso che l uomo da grande possa illudersi di essere felice ma che sia solo un illusione perché l uomo deve lottare ogni giorno con moltissime paure , perché è succube della società in cui vive mentre quando si è bambini queste cose non esistono. Penso che la felicita non sia in base alla realizzazione di un sogno perché penso che i nostri sogni i nostri modi di pensare siano fortemente condizionati e poi penso che una volta realizzato tu non prova felicita ma più sollievo ti senti sollevata,e poi una volta realizzato questo sogno subito ne troviamo un altro perché noi uomini non ci accontentiamo mai e cerchiamo sempre di più. Forse il sentirsi amati può
    farti sentire felice perché comunque ti senti utile per gli altri ti senti speciale…non so bho

    #24790
    Volontario
    Moderatore

    Cara Pola,
    da quello che racconti sembra che tu sia stata felice da bambina.
    Hai ricordi di episodi che ti facevano meravigliare e ti facevano sentire spensierata che ci vuoi raccontare? Avevi sogni?

    Secondo te quando si inizia ad avere paura?
    Quali sono le paure che provi ora da “grande”?

    Come ti sentiresti se ad oggi non avessi paure? Riesci ad immaginarlo?

    Tu ci racconti che il sentirti amata forse potrebbe farti sentire felice.
    Forse Felicità è il sentirsi speciali perchè ci si sente utili per gli altri.
    Queste cose ti capitano nel quotidiano? Ti va di raccontarci di te?

    Tempo fa ci espressero questo pensiero che ci sembrò illuminante.
    Te lo doniamo come venne donato a noi:

    Immagina la vita vera come un fiume.

    Sul lato sinistro vi è l’idealismo :huh: (quello che tu chiami illusione)
    Si nasce sul lato sinistro del fiume (Tu dici “Le paure che hanno i bimbi sono indotte dall adulto altrimenti sarebbe realmente senza paure.” e dici anche “quando si è bambini queste cose non esistono”) e il nostro compito è attraversare la vita che è il fiume per arrivare sull’altra riva. Quando ci si immerge nel fiume vi si trova di tutto: anche paure, sofferenze: la vita per quello che è.
    Molti si sono lasciati andare alla corrente per non soffrire e sono divenuti cinici 👿 .
    Quelle persone ti invitano a seguirle per non soffrire. Galleggiano nel fiume della vita.
    Si lasciano trasportare dal fiume. Si fanno bastare sogni effimeri, non in contatto con le loro necessità profonde, per questo saltano da un sogno all’altro.
    (Tu dici “Penso che l’uomo da grande possa illudersi di essere felice ma che sia solo un illusione perché l uomo deve lottare ogni giorno con moltissime paure , perché è succube della società in cui vive. Penso che la felicita non sia in base alla realizzazione di un sogno perché penso che i nostri sogni i nostri modi di pensare siano fortemente condizionati e poi penso che una volta realizzato tu non prova felicita ma più sollievo ti senti sollevata,e poi una volta realizzato questo sogno subito ne troviamo un altro perché noi uomini non ci accontentiamo mai e cerchiamo sempre di più. “).

    E a questo punto il nostro compito qual’è? :woohoo:
    Assumerci la responsabilità (Abilità a rispondere) di noi stessi e dei nostri sogni e diventare EROI ed EROINE della nostra vita.
    Scegliere di arrivare sull’altro lato (Generatività): su quel lato ci sono i nostri sogni.
    I veri sogni.
    Quelli che non sono facili da raggiungere, ma che sentiamo dentro essere quello che ci dona la vera felicità. Quello che ci fa sentire profondamente felici. Come da bambini.

    Bisogna però trovare la forza dentro se per non seguire i cinici 👿 , per non lasciarci abbattere dalle paura ed andare oltre.
    Non è sicuramemente semplice: la maggioranza delle persone sceglie di non vivere, sceglie quindi di restare idealista e di “non sporcarsi con la vita” (grandi sogni, ma solo nella testa) o di divenire “cinici” cioè vivere a metà: riempiendondosi di sogni futili, finti.

    La vera rivoluzione è l’adulto che sente la paura, ma si butta nella vita per raggiungere i suoi obiettivi.
    Questo è forse definibile come felicità: la vita vissuta momento per momento.

    Scusa se ci siamo dilungati, ma speriamo di averti dato del materiale di riflessione.
    Come sono state per noi base di grandi riflessioni le domande che ci hai posto.

    Ti va di condividere con noi cosa pensi a riguardo di questo racconto?
    Ci interessa profondamente la tua opinione a riguardo.

    A presto :-)


    #33165
    Eliana
    Partecipante

    ciao!
    secondo me la felicità èun sentimento molto personale, di cui non esiste un “ideale”, diciamo.
    perchè ad alcune persone alcune cose rendono felici, cose che magari a noi no. secondo me è anche da questo che nasce il bullismo: un esempio: (inanzitutto non sono mai stata bullizzata…) a me piace studiare e quindi mi prendono in giro per questo. così fai trasformare la felicità in tristezza, uno dei motivi per cui ODIO ( :angry: :angry: ) il bullismo.
    poi a volte ci lasciamo influenzare da ciò che piace agli altri, e così non riusciamo a capire cos’è che ci rende felici, oppure non lo riusciamo a de essere
    forse non sono arrivata a nessuna conclusione, ma questa è la mia opinione… :silly:

    #33166
    Eliana
    Partecipante

    esserlo*

    #33173
    Volontario
    Moderatore

    Eliana nel dire che la felicità è soggettiva, bisogna stare attenti a non ammettere implicitamente che per la propria felicità tutto sia concesso, indipendentemente dall’impatto sugli altri. :S
    Se così fosse, come potremmo criticare i bulli, se loro sono “felici” di bullizzare gli altri? Se per loro trasformare la tua gioia in tristezza è fonte di felicità? 👿

    Dobbiamo tenere a mente che ci sono dei confini, che la nostra felicità è (o dovrebbe essere) tanto più intensa quanto riusciamo a condividerla con altri, quando fa felici anche gli altri! Per farti un esempio banale, il concerto della tua band preferita sarebbe lo stesso se ci andassi completamente da sola (e senza cellulare) o con le tue amiche? :cheer:

    Una volta si insegnava a tutti i bambini “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”. Che ne pensi tu, piccola Eliana? Potrebbe essere questa una “guida minima” alla felicità di tanti?

    Un gran sorriso :)


    #33188
    Eliana
    Partecipante

    ciao!
    scusate, ma non ho molto capito quello che intendete!!! :P :silly: :kiss:

    #33193
    Volontario
    Moderatore

    Ciao eliana, bella domanda che cos’è la felicità?

    Tutti vorremmo essere felici, ma bene non sappiamo dire che cos’è. La si cerca ma non sappiamo bene dove.
    Possiamo però identificarla in una bella notizia ricevuta, in un regalo inaspettato, oppure nelle soddisfazioni quotidiane, perché la felicità sta anche nelle piccole cose. Sta nel riconoscere il bicchiere mezzo pieno. La felicità è anche accontentarsi di ciò che abbiamo.

    Tu cosa ne pensi? :-) :-) :-)


    #33215
    Eliana
    Partecipante

    sono pienamente d’accordo, anche se in questo mondo, governato ormai dai soldi (penso io eh… :silly: ) è un po’ difficile di “accontentarsi” di ciò che abbiamo…

    #33329
    Volontario
    Moderatore

    Vero da una parte, ma tu vedi in giro tanta gente felice, coi soldi?

    “Chi si accontenta, gode”, dice il proverbio. Lo avevi mai sentito?
    Ti sembra stupido?

    Vedi, il proverbio significa che chi impara ad essere contento di quello che già possiede o di cui usufruisce, avrebbe tantissime cose per cui essere contento e addirittura ringraziare il cielo ogni giorno, rendendosi conto che per lui la vita è tanto più facile di quella di tante altre persone.

    Se ti metti a fare una lista, resterai di stucco di quante cose hai!
    Vogliamo darti qualche spunto.
    Per esempio ci vedi bene, stai dritta in piedi sulle tue gambe, sei intelligente, potrai imparare quello che vorrai, sei nata nel 20% ricco della terra, giri un rubinetto e esce l’acqua, non devi andare a piedi al pozzo per 5 km tutti i giorni e tornare col secchio in testa, sembra incredibile ma ancora oggi nel 2018 circa 1 miliardo di persone deve fare così per procurarsi l’acqua… apri il frigo e ci trovi dentro ogni ben di Dio, schiacci un bottone e si accende la luce, prendi il cellulare e sei in contatto potenzialmente con tutto il mondo, e poi hai un tetto sulla testa, una famiglia che ti vuole bene e provvede a te quando ci sono ancora oggi in tanti Paesi, dei tuoi coetanei, orfani o con famiglie in miseria, che devono già lavorare? Il nostro Paese non è in guerra, non ci sono epidemie, se stai male ci sono specialisti, ospedali e medicine. E abbiamo la TV, gli amici, lo sport, le passioni, la musica, i vestiti, le vacanze!

    Non sono queste, e tante altre, cose meravigliose di cui troppo spesso ci dimentichiamo e ci accorgiamo di loro solo se ci vengono portate via da qualche imprevisto?

    Pensaci e facci sapere!
    Tanti sorrisi :) :) :)


    #33370
    Paulo86
    Partecipante

    proverò dunque a dire la mia!!
    prima di tutto secondo me la felicità è qualcosa di molto semplice e naturale, più di quanto si crede…
    la felicità è uno stato mentale, un momento di piacere e godimento che secondo me si soddisfa con le grandi gioie e soddisfazioni ma anche spesso con le frivolezze di ogni giorno!! la felicità rende solari le persone perchè si manifesta con la gioia dell’anima, e si lascia esprimere col corpo oltre che con la mente!!
    è sempre bello vedere una persona felice che quasi si prova invidia…quando vediamo ad esempio un bambino sorridere anche noi non possiamo fare ameno di farlo!!

    la felicità è fatta di piccole cose e non sempre va ricercata nelle grandi soddisfazioni, perchè delle volte basta un gelato al cioccolato, un approvazione di un genitore o il sorriso di un amico a renderci felici!!

    spero di essere stata abbastanza chiara!!

    #33372
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Paulo,
    grazie mille per il tuo contributo!

    Abbiamo visto che hai scritto anche in altri topic. Ti chiediamo gentilmente di non postare link o dati personali altrimenti dobbiamo bannare il post

    Grazie mille!
    Sorrisi :)


    #34123
    wolke
    Partecipante

    Ciao a tutti,
    secondo me è una domanda molto difficile. Vorrei capire anche io cos’è la felicità

    #34124
    Volontario
    Moderatore

    Benvenuto Wolke ! :-)
    Certamente non c’è una risposta che è valida per tutti. Ci piacerebbe però sapere qual è la tua idea di felicità.
    Ti va di rispondere ?
    A presto!
    :cheer: :cheer: :cheer:


Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?