- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Volontario.
- AutorePost
- 6 Febbraio 2012 alle 20:31 #4137
Inverno.
PartecipanteWikipedia non mi ha saputo spiegare per bene cos’è questo famoso amore, e quindi visto che questo forum è diventato confortante come un abbraccio, chiedo a voi.
1)Voi avete mai amato? Se lo pensate, ne siete sicuri?
2)Quando dite in maniera sincera ti amo a una persona lo usate perchè sentite che un ti voglio bene non basta o perchè sentite di provare davvero amore per quella persona?
3)Se si ama, cosa si prova?
4)Cosa si prova quando si perde una persona che si AMA?
5)COME SI FA A CAPIRE CHE QUELLO CHE SI PROVA E’ AMORE, VERO E SINCERO?
6)Si può provare amore per una persona che si conosce da poco tempo, tipo un paio di mesi, oppure c’è bisogno di più tempo?[
]
7 Febbraio 2012 alle 08:30 #15377Volontario
Moderatoreciao inverno!
quaqnte domande……difficili!
non mi stupisce che tu non sia riuscita a trovare un significato soddisfacente su wikipedia perchè l’amore, secondo me, è un’essenza, un concetto complesso e variabile.
ognuno ama a modo suo e quindi ci sono tanti modi di amare.
per quanto riguarda le tue domande…..questo è ciò che penso io..
1)sono sicura di amare
2) ti amo credo racchiuda un insieme di cose che si provano per una persona e non solo che le vuoi bene
3)come ti dicevo…ognuno prova amore in maniera differente…e tu scoprirai il tuo modo
4)dolore, senso di vuoto
5)devi lasciar parlare il tuo cuore perchè è da li che viene l’amore
6)l’amore è amore….non c’è un tempo da aspettare!
18 Febbraio 2012 alle 16:55 #15378Volontario
ModeratoreCiao Inverno,
ti rispondo anche io.
1. Si, ho amato. E amato anche molto e, si, era ed è AMORE2. Quando dico TI AMO ad una persona è perchè non riesco a contenere in me quelle parole, è come se fosse inevitabile dirlo: come un istinto irrefrenabile, quindi perchè non dirlo?
Entrambe le opzioni che tu poni sono realistiche: un ti voglio bene non basta e si sente di provare Amore.3. L’Amore è molto soggettivo: cioè, è un sentimento molto forte che si percepisce verso un’altra persona, ma non tutti provano sensazioni identiche, ognuno lo sente a suo modo. A volte non è facile capirlo in modo razionale, anche perchè l’amore, soprattutto nella sua fase iniziale (innamoramento) è immerso nella nostra sfera irrazionale…
4. Quando si perde una persona che si ama di certo non è un momento facile…ma non c’è un modo identico per tutti di vivere questo tipo di distacco, un pò come nemmeno nel lutto c’è un modo comune di vivere il distacco e la perdita.
5. Non ci sono delle regole per capire che quello che si prova è AMORE. Bisogna provare ad ascoltarsi lentamente e sentire cosa si prova… Anche il fatto di esprimersi e parlarne aiuta molto: quindi, bravissima che ci scrivi!!!
6. L’amore non ha tempi e ritmi prestabiliti, è una cosa molto personale… ASCOLTATI e capirai…
Un abbraccio…e continua a scriverci… - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.