- Questo topic ha 865 risposte, 35 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 3 settimane fa da
FURIOSO.
- AutorePost
- 21 Settembre 2022 alle 20:34 #36712
FURIOSO
PartecipanteMi dispiace ma non ho intenzione di ascoltarvi, molti mestiere ormai si imparano a scuola o alberghiere o nel caso mio a fare corsi a pagamento, e non costano poco, ma al momento non ho intenzione di frequentarli ne gratuiti sempre se ancora esistono ne tantomeno a pagamento, e non andrò in qualche bottega a fare il falegname…. Voi non avete la minima idea di quanto mi sono veramente sentito umiliato nella mia vita, nessuno può fare io lavapiatti per molto tempo, mi dispiace ma non intendo comunicarvi il mio obiettivo, sono poco d’accordo sulla vostra frase “nessuno scegliere le condizioni della sua vita” la stragrande maggioranza della gente fa scelte sbagliate per esempio ricorrono ai debiti poi perdono il lavoro e si trovano per strada… Nessuno capisce che è fondamentale risparmiare i soldi quando ci sono! Molti hanno vizi del tipo fumo, alcool o droghe o gioco, non capendo che buttano i loro soldi e anche la loro vita nell’immondizia…. C’è sempre una conseguenza nella vita sia positiva che negativa ma anche non fare nulla è una scelta che ha delle conseguenze…. Certo do per scontato che ciò che ho detto voi lo sappiate già…. Attualmente sto cercando il lavoro come lavapiatti un po’ in tutta Italia da qualche giorno ma con zero risultati, cosa che infondo mi aspettavo, perché so benissimo che l’Italia non è una terra di lavoro specialmente per le persone con me…. Sono in debito con la vita ma sono pure molto convinto di aver fatto alcune scelte sbagliate che non starò qui a spiegare…. Il mio obiettivo è solo uno ed è quello di mettermi in proprio, come mi ha detto mio zio oggi il lavoro e i soldi sono la tua felicità e purtroppo ha indovinato perché anche se ho vissuto all’estero e non ho fatto solo il lavapiatti ma mai mi sono sentito forte è sicuro di me….. Prima di prendere una eventuale decisione di ritornare all’estero a fare il lavapiatti per pochi soldi perché a quanto pare io non vedo altre scelte….. Perché da quello che vedo ho sei qualificato o ai conoscenze oppure è molto facile che in Italia non si trova lavoro… Non è solo la Sicilia a fare schifo come lavoro, si benissimo che anche la vostra Milano non è più come si tempi di mia nonna….
23 Settembre 2022 alle 01:06 #36713Volontario
ModeratoreCaro Furioso,
non so se metterti in proprio sia la soluzione giusto, ma se tuo zio te lo suggerisce (ho capito bene?), sicuramente ha in mente qualcosa di valido.
Circa il lavoro, ci hai detto che a Rimini c’era lavoro ma solo stagionale e a te non andava bene. Perché?
Rimini lavora anche d’inverno, anche se molto meno. Non era sicuramente un lavoro da lavapiatti.
Purtroppo, non sei stato fortunato, ma la Germania, non so perché ti aveva affascinato e hai avuto molte delusioni.A Milano, certo che non sono più i tempi di tua nonna. Allora c’era più domanda che offerta un po’ per tutti: laureati, diplomati, operai.
I tempi sono cambiati molto, però a Milano, di cartelli che cercavano personale qualche mese fa, ne abbiamo visti molto ed erano prevalentemente per bar e commessi. Te lo abbiamo segnalato ma sembra che non ti interessasse.
Comunque, a parte i tempi di tua nonna, penso agli anni ’60, in Italia non è facilissimo trovare il lavoro che vorremmo fare. Pensa a quanti emigranti………
Ora è tutto diverso, ma bisogna impegnarsi in qualche modo: studiare, fare corsi, possibilmente gratuiti, e penso che ce ne siano diversi anche in Sicilia. Ora lo stanno dicendo in tutte le Regioni che manca il personale che i datori di lavoro cercano e che bisogna organizzare corsi per fare coincidere la domanda con l’ offerta.
Ora con chi vivi? Chi ti mantiene?. Ci hai detto che hai fatto pace con tutti i parenti e va molto bene, ma devi comunque pensare ad impegnarti in qualche modo.
E’ giusto spendere solo il necessario, ma bisogna anche pensare a guadagnare, non credi?
Questi sono argomenti, se vuoi banali, ma sempre importanti.
Non è però possibile NON impegnarsi e pretendere la luna.
A, proposito perché non hai fatto il Corso per infermieri generici di cui ci avevi parlato? Dicevi che non ti piaceva a sufficienza. Io a Milano ne vedo diversi negli ospedali e mi sembrano tutte persone molto per bene e contente del loro lavoro. Sicuramente faranno altri corsi perché gli infermieri mancano dappertutto.
E’ solo un’idea, ma non la devi buttare via.Noi ti facciamo tanti auguri e buona fortuna per …TUTTO.
23 Settembre 2022 alle 11:37 #36714FURIOSO
PartecipanteNo, hai capito male, mio zio non mi ha detto di aprire un’attività anche perché tutti questi soldi non ci sono purtroppo…. Se no col cavolo se facevo il lavapiatti!!!… Quando sono andato a Rimini non mi interessava un lavoro stagionale ma annuale…. Poi non avete capito che la stragrande maggioranza dei lavori in Italia dal nord al sud (per chi lo trova) non danno alloggio tutto l’anno!… Poi io non lo so come funzionavano gli anni 60 ma non credo che c’era tutta questa enorme emigrazione e anche se ci fosse veramente stata sicuramente la gente non andava a fare il lavapiatti all’estero per pochi soldi…. I corsi gratuiti non solo facili da trovare una volta mi ero iscritto a un corso di pizzaiolo ed ho saputo che era iniziato 1 anni dopo…. Questa è la Sicilia senza le conoscenze tutto è difficile…. Poi da quello che sto vedendo anche Roma non sta messa bene…. Le paghe in Italia sono basse…. Poi il corso si chiama OSA non infermieristico generale… Questo si può trovare anche gratuito ma non è semplicissimo e poi dura 7 mesi e ti insegna a fare il badante…. Cosa che io alla mia età non intendo fare!! Ancora non vi è chiaro che per entrare in ospedale ci vogliono conoscere importanti? E non mi riferisco solo in Sicilia… Poi invece che dirmi che avete visto tanti locali che cercavano personale non era migliore che mi avreste mandato anche il numero di telefono o scrivermi l’indirizzo?! A me pare di sì, se non avete interesse ad aiutarmi Almeno non raccontatemi cazzate… Per finire a Milano come nel resto dell’Italia chi affitta casa senza garanzie? O siete davvero così ingenui da non arrivarci? …. Per questa volta ho deciso di scrivervi ma sicuramente la prossima volta non mi sentirete più in breve tempo…. Sinceramente parlare con voi non è piacevole… Buona giornata!
23 Settembre 2022 alle 15:44 #36715Volontario
ModeratoreCiao Furioso,
parlare con noi non è piacevole?
Certamente! Se vuoi parlare solo con chi la pensa come te, ma servirebbe a nulla.
Noi vorremmo aiutarti a pensare in modo più costruttivo e utile.
Ti è stato detto che abbiamo l’impressione che vuoi la luna senza impegnarti. La tua risposta conferma questa impressione :
dici
. a me non vanno bene i lavori stagionali, ma devono essere almeno annuali
. a me non vanno bene i lavori che non offrono vitto e alloggio
. a me non vanno bene i lavori faticosi o che non mi piacciono
. non voglio fare corsi, anche gratuiti, che mi insegnano qualcosa che il mercato richiedeChi troverebbe lavoro a queste condizioni?
Pensaci; forse devi rivedere un po’ tutto il tuo approccio al lavoro, oltre al tuo carattere.
Noi più che supportarti nel farti ragionare in modo diverso, non possiamo fare.
Sbagliamo? Non credo.
AUGURI !!!!!
🙂27 Novembre 2022 alle 11:00 #36757FURIOSO
PartecipanteSalve volontari ho deciso di scrivervi di nuovo, purtroppo ciò che dite è tutto vero, ma in questi 2 mesi sono successe molte cose, ho conosciuto su internet una donna Pakistan che viveva nel suo paese d’origine e voleva sposarmi anche se sono povero, voleva pure che andavo a trovarla e me la sposavo nel suo paese ovviamente di tasca mia mi sarei dovuto pagare il viaggio di andata e ritorno, questa donna aveva 38 anni e poi non mi piaceva ma SOPRATTUTTO io non intendo sposarmi ne tanto meno io posso accettare la sua pretesa di fare sesso con me SOLO dopo il matrimonio, cosa per me ovviamente inaccettabile….. Poi mi diceva che ancora a quella età era ancora vergine 🤣🤣🤣🤣… Per me questa è stata una GRANDE CAZZATA…. Ci litigavamo spesso, e così 10 giorni fa mi sono incazzato e lo offesa e lo mandati a quel paese! Ho cancellato il suo numero e non la voglio MAI più risentire… Perché mi sono veramente disgustato di questa donna e anche della cultura MALATA di cui è nata… Poi sono andato a trovare a mio zio che vive in provincia di Viterbo ci ero andato per cercare il lavoro a Roma ma mi sono veramente trovato molto male.. perché dove abita lui per andare a Roma ci vuole 2 ore di treno solo all’andata !!! Poi il Posto in abita è veramente brutto e naturalmente mi mancava anche il cibo squisito della Sicilia oltre a una grande differenza di temperatura e anche la bellezza di Palermo e 100 volte superiore dove abita mio zio, ma ho visitato Roma ho visto la fontana di trevi e anche dice c’è il Quirinale e piazza Bologna Ma sinceramente Roma non mi piace…. E dopo appena 2 giorni me ne sono scappato e sono tornato in Sicilia, mio zio c’è rimasto male ma io non ne potevo più… Anche perché mi sono reso conto che non potevo accettare un lavoro a Roma se stavo da mio zio e poi non ho più intenzione di lavorare in gastronomia ho deciso di chiudere per sempre con questo brutto settore… Questa esperienza anche se è stata brevissima nella regione Lazio mi ha fatto capire tante cose… E così quando sono ritornato in Sicilia mi sono iscritto 6 giorni fa al corso operatore socio sanitario (OSS)… Ho deciso di fare questo corso perché sono stato di vivere all’estero e come dicevo non voglio più lavorare in gastronomia ne come pizzaiolo ne tanto meno come lavapiatti… E poi io vorrei rimanere a lavorare in Sicilia vicino alla mia famiglia e alla terra che io amo.. il corso purtroppo incomincia a gennaio dopo tutte le feste anche se io ero pronto a incominciare subito, dura 12 mesi ma sono molto convinto di riuscire a portarlo al termine e spero di conseguire la qualifica… Non vedo l’ora che inizia perché sono molto nervoso perché odio questa attesa snervante, 2 giorni fa ho rivolto la parola dopo 8 anni a una ragazza che conoscevo di vi vista ma essendo che la trova brutta dopo 5 minuti lo salutata e sono scappato e non mi avvicinerò mai più a lei… Ma per me è già stato molto complicato avvicinarmi perché sapete benissimo che per me le donne guardano solo i soldi… Motivo per cui non potrei mai sposarmi con nessuno…. E poi nemmeno mi interessa farlo, adesso il mio unico obiettivo è il corso tutto il resto non mi interessa… Ma ho capito molto bene le vostre parole anche a motivo delle mie esperienze fallimentari e difficile…. Buona giornata 🙂🙂🙂
28 Novembre 2022 alle 11:22 #36758Volontario
ModeratoreCaro Furioso,
ma sei sempre chiuso dentro a internet? 😅
Non vedi mai qualcuno in carne ed ossa (a parte la ragazza da cui sei “scappato dopo 5 minuti”)? La 38enne in Pakistan? 😱 E in che lingua avete parlato? 😯 E te credo che ti voleva sposare! Voleva i documenti italiani! Siam contenti che hai capito subito che non era cosa e hai lasciato perdere. 😊Lo zio di Viterbo sarebbe quello di cui ci hai parlato in passato, quando prospettavi di andare a Roma? Cavolo, Viterbo non è a Roma e te ne sei accorto 😉. Perché Roma non ti è piaciuta?
Ci ha colpito la rivalutazione del corso OSS e siamo andati a riguardare cosa ci avevi scritto l’ultima volta che ce ne avevi parlato, il 23 novembre 2021:
“Io non rimpiango minimamente di non aver fatto il corso OSS, ci sono certi lavori che non potrei mai fare e uno di questi e proprio l’OSS, un mestiere troppo brutto”.
Guarda Furioso che non ti vogliamo demotivare ricordando le tue parole di 1 anno fa!
Se davvero le esperienze fatte in Germania ti hanno fatto cambiare idea e hai deciso che pur di stare in Sicilia sei disposto a fare questo lavoro, ci sta e va benissimo! In questo caso rileggere le tue parole dell’anno scorso non ti farà dubitare, non ti farà arrabbiare, ma ti confermerà che sei cambiato e maturato, cioè che stai formando dentro di te una nuova scala di priorità, dove al numero 1 c’è “lavorare in Sicilia”.Il corso comincia a Gennaio ed è giusto fra un mesetto, vedrai che passa presto. L’importante sarà mantenere la costanza lungo tutti i dodici mesi che ti aspettano!
Abbiamo letto che i corsi OSS obbligano a un tirocinio finale di qualche mese. Ce lo confermi? Sai se si tratta di tirocinio pagato o no?
Un caro saluto e a presto!
28 Novembre 2022 alle 13:37 #36759FURIOSO
PartecipanteEsco poco e niente e poi è una cosa molta “rara” quando decido di avvicinarmi, sono disoccupato e sapete benissimo di cosa penso delle donne, poi per quanto riguarda la pakistana direi che è stata anche molto stupida a sperare di farmi perdere la testa… Rifiutandosi di avere rapporti sessuali.. e sono abbastanza contento che lo mandata a quel paese! Si per quanto riguarda mio zio che abita in provincia di Viterbo ci ero andato proprio per cercare il lavoro a Roma ma mi sono subito reso conto che è impossibile da quella enorme distanza 😅😅😅, e ho fatto bene che me ne sono scappato… Roma per quello che ho visto credo che non mi potrebbe mai interessare nemmeno per una vacanza… A me l’arte non mi interessa e poi io amo molto il mare e amo troppo la cucina siciliana, se dovessi andare in vacanza ritornerei sicuramente a Rimini perché mi è piaciuta tanto… Ma per me l’unica terra che voglio vivere è la Sicilia, e non la cambio con nessuna… No non potreste mai demotivarmi facendomi vedere quello che vi ho scritto 1 anno fa, adesso invece lo trovo che è stato un errore non averlo fatto anche 2 anni fa, il corso OSS a dall’agosto del 2020 che in Sicilia è stato tolto l’obbligo del diploma per poterlo fare, e adesso mi ritrovo ad aver perso tempo ma anche molti soldi a causa di tutte quelle partenze inutili in Germania e poi adesso credo con convinzione che in gastronomia di non metterci mai più piede, il corso OSS non è gratuito, costa 2600 euro ma pagabili in comode rate in 12 mesi, a me rende molto nervoso attendere l’anno nuovo e anche uscire questi soldi mi mette in difficoltà ma niente e nessuno potrebbe farmi cambiare idea sulla mia scelta… Perché sono convinto che è la migliore…. Si confermo il tirocinio e obbligatorio e dura 450 ore … Ed non te lo pagano proprio!! Si esatto sono cambiato il mio obiettivo e rimanere a vivere a lavorare in Sicilia e farò di tutto per farcela!, Certo non sarà per nulla facile prendere la qualifica ma sono sicuro che non mollerò…
28 Novembre 2022 alle 20:48 #36760FURIOSO
PartecipanteVolevo aggiungere un ultima cosa anche se non dovessi trovare il lavoro in Sicilia io comunque avrò nelle mani una qualifica che mi permetterà di lavorare in tutta Italia senza MAI più essere costretto a vivere in Germania, oltre che mi permetterebbe di non lavorare mai più come lavapiatti o pizzaiolo perché la gastronomia mia non fa per me 🤮🤮🤮 e sono abbastanza pentito che non lo fatto questo corso nel 2020, quanto sono stato COGLIONE 😞😞
2 Dicembre 2022 alle 10:10 #36764Volontario
ModeratoreCaro Furioso,
se oggi hai cambiato idea e sei in grado di affrontare questo corso è solo perché in questi due anni hai tentato altre strade che non ti sono andate bene e ti hanno fatto rivalutare questa prospettiva.Lo sai anche tu che 2 anni fa tu non avresti avuto minimamente la testa per affrontare e completare il corso, avresti avuto infiniti problemi, avresti probabilmente odiato stare a lezione, ti saresti demotivato e avresti abbandonato il corso dopo poche settimane, o perché era lontano da casa, o perché qualcuno ti stava antipatico o perché ti stancavi a seguire le lezioni, o perché c’era troppa teoria, o perché c’era troppa pratica… 😉
Ora che hai capito la fatica di lavorare all’estero senza qualifiche, sei più maturo e potrai affrontare il sacrificio di un corso di 1000 ore, più 450 di tirocinio gratuito! Perché hai un obiettivo chiaro (lavorare in Italia, possibilmente in Sicilia) che ti manterrà determinato e ti aiuterà a superare ogni difficoltà.
Non rimpiangere quindi di non avere fatto il corso allora, sarebbe stato tempo perso, al quale poi aggiungere le esperienze in Germania per poi tornare a riconsiderare il corso. E se ne parlerebbe l’anno prossimo 😉
Che cosa stai facendo di bello in questi giorni?
Stai già preparando i regalini di Natale alla mamma e alla nonna?Un caro saluto
- Questa risposta è stata modificata 1 anno fa da
Volontario.
2 Dicembre 2022 alle 15:58 #36767FURIOSO
PartecipanteEsatto complimenti veramente bravi avete capito tutto… Perché se le cose andavano diversamente in Germania il corso non lo avrei fatto né ora né mai… Ma purtroppo tutto è andato male e sono adesso abbastanza motivato a fare e finire il corso… Comunque le 1000 ore sono totali comprese di tirocinio!
7 Dicembre 2022 alle 01:49 #36768Volontario
ModeratoreCaro Furioso,
vediamo che finalmente hai preso una decisione che ti convince pienamente e che sei intenzionato a non cedere agli sconforti.
Sapessi quanto siamo contenti !!!Ti vogliamo però ricordare che, essendo un corso che dura un anno, sicuramente avrai momenti negativi per i motivi più vari: perché sei stanco, perché le materie ti sembrano difficili o poco comprensibili, perché il viaggio non è comodissimo, etc etc.
Quindi fin da ora devi importi di non mollare, stringi i denti e pensa all’obiettivo.
Come dici tu stesso, il diploma di Operatore Socio Sanitario ti da la possibilità di trovare facilmente lavoro, forse anche in Sicilia ma sicuramente in tutta Italia.
Continuiamo a leggere che gli Ospedali hanno bisogno di queste figure.Ora che hai preso questa decisione, ti raccomandiamo di continuare a crederci.
Stai costruendo il tuo futuro professionale ed economico in modo molto dignitoso.Ti facciamo tanti tanti auguri e Sorrisi
Forza Furioso!!!
-:) -:) -:)11 Gennaio 2023 alle 18:11 #36776FURIOSO
PartecipanteVi ringrazio per la vostra gentilezza ma ho preferito perdere i soldi dell’anticipo che avevo dato, non farò mai quel corso e non mi importa se non sarete d’accordo con me, io non ho più la pazienza di aspettare 1 anno e odiavo fare quel lavoro, domenica avevo ricevuto un’offerta di lavoro in Germania ma era come magazziniere con stanza condivisa e pagando un affitto di 400 euro al mese oltre altre spese e 180 ore mensili per 1600 netti al mese, io subito mi sono ricordato di quanto mi sono sentito immensamente umiliato da tutte le mie esperienze all’estero e così ieri mi sono iscritto al corso di gelatiere, questo lavoro mi piace ma soprattutto è molto semplice da imparare è sono convinto che mi darà molte soddisfazioni almeno lo spero… Dura 3 mesi e ho incominciato a studiare a casa la parte teorica e finisce il 31 di questo mese poi finisce e farò il tirocinio per 2 mesi..
11 Gennaio 2023 alle 21:56 #36777FURIOSO
PartecipanteSo benissimo che è un lavoro adatto a me, e non vedo l’ora di fare il tirocinio così appena avrò imparato questo lavoro riuscirò una volta per tutte a riscattarmi e le mie capacità aumenteranno in modo esponenziale… E battermi non sarà più facile per nessuno neanche per voi…
17 Gennaio 2023 alle 12:54 #36778Volontario
ModeratoreCaro Furioso,
che dire? Ti possiamo chiedere cosa ti ha fatto cambiare idea negli ultimi giorni, se solo 1 mese fa giuravi e spergiuravi che eri determinato a fare il corso e bla bla bla? Come mai a dicembre volevi assolutamente fare l’operatore sanitario e a gennaio no?Forse ti sei improvvisamente ricordato che si tratta di un lavoro servile e umile tra ammalati? Per cui serve tanto amore per il prossimo, che tu invece odii e disprezzi?
O non sarà che in prossimità dell’azione richiesta da parte tua, del sacrificio per conseguire un risultato, hai trovato una scusa per defilarti, come ci hai raccontato di aver fatto in questi ultimi tempi di andata e ritorno dalla Germania? E con il vecchio corso da pasticcere? E con le superiori? Pensaci e rifletti bene, perchè se questo fosse il caso, sarebbe a rischio pure il corso per gelataio! 🙁
Da un altro punto di vista però, capiamo la tua decisione, ora ti riconosciamo, è come se fossi “rinsavito” da un’ubriactura. Se dobbiamo dirla tutta, anche se è nostro compito sostenerti quando immagini possibilità concrete, non potevamo credere alla tua reale intenzione di frequentare questo corso, che già 3 anni fa avevi scartato per validissime ragioni. Ci sembrava strano, ma avresti anche potuto essere davvero cambiato.
Ci piacerebbe sapere come sei riuscito ad autoconvincerti e crederci tu stesso davvero per qualche mese, al punto di dare l’anticipo!
Spiace perdere dei soldi, ma il gelataio ci sembra una professione molto più “gioiosa” e allegra, che non cambiare pannoloni a vita. 🤭Due parole sull’ultima proposta dalla Germania che hai rifiutato. 1600 euro, meno 400 di alloggio e 180 di spese, fa 1020 euro netti al mese. Nessun lavoro in Italia ti renderebbe tanto. (certo in Italia tu non hai spese di vitto e alloggio, ma ci siamo capiti). Perchè hai percepito umiliazione in questa proposta?
Caro Furioso, non ci sono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare.
E non si può cambiare strada ogni due per tre, perchè si gira in tondo e non si arriva da nessuna parte.Finora hai giocherellato con le possibilità, hai mordicchiato qua e là, hai cominciato diverse cose, ma non hai dimostrato “la determinazione di riuscire a tutti i costi”. Cioè a parole si, tantissimo, vuoi lavorare, spaccare il mondo, avere soldi tuoi… poi però quando si tratta di andare e fare, immediatamente si attiva come un “meccanismo distruttivo”: arrivi, non ti trovi al Grand Hotel, nessuno ti regala milioni, non trovi una donna, la realtà non è all’altezza delle tue aspettative, lo stipendio ti pare esiguo per l’enorme fatica che fai, controvoglia, per guadagnarlo, ti senti sfruttato e umiliato, ti demotivi e torni indietro. ☹️ Bene, benissimo aver tentato, ma è importante capire la lezione di ogni tentativo andato male per correggere il tiro.
Ci auguriamo che una professione carina, non troppo impegnativa, stagionale come il gelataio, essendo molto più adatta al tuo carattere, possa darti quella spinta a proseguire, superando l’insidia del meccanismo distruttivo.
Stai studiando ? Ti piace la parte teorica?
Forza Furioso, tieni duro. Il gelataio ci sembra davvero una professione promettente. Si può fare vicino a casa come in tutto il mondo. Puoi lavorare come dipendente e forse in futuro aprirti un chiosco tuo. Il corso dura poco e il tirocinio speriamo sarà interessante e divertente.Facci sapere, un caro saluto dai tuoi vecchi amici, i volontari del sorriso 🙂
- Questa risposta è stata modificata 10 mesi, 2 settimane fa da
Volontario.
- Questa risposta è stata modificata 10 mesi, 2 settimane fa da
Volontario.
17 Gennaio 2023 alle 15:49 #36781FURIOSO
Partecipantebravi siete piu tosto intelligenti, voglio rispondere a tutte le vostre domande e risponderò a questa prima (Ti possiamo chiedere cosa ti ha fatto cambiare idea negli ultimi giorni, se solo 1 mese fa giuravi e spergiuravi che eri determinato a fare il corso e bla bla bla? Come mai a dicembre volevi assolutamente fare l’operatore sanitario e a gennaio no?) la mia risposta è questa in realtà mi sono “autoconvinto” semplicemente perchè la moglie di mio zio aveva il cognato direttore sanitario che aveva amicizie politiche e così mi sono illuso che potesserò infilarmi a lavorare all’ospedale a palermo senza alcuna difficoltà ecco il motivo… mentre poi un paio di settimane dopo mi ha chiamata la moglie di mio zio dicendomi che non poteva darmi nessuna certezza e che se tutto andava bene avrebberò potuto farmi lavorare in una casa di cura per 1000 euro al mese ma non era sicuro al 100%, e quindi appena mi ha detto così io subito all’indomani mattina a dicembre di sono defilato dal corso, perchè come dite voi io odio e disprezzo il prossimo e per questo lavoro ci vuole un grande amore per il prossimo cosa che io forse non avrò mai… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….. (O non sarà che in prossimità dell’azione richiesta da parte tua, del sacrificio per conseguire un risultato, hai trovato una scusa per defilarti, come ci hai raccontato di aver fatto in questi ultimi tempi di andata e ritorno dalla Germania? E con il vecchio corso da pasticcere? E con le superiori? Pensaci e rifletti bene, perchè se questo fosse il caso, sarebbe a rischio pure il corso per gelataio!) ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..la mia risposta e e che da parte mia e sempre stato facile defilarmi quando qualcosa non mi piaceva veramente e ho sempre amato la “bella vita” come i ricchi che a differenza dei poveri non lavorano per i soldi ma solo per passione qualche ora senza ammazzarsi la vita, e si verissimo anche il discorso della germania ci ho giocato molto e non mi sono mai voluto impegnare seriamente perchè non mi piaceva e i soldi che guadagnavo mi sembravano sempre troppo pochi per le ore che facevo al giorno e odiavo da morire vivere in casa con altre persone e mi sentivo troppo umiliato per i lavori che facevo e poi mi serviva per testare il lavoro che poteva essere piu adatto infatti ho lavorato in tanti settori non solo lavapiatti e sono stato anche in una gelateria ma solo per 1 giorno ma è stato sufficiente per capire che il gelataio potesse essere il lavoro per me… anche il corso del pasticcere alla fine ho capito che è stato un errore non mi piaceva fin da subito e non mi sono impegnato, beh alle superiori ho mollato perchè studiare non è mai stata una passione ma una rottura di scatole, e non volevo fare sacrifici… non credo io debba riflettere sul corso del gelatiere perchè questo lavoro mi piace e poi lo trovato molto semplice oltre che non sono costretto a cucinare o a stare dietro un forno oppure a fare tanti altri lavori troppo impegnativi e poco gratificanti… quindi sono convinto di portarlo al termine… io non ho mai cercato una donna all’estero ero sempre troppo nervoso perchè odiavo quello che facevo e non mi sentivo di avere una stabilità economica….. sto studiando sono 4 capitoli ed io ne ho già completati 2 in una settimana anche se non vedo l’ora di fare l’esame di teoria il 31 di questo mese perchè mi da molto sui nervi studiare… e poi non vedo l’ora di fare il tirocinio… perchè ho rifiutato la proposta di lavoro in germania e perchè mi sono sentito umiliato? beh semplice provate voi a pagare 400 euro al mese e dormire con un altra persona sconosciuta nella vostra stanza e poi mi direte… certo 1600 non e una paga da buttare perchè le so bene che in italia non me li darebbe nessuno, a ma la pena di guadagnano i laureati… in germania le paghe sono molto piu alte dell’italia lo stesso vale per austria e svizzera che da sempre sono stati paesi superiori all’italia anche nei tempi antichi…. persino un lavapiatti senza esperienza in germania prende 1700 netti senza vitto e alloggio… solo l’italia fa cagare come paese e non mi riferisco solo alla sicilia ma a tutta l’italia…. a me pesa pure vivere con mia nonna perchè ha 91 anni e il cervello ormai e a mare… figuriamoci fare il badante in una casa di risposo a levare pannoloni a vita ma per carità…. non lo farei manco per 3000 mila euro al mese…. il Dio denaro piace a tutti ma in un lavoro ci vuole anche passione altrimenti è dura…. vedo che a voi volontari l’intelligenza non manca ma ovviamente siete d’accordo con me con questa frase che solo io posso cambiare la mia vita quando deciderò di fare sulserio…. e con il corso di gelatiere sto piantando i semi ma ancora e presto per vedere i risultati… certo a parole sono stato bravo ma lo so molto bene che nella vita contano i fatti… a presto
- Questa risposta è stata modificata 1 anno fa da
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.