fuori controllo

  • Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 1 mese fa da Volontario.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #4218
    bluefairy
    Partecipante

    Salve a tutti. Per caso mi sono imbattuta in questo forum e ho deciso di scrivere per poter sfogare i miei turbamenti a qualcuno, piuttosto che continuare a nascondermi soffocando nei miei disagi. Ho 27 anni e dall’adolescenza combatto con il mio corpo e il mio peso. Non mi sono mai piaciuta fisicamente, ho sempre combattuto con il cibo, alternando periodi di alimentazione “corretta” ad abbuffate, poi a digiuni, poi ancora ad abbuffate e potete immaginare che tutto ciò mi comportava e mi comporta tutt’ora il solito effetto yoyo del peso. Ultimamente sono in quella fase ingestibile, in cui ho perennemente fame, penso solo al cibo e quando ne ho l’occasione, rigorosamente in solitudine, ingurgito di tutto. Prevalentemente cibi dolci e molto calorici, in quanto “appaganti” e poi mischio il salato quando il dolce mi comincia a disgustare. Insomma, un vero disastro! Non riesco ad avere più il controllo di me stessa, del mio corpo che a causa di questo disturbo, continua a mettere grasso, i vestiti non mi entrano e questo porta una crisi psicologica profonda. Sono costantemente nervosa, infelice, frustrata. Ma non riesco ad avere controllo. Un giorno dico “oggi ricomincio” ma il giorno dopo, è tutto come sempre. Abbuffate, frustrazione, rabbia. Mi sono affidata ad un nutrizionista, ma non riesco a seguire il piano alimentare, sono in completa balia delle onde. Non so da cosa dipende. Sarà la noia, la privazione del cibo che mi impongo che mi porta ad avere un atteggiamento contrario, non so. Quest’estate ero riuscita ad ottenere un peso ed una forma fisica che mi faceva stare alquanto bene, poi tutto si è vanificato, dopo aver cominciato a prendere la pillola e di conseguenza ho messo su chili. Ora nonostante l’abbia sospesa, non riesco più a tornare sui miei passi. Vorrei sentirmi meglio, sentirmi in grado di raggiungere un obiettivo e mantenere il risultato per stare bene con me stessa. Vorrei riuscire a smettere di avere quest’ossessione per il cibo e non avere più queste disgustose abbuffate che mi fanno molto vergognare e mi fanno stare male con me stessa.

    #35281
    Fabry88
    Partecipante

    prova a iscriverti in palestra o cmq a fare attività fisica….. poi se vuoi dimagrire una dieta è necessaria magari anche farti aiutare da uno psicologo può servire capire perchè scarichi le tue ansie sul cibo

    #35282
    Volontario
    Moderatore

    Cara BlueFairy…Benvenuta nel Forum del Sorriso!!!

    Grazie per averci scritto e siamo contenti di averti qui con Noi.

    Ci colpisce molto il tuo racconto, sei da tanto tempo in un momento difficile, mangi un po’ tanto, e un po’ poco, cercando di tenere il peso sotto controllo.

    Abbiamo notato che sei spesso avvolta da questo alone di noia, di frustrazione, di infelicità e che “ultimamente sei in una fase ingestibile” …. Rifugiandoti cosi nel cibo per sentirti appagata.
    Quali sono i motivi che ti portano a sentirti cosi?
    Vuoi raccontarceli?

    Da quanto ci hai scritto, non riesci a raggiungere, a volte, degli obiettivi, come se perdessi il controllo della situazione. Abbiamo percepito un senso di insofferenza… quasi di impotenza.
    Cosa ne pensi di quanto ti abbiamo appena detto?

    Se ti va…parlaci un po’ di te. Cosa fai nella vita? Quali sono le tue passioni, i tuoi hobby?

    A presto…
    Con Affetto


    #35283
    bluefairy
    Partecipante

    In realtà non so quali siano i reali “problemi” che mi portano a questa situazione. Nel senso, mi è sempre piaciuto mangiare e da piccola ero bella paffutella. Poi nello sviluppo mi sono migliorata, ma è stato un continuo sali e scendi di peso. andando dai 55 ai 65 kg x 1.61 di altezza. 3 anni fa ebbi un bel dimagrimento a causa di un’estate particolarmente stressante, arrivando a 52 kg che poi ho ripreso nel tempo. Quest’estate ero in armonia con me stessa, pesavo 55kg avevo iniziato palestra, mi sentivo bene, più sicura di me. Poi a causa di problemi mestruali ho dovuto prendere la pillola che mi ha portato molta fame e gli ormoni hanno incentivato l’aumento di peso. Mi trovo ad oggi con 62 kg e non riesco più a gestire il mio senso di fame. Dovrei solo stare fuori casa tutto il giorno. È una situazione frustrante come avete scritto e sì, mi sento impotente in quanto sembra che non sia capace di gestire la mia testa e di conseguenza le mie azioni. I miei genitori a casa non se ne rendono molto conto, in quanto anche a loro piace mangiare e casa mia è spesso piena di tentazioni che non mi aiutano. Spesso trovo scuse per non uscire a cena fuori o non andare a cena da amici
    Per non mangiare, ma comunque a casa faccio anche peggio. Ho provato a parlarne col mio fidanzato, con molta vergogna e seppure lui abbia cercato di spronarmi, avendo anche spesso discussioni perché ho sempre fatto un sacco di storie quando
    Andavamo a cena fuori o a casa dai suoi o da amici, poi diciamo è passato in secondo piano. Per un periodo ho provato anche con una consulente psicologica a distanza, ma non è andata bene come speravo. Vorrei solo stare meglio. Stare bene con me stessa in modo da spronarmi e soprattutto vorrei trovare un modo per distogliere i miei pensieri ossessivi verso il cibo e riuscire anche a godere dei momenti con gli amici.

    #35287
    Volontario
    Moderatore

    Cara bluefairy
    Ci viene voglia di fare un po’ di ordine nei tuoi pensieri sparsi, ti va? Noi ci proviamo.

    Partiamo dalla considerazione che a te piace mangiare fin da bambina e che sei sempre stata paffutella. Ti ricordi, quando, come e perchè un bel giorno è diventato un problema essere come eri?

    Ci dici che a casa tua sono tutti paffutelli e si mangia tanto. Non hai provato a chiedere seriamente la collaborazione dei tuoi per un periodo affinchè sia quello che viene preparato per i pasti, che quello che viene messo in frigo e in dispensa, non costituisca per te un’eccessiva tentazione? Se in frigo ci fosse solo il pasto del giorno e tanta frutta e verdura cruda, cosa mangeresti fuori pasto? :) Claro che se apri la dispensa e c’è ogni ben di Dio, è più difficile regolarsi. Non credi che i tuoi ti potrebbero dare una mano e contenersi per qualche settimana?
    Lo sanno anche loro che se salti tutti i pasti normali, poi finisci per abbuffarti fra un pasto e l’altro. Lo vedranno anche loro che salti i pasti ma non perdi peso… non riusciresti a conquistarli alla tua causa? Non potrebbero invogliarti con pranzi e cene più leggeri del solito e meno roba in frigo e in dispensa??? Un piccolo sacrificio in famiglia per il tuo bene non pensi che sarebbero disposti a farlo?

    E poi è un peccato che tu rinunci del tutto a mangiar fuori, facendo disperare il tuo ragazzo. Perchè non cerchi di fare dei compromessi con te stessa, esci ma poi quando sei fuori ti mangi solo una tagliata o un pesce ai ferri con l’insalata, oppure solo un primo e un’insalata. Il sushi è poco calorico. Persino in pizzeria ci si salva, c’è la pizza “marinara”, cioè una pizza rossa senza formaggio, che è permessa in qualsiasi dieta :) Non ti sembra una via possibile? Perchè ti limiti a vedere solo la possibilità di saltare il pasto?

    Ti sarebbe impossibile in questo momento provare PER UNA SETTIMANA e con l’aiuto in famiglia, a mangiare regolarmente ma solo ai pasti e vedere che succede? Magari ti accorgi che dimagrisci di più mangiando ai pasti! :) Secondo noi se ci provassi saresti la prima a stupirti dei risultati!

    Dici che per non mangiare dovresti stare fuori tutto il giorno. Quindi ti domandiamo: cosa fai a casa tutto il giorno? Potresti per un periodo uscire di più?

    Concludiamo risottolineando l’importanza di fare mente locale sul momento in cui il cibo per te è diventato un problema, che classe facevi, cosa succedeva a casa e nella tua vita, quali erano le tue preoccupazioni, le tue emozioni in quel periodo o un po’ prima. Qualsiasi lavoro psicologico tu vorrai eventualmente fare sul tuo rapporto col tuo corpo e col cibo ne ha bisogno quindi non è fatica sprecata! ;)

    Ci sono moderne teorie che suggeriscono che i disturbi alimentari provengono da un enorme qui prò quo psico-affettivo per il quale gli “alimenti” sono il simbolo di un nutrimento affettivo mancante.
    Che effetto ti fa questa informazione? Ti ci riconosci almeno in parte? Se si sapresti dire perchè?

    Cara bluefairy, anche se in questo momento non ti sarà di consolazione, noi ti vogliamo dire che tu sei una persona unica e splendida, che tu pesi 55 o 62 kg non cambia nulla di come sei, nel nostro tempo ci facciamo troppo condizionare da modelli assurdi che nessuna generazione prima ha dovuto obbligatoriamente seguire per sentirsi a posto! Nessuno ci dice più che vale come siamo dentro! Se siamo una persona gentile e amorosa, sensibile, generosa, altruista, che sa sacrificarsi all’occorrenza, che è allegra e sa gioire di cose semplici e vere! Queste sarebbero alcune qualità che dovrebbero nutrire la nostra autostima, non qualche chiletto (o domani, qualche rughetta) in meno. :)

    Noi ci auguriamo che la nostra risposta possa esserti di ispirazione e rimaniamo in attesa delle tue osservazioni!
    Intanto su con la vita e un bel sorriso! :)


    #35291
    bluefairy
    Partecipante

    Grazie per il vostro supporto. Purtroppo tante volte a casa ho provato a spiegare (per il bene di tutti) che bisognerebbe regolarsi sia in cucina, che per quanto riguarda l’acquisto continuo di merendine biscotti ecc.. Proprio per aiutarci tutti. Ma purtroppo non viene recepito. Quindi sono ogni giorno in lotta con il mio problema. Devo ammettere che in questo periodo in particolare sono molto stressata e nervosa per varie situazioni, quindi nemmeno questo stato d’animo mi aiuta a contrastare il mio “disturbo”. Voglio davvero lavorarci su ed uscirne. Già averlo esternato a qualcuno e aver trovato una risposta e delle parole di conforto come le vostre, mi da una spinta in più. Questa settimana proverò a concentrarmi il più possibile su me stessa, provando a non avere distrazioni o almeno, distogliere l’attenzione dal cibo dedicandomi a qualche altra cosa. Magari fare una passeggiata in più, andare in palestra e soprattutto preparare i pasti da me in modo da regolarmi.
    Ci proverò!

    #35293
    Volontario
    Moderatore

    Cara Bluefairy
    beh intanto super complimenti per l’ottimo proposito!!

    Se non l’hai già fatto, vorremmo suggerirti di rivolgerti ad un endocrinologo o magari ad un naturopata che potrebbe aiutarti a scoprire se si sono cause ormonali o diverse.

    Visto che dici che ultimamente è un periodo particolarmente stressante, prova a capire cosa ti causa disturbo o cosa ti manca davvero fino a portarti a compensare questa mancanza col cibo. Questo potrebbe forse aiutarti ad individuare un valido sostituto al cibo che potrebbe gratificarti ed aiutarti a sconfiggere la noia.

    Buono il proposito di uscire di più a fare qualche passeggiata e soprattutto di prepararti i pasti da sola!!

    Vogliamo sottolineare che sei sulla strada giusta e stai portando avanti una grande battaglia per tutta la famiglia.

    Noi ti pensiamo e facciamo il tifo per te: siamo sempre qui per ascoltarti.

    Tanti sorrisi!!


    #35333
    Volontario
    Moderatore

    Cara Bluefairy
    come stai? Speriamo tutto bene :)

    Non vorremmo disturbarti ma ci piacerebbe avere tue notizie e sapere come stanno andando i tuoi buoni propositi.

    Riesci a concentrarti su te stessa e a non lasciarti distrarre?
    Hai trovato delle soluzioni che possono aiutarti come dicevi, tipo la palestra o fare delle passeggiate?
    E, se si, cosa dicono i tuoi genitori e il tuo ragazzo?

    Fatti sentire se ti va

    Un abbraccio :)


Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?