Crisi università

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 2 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #4668
    HunchoBoy
    Partecipante

    Mi chiamo Marco e ho 19 anni, sono al primo anno di ingegneria da fuorisede e credo che scegliere di continuare gli studi sia il più grande errore che io abbia mai fatto. Inizialmente ero sicuro, motivato e felice ma in poco tempo mi sono accorto che questa non è la mia strada e vorrei quindi mollare tutto; a questo punto arriva il vero problema, ovvero non so come dirlo ai miei genitori visto che, nonostante loro mi abbiano esortato a scegliere con calma e pensadoci bene, alla fine ho fatto la scelta sbagliata e non trovo il coraggio per parlarne con loro.
    I miei genitori mi hanno sempre supportato ed appoggiato nelle mie decisioni, senza mai spingermi a fare quello che volevano loro ma non riesco a trovare un modo per dir loro che voglio tornare a casa e allora mi rifugio dietro a una maschera di ragazzo felice e motivato quando sono con loro, mentre sono sempre avvilito e frustrato quando sono via.
    Sostanzialmente ho bisogno di un consiglio, non so più cosa fare. Grazie

    #34081
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Marco, benvenuto nel forum :-) :-) :-)

    Innanzitutto complimenti per la riflessione che hai fatto e per la tua consapevolezza che questa facoltà non rappresenta la tua strada. Non è da tutti.
    Il passo successivo è comunicare questa decisione ai tuoi genitori.
    Si, perchè la tua decisione va comunicata.
    E’ vero che loro non sono intervenuti nella tua scelta che tu hai scelto in autonomia, ma noi siamo essere umani e l’essere umano può sbagliare.
    Ti possiamo suggerire di fare leva sul fatto che te ne sei reso conto, questo è l’elemento importante ed i tuoi genitori potranno sicuramente apprezzarlo poichè è un indicatore di maturità.
    Hai delle alternative? Ti sei chiesto cosa ti piacerebbe fare? Questo è un altro elemento sul quale ti invitiamo a riflettere.
    Cosa ne pensi?
    Tienici aggiornati!
    Un abbraccio
    :-) :-) :-)


    #34083
    HunchoBoy
    Partecipante

    Ciao! Innanzitutto grazie per aver risposto così velocemente.
    La risposta è si ho delle alternative visto che in estate mi sono stati offerti diversi lavori grazie al tipo diploma che ho conseguito (con buoni voti tra l’altro) e grazie al fatto che figure con quel tipo di diploma sono molto richieste nella mia zona, inoltre questi lavori erano tutti molto interessanti e compatibili con con i miei interessi oltre ad offrire ottimi sviluppi a livello di carriera. Tornando sull’argomento dei miei genitori la situazione è un po’ complicata, non tanto dalla loro parte quanto dalla mia. Mi spiego meglio: la parte di me più razionale sa, sotto sotto che i miei genitori farebbero di tutto perché io sia felice e accetterebbero questa scelta; la parte più emotiva, che in questo periodo di dubbi e turbamento è quella che domina i miei pensieri e i miei stati d’animo, mi fa vergognare atrocemente per tutto questo e soprattutto l fatto mi sto costringendo a fare qualcosa che non voglio fare a spese (anche piuttosto ingenti) dei miei genitori.
    A confondermi ancora di più è il fatto che i giorni che sono a casa mi sento bene come se quel masso enorme che schiaccia costantemente se ne fosse andato, ma appena metto piede in treno e parto da casa angoscia, tristezza e dubbi si ripresentano ogni volta più acuti.
    Morale della favola: al momento mi odio perché mi sto forzando a fare una cosa che non voglio fare e soprattutto (e ribadisco con ancora più forza il soprattutto) sto prendendo in giro i miei genitori costringendoli a fare sacrifici per stare peggio di quanto non starei se fossi rimasto a casa.
    Spero che rispondiate presto.
    Grazie

    #34085
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Marco,
    siamo ben felici di risponderti subito e di esserti vicini in questi giorni in cui hai certamente bisogno solo di un piccolo incoraggiamento per deciderti a fare il passo decisivo.
    Cioè a deciderti a parlare con i tuoi genitori e a spiegare loro con molta sincerità e con molta semplicità quello che ti sta succedendo e tutte le pene che stai attraversando in questo periodo, da quando ti sei reso conto di aver sbagliato a iscriverti a ingegneria.
    Questo succede molto spesso, credici, è anzi una cosa molto frequente.

    Tra l’altro tu sei un ragazzo molto sensibile e ragionevole i tuoi genitori ci sembrano molto comprensivi e molto vicini a te per cui non dovrebbe essere cosi difficile per te dar loro questa notizia.
    Tra l’altro loro potrebbero anche esserti d’aiuto a prendere in fretta la decisione di cambiare indirizzo di studi oppure di cominciare a lavorare, visto che hai già avuto la fortuna di avere delle offerte di lavoro molto interessanti.

    Bisogna anche pensare, come tu dici, che loro stanno continuando a finanziare un progetto di studi che tu trovi inutile e controproducente, per cui perché lasciare che continuino a fare dei sacrifici inutili?

    Coraggio HunchBoy! Azione! Noi siamo con te. Scrivici ancora.
    A presto e un abbraccio :-) :-) :-)


Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?