- Questo topic ha 48 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
Anonimo.
- AutorePost
- 9 Settembre 2009 alle 17:00 #6693
Holly
PartecipanteCHE FELICITA’ Sara, e che peso eliminato dallo stomaco puffff, via l’ansia finalmente
Bravissima, come Mapi ha detto, eravamo certi che l’avresti spuntata.
Ora puoi goderti i tuoi giorni con Marco e festeggiare con una gioia più grande e completa il vostro anniversario….e poi si ricomincia, ma alla grandissima, gioia.
mille[:X]..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)
10 Settembre 2009 alle 08:53 #6694Clara
PartecipanteBrava Sara
leggo solo ora della tua promozione.Sono tanto, tanto contenta anch’io.
Un bacio
Clara10 Settembre 2009 alle 11:08 #6695atlas
PartecipanteTantissimi complimenti anche da parte mia!
24 Giugno 2010 alle 17:03 #6696Anonimo
Ciao,
irresponsabile, stupido, immaturo, rabbia, deludente, insignificante, ecc………..
Queste sono le parole con qui mi posso definire, anzi mi definiscono.
Io detesto la scuola per diversi motivi, uno dei quali reputo importanti e quello che dentro ogni scuola c’è sempre qualche s*****o che rovina tutto.
Quest’anno ho tre debiti, anche se ne meritavo solo uno, pero allo stesso tempo non sopporto le persone che dice: sei incavolato con quel insegnante e parli male di lui solo perché sei insufficiente.
Io non ho mai parlato male con nessuno e di nessuno, perché la parola che mi definisce in questo stato e rispettoso nei confronti di tutti.
Quest’anno ho debito in tre materie, di cui inglese, fisica, matematica.
Sino agli ultimi giorni di scuola ho sempre preso 9,8,7, mentre nell’ultimo compito ho preso 3.
Quando poi sono andato a ritirare la pagella, io sapevo di trovarmi inglese e fisica ma non matematica, dal giorno mi è salita la rabbia verso la professoressa di matematica.
L’indomani la prof……. mi chiama e mi dice, ti ho lasciato matematica solo perché l’ultimo argomento è importante, perciò non ho fatto media e ti ho lasciato matematica.
Insomma vi sembra giusto? A me sembra nooooooooooooooooo.
I miei genitori ovviamente a chi danno ragione? Ovviamente non a me, ma alla professoressa.
Oggi non sapevo che dovevo iniziare un recupero, percio mi chiama la prof di fisica per chiedere come mai non ci ero andato, e mio padre cosi mi dice cosa e mi accompagna.
Arrivo a scuola e vado in aula a fare lezione, mentre mio padre incontra quella di matematica, inglese e poi fisica, con cui ha parlato mentre io non cero.
Naturalmente quando io non ero presente durante il loro colloquio improvviso, loro hanno sparlato male di me, cosi da convincere a mio padre che io durante le loro ore mi giravo i pollici.
Finito la lezione, leggo il messaggio di mio padre, che mi dice sono fuori che ti aspetto per tornare a casa.
Salgo in macchina, e mi dice tante cose, tra cui le sue urla.
Continuano a dirmi ma cosa hai deciso di fare? E adesso cosa fai se il 5 di luglio devi partire a Londra? Anzi ho chiamato il tipo per disdire il viaggio, neanche me lo ha domandato e lui sa benissimo che ci tengo andare a Londra.
Dopo un po mi dice, ma tu vuoi andarci a Londra si o no? La mia risposta ovviamente è stata si.
Chiuso argomento.
Poi mi domandò, ma sei arrabiato con me solo perché mi sono informato per te?
Io rispondo non sono incavolato con te, ma solo con me stesso.
Questa è stata la mia risposta, solo perché ho timore parlare con loro.
Mia madre sta sempre a dirmi ma é colpa tua se si messo cosi, non ti sei minimamente impegnato, non sei in grado di fare e concludere niente, ecc….. ovviamente lo fanno per ferirmi.
Esempio: Stamattina mi sono svegliato alle 10.00 ovviamente perché ero stanco, se no, solitamente mi alzo alle 8 o le 9 quando non devo fare niente.
Oggi mi ha svegliato lei a urla, dicendomi che erano le dieci e che mi dovevo alzare, era tardi, e che mica avevo fatto la notte come mio padre.
Anche qui mi ha colpito con una freccia in mezzo al cuore.
Mi da rabbia quando i genitori, parlano parlano della scuola quando non sanno la difficoltà che troviamo in alcune materie, e soppratutto da persone che alle superiori non ci sono arrivate.
Quando si parla di altri ragazzi, cioè cugini o amici, che dicono ma lui in quella materia e bravo perché tu no?
Io le ho risposto solamente perché magari io la reputo difficile e lui lo reputa facile.
Loro si sono incavolati dicendomi che la mia e solo una motivazione banale e che non ha nessun valore.
L’altro giorno hanno saputo che un’amica di una mia vicina è stata rimandata e li hanno detto che stronzi che sono i prof….. insomma l’anno sostenuta.
A me invece? colpi, ferite al cuore, ecc……..
Esempio le mie due vicine si sono ritirate tutti e due, e idem la stessa storia……..
Vedrai che l’anno prossimo c’è la farai.Se io parlassi qui, cmq sarei in torto.
Infatti mi limito a parlare per due motivi. Il primo e che loro sanno tutto e che io non ho mai ragione se a meno che non gli faccio vedere un qualcosa di scritto, il secondo è quello che io ho paura di parlare con loro.Avrei altre cose da dirvi, ma mi limito qui, perché come vedete non vi sono più di intralcio.
Un forte e caro abbraccio a tutti.
24 Giugno 2010 alle 19:19 #6697Anonimo
ciao Sara,
grazie della risposta.Un forte e caro abbraccio a tutti.
24 Giugno 2010 alle 21:08 #6698Volontario
ModeratoreCiao Vadim,
mi dispiace davvero molto che ti abbiamo dato matematica come ingiustificata terza materia. Io ero dalla parte dei bravi della classe, di quelli che non venivano mai messi in discussione (neanche quando sarebbe stato dovuto farlo) e nonostante cio’ mi accorgevo di come fosse talvolta labile (incomprensibile anche per me che ero in quella classe) il confine tra 1 materia e 3 materie e even worst tra le 3 materie e la bocciatura. Ma la maggior parte dei mie pro erano ammirevoli e mi hanno lasciato oltre a molte nozioni anche ottime lezioni di vita! Ho molti amici prof scrupolosi che prima di aggiungere una materia o supportare una bocciatura ci pensano, spesso non dormono, pensano alle conseguenze, analizzano in modo puntiglioso il contesto familiare/dello studente, e mi confermano che la maggio parte degli insegnanti sono cosi’ professionali. Ma come in tutti i contesti lavorativi che incontrerete ci saranno sempre le pecore nere! Magari ai tuoi genitori puoi ricordargli con i voti sul libretto …il percorso durante l’anno e che magari la terza materia è stata eccessiva.
Non ho capito se alla fine andrai o meno a Londra? Mi auguro proprio di si’ cosi’ ritorni con le pile (e l’umore) ricaricate!25 Giugno 2010 alle 17:08 #6699Anonimo
Non vorrei essere pignolo, ma ho chiesto un consiglio non la tua storia………
spero tu non lo prenda come offesa, senno addio qui non mi risponde più nessuno…….
Ho scritto tutto ciò perchè ho bisogni di consigli e non di cose che vi sono accadute a voi volontari……Cmq partiro a londra solo perchè ho insistito parecchio nel dirle che cosi studiero inglese…..
Spero di rileggervi
Un forte e caro abbraccio a tutti.
25 Giugno 2010 alle 17:55 #6700Volontario
ModeratoreCaro vadim, noi non siamo qui per dirti: fai questo questo e questo, anche perchè non siamo il padre eterno e vogliamo che sia tu a capire/decidere cosa fare. Nello scorso post ti è stato dato uno spunto su cui riflettere, cioè l’esperienza di una persona nello stesso contesto tuo e un suggerimento, non l’hai letto?
Non si mette una moneta e si ha una risposta, questo non può farlo nemmeno chi ti conosce bene…
25 Giugno 2010 alle 22:58 #6701Volontario
ModeratoreCiao Vadim.
Come si fa a darti consigli? Oramai quello che è stato è stato, le tre materie ci sono e sono anche tutte e tre importanti. L’unica cosa sensata da fare è mettercela tutta per presentarsi agli esami di Settembre preparatissimo, e vedere di aggiustare questa frittatona.
Parti per l’Inghilterra determinato a studiare l’inglese, e non a fare il turista. Magari infila nella valigia anche i libri di fisica e matematica. Studia, studia più che puoi, purtroppo saranno mesi di fatica, ma ci devi provare. Non mollare, per favore!
Per quanto riguarda la reazione dei tuoi genitori, leggiti bene la lettera che ti ha mandato Euphralia che, come sempre, ha centrato il problema: è scritta da una mamma, ed esprime tutto il dispiacere nel vedere il proprio figlio giudicato da altri in modo insufficiente, e tutta l’ansia di un genitore che teme di non riuscire a portare a termine il proprio compito educativo in modo più che soddisfacente. Sei in gamba, li puoi capire!
Non avere paura di loro (ti vogliono bene e sono preoccupati per te; per questo ti sgridano) e non esitare a chiedere il loro aiuto, perchè desiderano aiutarti più di ogni altra cosa al mondo.
In bocca al lupo, carissimo. Ti siamo vicini e facciamo il tifo per te (ma tu non fare come l’Italia contro la Slovacchia; IMPEGNATI!!!)
Buonanotte con sorrisi.26 Giugno 2010 alle 00:02 #6702Anonimo
Quote:volontario del sorriso
Ciao Vadim.
Come si fa a darti consigli? Oramai quello che è stato è stato, le tre materie ci sono e sono anche tutte e tre importanti. L’unica cosa sensata da fare è mettercela tutta per presentarsi agli esami di Settembre preparatissimo, e vedere di aggiustare questa frittatona.
Parti per l’Inghilterra determinato a studiare l’inglese, e non a fare il turista. Magari infila nella valigia anche i libri di fisica e matematica. Studia, studia più che puoi, purtroppo saranno mesi di fatica, ma ci devi provare. Non mollare, per favore!
Per quanto riguarda la reazione dei tuoi genitori, leggiti bene la lettera che ti ha mandato Euphralia che, come sempre, ha centrato il problema: è scritta da una mamma, ed esprime tutto il dispiacere nel vedere il proprio figlio giudicato da altri in modo insufficiente, e tutta l’ansia di un genitore che teme di non riuscire a portare a termine il proprio compito educativo in modo più che soddisfacente. Sei in gamba, li puoi capire!
Non avere paura di loro (ti vogliono bene e sono preoccupati per te; per questo ti sgridano) e non esitare a chiedere il loro aiuto, perchè desiderano aiutarti più di ogni altra cosa al mondo.
In bocca al lupo, carissimo. Ti siamo vicini e facciamo il tifo per te (ma tu non fare come l’Italia contro la Slovacchia; IMPEGNATI!!!)
Buonanotte con sorrisi.Questa è una delle tante risposte che tanto desideravo ricevere come quella anche di sara.
Il volontario precedentemente a questo post, lo invito a leggere questa risposta.
Grazie ancora, ci penserò sopra.
Buonanotte anche a voi
Un forte e caro abbraccio a tutti.
28 Giugno 2010 alle 15:04 #6703avalon
PartecipanteQuote:vadim micheev
Non vorrei essere pignolo, ma ho chiesto un consiglio non la tua storia………
spero tu non lo prenda come offesa, senno addio qui non mi risponde più nessuno…….
Ho scritto tutto ciò perchè ho bisogni di consigli e non di cose che vi sono accadute a voi volontari……Cmq partiro a londra solo perchè ho insistito parecchio nel dirle che cosi studiero inglese…..
Spero di rileggervi
Un forte e caro abbraccio a tutti.
caro vadim, rispondo a questo tuo post.
non vedere tutto nero, non sentirti preso di mira dall’insegnante della terza materia e, secondo me, apprezza la buona volontà di tuo padre nel volersi informare della tua situazione scolastica direttamente con l’insegnante.
io ho avuto latino al secondo anno… un fulmine a ciel sereno quando aspettavo le fedeli matematica e lingua inglese.
mi sono sbattuto e ha settembre ho riparato anche quello… non è stato piacevole ma stringere i denti ogni tanto fa bene.non so quanto rimarrai in Inghilterra (forse non l’hai scritto o forse non l’ho letto io) ma il consiglio è di concentrarti solo in una full immersion della lingua… dimentica l’italia, dimentica matematica e fisica e goditi la nuova esperienza.
buon viaggio
It is not lily days which shapes our souls, but the frozen winter nights, when we find ourselves in the pit of Zandru’s forge and discover who we truly are
2 Luglio 2010 alle 13:20 #6704Anonimo
ragazzi un compito andato bene, evvivvvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Speriamo che vado bene gli altri…
Ciao
Un forte e caro abbraccio a tutti.
2 Luglio 2010 alle 16:07 #6705Volontario
ModeratoreBravissimo Vadim!!!
Siamo felicissimi per te!
1 Settembre 2010 alle 19:54 #6706lucia
Partecipanteehhehe ora sono io nella tua stessa situazione..
questa settimana sono iniziati i corsi…e io l’anno me lo gioco x due materie…e nn ti nego ke ho pauraaaaaa.. e il 7 e l’8 c’ho gli esami…oh mio dio non so più dove sbattere la testa….
1 Settembre 2010 alle 20:05 #6707Volontario
ModeratoreCoraggio Lucia,
rilassati, ripassa i punti più importanti e…in bocca al lupo… vedrai che non ti mangerà.
Un Sorriso e auguroni.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.