DELUSIONE E RABBIA

  • Questo topic ha 262 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 9 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 263 totali)
  • Autore
    Post
  • #34228
    Lupo
    Partecipante

    Mi interessano la cultura, l’informazione, la formazione (soprattutto dei più giovani a cui occorre insegnare che esiste un altro modo di vedere la vita)…

    #34230
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Lupo!
    Noi un’idea di dove andare a bussare ce l’avremmo: gli Istituti di Psicosintesi. Esistono in molte città d’Italia e sono luoghi in cui si va per imparare a conoscere sé stessi e gli altri.

    Tu hai già una buona cultura ed una bella professione in mano: quella del giornalismo.
    Ma come sai non si finisce mai di imparare e molto spesso studiamo ed impariamo tutto fuorché capire come siamo fatti “dentro”!

    Chi sono in realtà? Poter rispondere con certezza a questa domanda ci permette di dare valore a tutto il resto. A tutte le nostre altre qualità e competenze. E quando saremo cresciuti all’interno di noi la nostra vita diventerà improvvisamente più facile e più serena.

    Ti invitiamo dunque, se credi, ad informarti su internet leggendo i siti di questi istituti e valutandone le numerose attività che propongono.

    A presto risentirti! :-)


    #34234
    Lupo
    Partecipante

    Volontario: hai confermato la mia tesi.

    #34238
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Lupo,

    cosa intendi per “conferma della tua tesi”?

    Ti aspettiamo
    A presto


    #34244
    Lupo
    Partecipante

    Lascia perdere

    #34249
    Volontario
    Moderatore

    Perchè Lupo?
    cosa dobbiamo lasciare perdere?
    A presto
    :-) :-) :-)


    #34251
    Lupo
    Partecipante

    Vedi volontario, potrei non aver colto il senso del tuo consiglio, ma il punto per me non è “star bene con me stesso adesso”, il punto è crearmi un avvenire. E non posso farlo in un paese imbarbarito, intollerante, ignorante, visceralmente corrotto come il nostro. Mi spiace, ma le eccezioni non fanno la regola. Anche se – le eccezioni come la manifestazione di Milano – rappresentano un inizio. Un paese come sopra descritto, che calpesta i diritti più elementari, non investirà mai su noi giovani, ossia sulle vere risorse capaci di riscattarlo. 1 non vale 1, le stronzate tali rimangono finanche alla luce della libertà di esprimerle in capo a chi sceglie di esprimerle. Io, normalmente, non inizio mai discussioni con chi condivide lo stupidario intollerante, etc, ma, spesso, capita di essere coinvolto da altri in discussioni con costoro. Io so chi sono e conosco i miei diritti. Sono, come milioni di altri giovani, vittima di questo circolo vizioso, ma, ho, e abbiamo, finanche delle responsabilità. Una in particolare: l’aver delegato per troppo tempo la lotta per le battaglie di civiltà ad altri, tanto da aver perduto la concezione di civiltà. Tuttavia, sono convinto che ci sia ancora speranza. Si tratta solo di creare sinergia.
    Siamo governati da un farabutto che ha costruito la sua miserabile carriera politica sulla rabbia e l’odio dell’italiano medio mediocre e frustrato, e prova a indovinare le istanze che riceve da siffatto bacino di consenso. Ma non voglio parlare di politica, già lo faccio nei miei articoli. Ad ogni modo: vi comunico che ho iniziato a studiare per il concorsone a cattedre. Voglio diventare insegnante, la mia seconda grande passione. Vi terrò informati.

    #34257
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Lupo,

    l’insegnamento è una grande e preziosa professione.

    Tienici informati!

    Forza! :-) :-) :-)


    #34266
    Lupo
    Partecipante

    Sono in crisi! Dopo qualche anno di “astinenza” dagli esami universitari, in meno di un mese debbo preparare un esame da 6 cfu (psicologia della socializzazione). Non riesco ad introiettare molto…miro al 18, mi serve solo per conseguire i 24 cfu per il concorso, ma lo sto trovando davvero difficile

    #34271
    Volontario
    Moderatore

    Forza Lupo! Ce la puoi fare!! :-) :-) :-)
    troviamo normale che, come scrivi tu, dopo “anni di astinenza dallo studio” sia tutto più faticoso ma con la determinazione si fanno miracoli!
    Non perdere di vista il tuo obiettivo – il concorso – e sicuramente porterai a casa il risultato
    Un grande abbraccio
    :-) :-) :-)


    #34307
    Lupo
    Partecipante

    Ciao. Ho l’esame tra una settimana esatta. Trattasi di una prova scritta articolata su tre domande a risposta aperta. Ho avuto un solo mese per prepararmi, ergo: sono riuscito a studiare solo 4 ore la giorno e, di fatto, ho studiato più che altro a memoria. A me interessa superarlo, visto che è solo burocrazia necessaria per fare domanda di partecipazione al concorso. Fatto è che non mi sento sicuro. Spero con tutto il cuore che durante l’esame mi tornino in mente i concetti memorizzati in questo mese di studio…..

    #34310
    Volontario
    Moderatore

    Forza Lupo!!!! :-) :-) :-)

    Concentrati sul tuo obiettivo! E tienilo molto bene davanti a te.

    Non farti distrarre e continua a studiare fino al giorno dell’esame.

    Un grande abbraccio
    :-) :-) :-)


    #34318
    Volontario
    Moderatore

    Coraggio Lupo, ma cerca di seguire anche un sistema diverso dall’imparare a memoria, ripetendo sempre le stesse cose.

    Segnati il titolo degli argomenti più importanti e poi, per ciascuno di essi, scrivi senza guardare i libri, tutto quello che ti viene in mente. Così misuri la tua preparazione.
    Poi cerca di completare gli argomenti guardando i libri.

    In questo modo non infallibile ma solitamente molto utile, ripassi il tutto memorizzando molto meglio.

    Vedi tu, ma se ci riesci ti assicuro che imparerai la materia molto meglio.
    AUGURONI !!!

    :) :):)


    #34336
    Lupo
    Partecipante

    Ciao. Ho dato l’esame. Dovrò attendere una decina di giorni circa per l’esito. Se è larga di voti, potrei averlo passato con 18-23.Intanto inizierò studiare per il prossimo esame della lista. Certamente mi sento più “vivo” avendo, nuovamente, un obiettivo da raggiungere. Tuttavia, c’è una parte di me che seguita a essere insoddisfatta. Oggi è Pasqua…immaginate cosa dovrò sopportare a tavola…i discorsi del bip bip, etc. Meno male che la cucina di mia mamma è ottima!:)

    #34338
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Lupo :-) :-) :-)

    siamo felici che tu abbia dato l’esame e che avere un obiettivo davanti a te ti abbia dato molte energie per proseguire, bravo!!
    Rifletti su quella parte di te che si sente insoddisfatta, cerca di capirne il motivo per poterla elaborare e comprenderla.
    Un grande abbraccio ed a presto!
    :cheer:


Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 263 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?