- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da
atlas.
- AutorePost
- 5 Settembre 2009 alle 01:27 #4292
euphralia
PartecipanteStare qui a parlare in questi giorni ha cambiato qualcosa, almeno per un pò.
Sarà che mi tenete compagnia, sarà che mi tenete occupata, sarà che mi fate sorridere ma… queste ultime due settimane a livello alimentare sono state corrette. Niente restrizioni estreme, niente fobie o preoccupazioni.Nonostante ciò, stasera son giù di tono.
Forse perchè mia madre sta male e io mi sento incapace di aiutarla.
Ha continuamente sangue nelle feci, ha fatto tutti gli esami del caso ma ancora non ci hanno capito nulla.
E io so che si sta preoccupando seriamente, lo sento. Non c’è bisogno che me lo dica.
Sono questi i momenti in cui, nonostante tutto, ho paura di perderla.
Forse perchè mi sono accorta di volerle bene molto più di quello che pensavo.
Ha 48 anni, non è poi così vecchia. Il punto è che non so che pensare.
Anche perchè i tumori son di famiglia.Stasera non ho cenato, un pò per l’esame, un pò per lei e un pò per altri 10 000 pensieri che mi girano per la testa. Mi si chiude lo stomaco a pensare troppo.
Sono stata perfino un icerbeg con il mio ragazzo prima al telefono, abbiamo parlato parecchio e un pò mi dispiace aver reso pensieroso anche lui. Ha sempre paura di essere lui il problema, quando in realtà non si rende nemmeno conto che è proprio lui a rendermi felice.Credo che finchè non inizia la scuola mi occuperò di continuare a lavorare sul mio libro. Almeno scrivere mi tiene occupata.
Bisogna avere il caso dentro per generare una stella danzante (F. Niezche)
5 Settembre 2009 alle 10:40 #6942morpheus
PartecipanteSara (sì, ti chiamo per nome questa volta anche se Euphralia mi piace molto), capisco la paura per mamma e al tuo posto proverei la stesso timore…purtroppo sò per certo che i tumori sono di casa in tantissime famiglie (e aimè colpiscono anche chi non ha avuto precedenti con altri famigliari), ci sono però molte altre patologie che non sono un tumore ma che provocano sangue nelle feci, vedrai che troveranno la causa di questo problema, ma ci vuole tempo a volte per arrivare ad una diagnosi certa. Proprio perchè sei preoccupata per mamma devi cercare di essere ancora più forte, e penso anzi capisco che il tuo ragazzo si preoccupi se ti sente un iceberg al telefono, se ami una persona non puoi non preoccuparti..se non gli dici di mamma ma sei fredda al telefono per forza lui pensa di essere la causa del tuo stato d’animo, spero tu gli abbia detto che cosa veramente ti preoccupa, dal tuo post io questo non l’ho capito. Non ti vergognare di dirgli o di ripetergli quanto lui ti renda felice, ti assicuro che fa sempre piacere sentirselo dire
. Se stare qui a parlare in questi giorni ha cambiato qualcosa ti prego di non smettere di scrivere…butta fuori tutto quello che ti preoccupa e vediamo di disattivare il depression mode, ok?
Un abbraccio5 Settembre 2009 alle 14:18 #6943atlas
PartecipanteQuote:euphralia
Stare qui a parlare in questi giorni ha cambiato qualcosa, almeno per un pò.
Sarà che mi tenete compagnia, sarà che mi tenete occupata, sarà che mi fate sorridere ma… queste ultime due settimane a livello alimentare sono state corrette. Niente restrizioni estreme, niente fobie o preoccupazioni.Credo che finchè non inizia la scuola mi occuperò di continuare a lavorare sul mio libro. Almeno scrivere mi tiene occupata.
Quanta soddisfazione nel leggere le tue parole e sapere che il forum del Sorriso ti ha aiutata, e in così breve tempo! Ma ricorda che se sei migliorata, se ti senti più allegra, se mangi correttamente, non lo devi solo a un nostro magico influsso ma anche al tuo valore come persona, al fatto che la vera Euphralia è questa, non la sua versione negativa che voleva avere il sopravvento! Quindi può accadere di sentirsi depressa o di aver fatto un errore, ma questo non deve scalfire la forza dell’Euphralia positiva e piena di vita, mi raccomando!
Continua così, come continua ad impegnarti sul tuo libro: la creatività è una medicina meravigliosa, ci aiuta ad esprimerci meglio, a capire noi stessi e gli altri. Complimenti!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.