- Questo topic ha 19 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
mapi.
- AutorePost
- 12 Dicembre 2009 alle 20:19 #5724
Lucciola
PartecipanteSi, sono ritornata. Con sempre lo stesso problema.. mia madre. Anche questa sera mi ha picchiata.. arrivando a farmi uscire sangue dal viso e dalle mani. Sono piena di lividi. Non chiedetemi il motivo.. voglio solo dirvi che me ne vado.. o che davvero mi impasticco di medicinali e la faccio finita perchè non reggo più.
Addio..12 Dicembre 2009 alle 20:28 #9737Anonimo
Ciao Lucciola, calma ok? Prova a spiegarci bene cos’è successo, come mai ti ha picchiata? Ora come stai?
La soluzione è combattere, reagire con la testa, non arrendersi!*****
12 Dicembre 2009 alle 20:39 #9738Lucciola
Partecipantesono sempre gli stessi motivi.. questa volta uno stupido : mi ha detto che alle 19 mi ridava il computer perchè mi sarebbe servito per una ricerca, invece no.. non me lo ha dato perchè era occupata con il suo ragazzo.. così le ho detto alle 20 : mamma hai finito? mi serve un attimo il pc. RISULTATI?: IO ADESSO TI UCCIDO SMETTILA DI ROMPERE I COGLIONI (BOTTE).
12 Dicembre 2009 alle 21:27 #9739Anonimo
Cara Lucciola mi sembra che ci avessi già scritto di un episodio simile in cui tua mamma ti aveva picchiato per futili motivi…
Hai provato a pensare a ciò che ti era stato detto quella volta, cioè se c’è qualcuno vicino a te a cui potresti parlare di questa situazione? Potrebbe essere un parente, un insegnante o anche solo un amico più grande. Devi cercare uan persona che dia un aiuto a tua mamma soprattutto e quindi di riflesso a te.
Se davvero non c’è nessuno che senti vicino che tu pensi potrebbe aiutarti è arrivato forse il momento di pensare di rivolgerti ad un assistente sociale o cmq a qualcuno di istituzionale. Visto che capita spesso da quanto ho capito che tua mamma ti picchi e sei anche andata a scuola con dei lividi non sei mai andata all’ospedale? Al pronto soccorso potrebbero per esempio metterti in contatto con un’assistente sociale…sempre che tu non riesca a trovare qualcuno che ti possa aiutare di cui già ti fidi.
Il problema non scomparirà da solo Lucciola…è ovvio che non puoi continuare così, ed è importante parlarne con qualcuno che ti sia vicino.
Facci sapere e a presto, un sorriso e un abbraccio.
*****
13 Dicembre 2009 alle 11:09 #9740atlas
PartecipanteQuote:vadim micheev
ciao a tutti,
ho tanto sonno, ma continuo ad rimanere sveglio sino a che lucciola non mi risponderà.
Non so che altro suggerirti al momento, ma vorrei che tu ci raggionassi prima di fare qualche cavolata, anche perchè noi ti vogliamo bene, e a questo non ci pensi?
scusa ma non sapevo che dirti, cmq continuero ad aspettare tue notizie.Caro Vadim, sei tanto buono a preoccuparti per Lucciola e sicuramente lei lo apprezzerà appena vedrà i tuoi post, però non stare senza dormire per favore! Hai già i tuoi problemi, il sonno è importante per affrontare bene una giornata. Sono certo che appena Lucciola vedrà il tuo post ti risponderà…
13 Dicembre 2009 alle 11:12 #9741atlas
PartecipanteQuote:Lucciola
Si, sono ritornata. Con sempre lo stesso problema.. mia madre. Anche questa sera mi ha picchiata.. arrivando a farmi uscire sangue dal viso e dalle mani. Sono piena di lividi. Non chiedetemi il motivo.. voglio solo dirvi che me ne vado.. o che davvero mi impasticco di medicinali e la faccio finita perchè non reggo più.
Addio..Per favore Lucciola, cerca di ragionare anche se il momento è difficile e sarai davvero sconvolta. Quindi NIENTE discorsi o tentativi di suicidio ok? DEVI reagire, e dato che questa situazione non cambia, come ti ha detto anche Jordan è ora di passare a metodi più decisi: devi parlare con qualcuno che possa agire in modo che tutto questo cambi, e subito!!
Dato che sei piena di lividi, vai subito al pronto soccorso e spiega loro cosa è successo: saranno in grado di metterti in contatto con chi può finalmente far ragionare tua madre e ricordarle che sei sua figlia, non un oggetto su cui scatenare le sue frustazioni!
Mi raccomando, agisci immediatamente, non aspettare oltre! Lo so che è difficile ma non puoi vivere un inferno simile, devi pensare anche a te stessa…13 Dicembre 2009 alle 11:41 #9742Holly
PartecipanteHelena come ti hanno detto Jordan ed Atlas reagisci e prendi la decisione di andare al PS e spiegare ai medici cosa è successo.
Più di una volta ti è stato suggerito di parlare della tua situazione ma ogni volta hai risposto che non volevi che tua madre avesse problemi e che era solo un pò depressa….Come vedi non è così almeno in base a quello che poi racconti nei tuoi post.
Ora ribadisco anche io NIENTE DISCORSI O TENTATIVI DI SUICIDIO.
Ho appena risposto a Janetlicious parlando di una cosa vista ieri alla tv ed alle riflessioni che mi sono venute alla mente.
Non certo per citare me stessa, ma solo perchè ho timore che tu non vada a leggere magari altri topic, condivido novamente con te la stessa cosa:Ieri ho visto x caso una parte di Telethon alla tv.
Sai, sentire di bambini prima, adolescenti poi (perchè la maggior parte di loro ancora non arriva in età adulta) che per malattie genetiche non hanno ad esempio la pelle che rimargina o ad un certo punto dopo anni di normale vita, progressivamente si bloccano fino all’immobilità non potendo più far nulla e cristallizzandosi nel proprio corpo fino alla morte, mi ha fatto ancora una volta capire quanto noi siamo fortunati.
Vedere quelle immagini, vedere loro che vogliono vivere e ci provano nonostante tutti i limiti ed il dolore fisico che vivono quotidianamente, ascoltare i genitori, vedere come la vita va avanti con problemi che neanche immaginiamo, fa sentire quanto siano spesso piccoli i problemi nei quali noi anche senza volerlo, ci crogioliamo lamentandoci ed a volte come alcuni di voi raccontano, cercando di togliersi la vita perchè la ritengono inutile.Accidenti ma se riescono a farlo persone come quelle, noi che diritto abbiamo anche solo di pensare un’oscenità del genere?
Possiamo muoverci liberamente, non siamo intrappolati nel nostro corpo con una disabilità inesorabile e progressiva, possiamo decidere come vivere, possiamo lottare e costruire ed allora perchè pensare che l’unica soluzione sia togliersi la vita?
Ragazzi ma la vita è un regalo immenso, abbiamo il DOVERE di viverla non buttarla, noi che siamo fortunati, BASTA VOLERLO.
Helena tu come noi tutti puoi scegliere, fallo!!! Ma la scelta non è il togliersi la vita.
Fatti aiutare, parla e non nascondere più quello che stai vivendo.
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)13 Dicembre 2009 alle 12:31 #9743Lucciola
PartecipanteScusate il ritardo.. ho preso dei sonniferi e mi sono appena svegliata.. mi fa male tutto il corpo. Ho cercato di parlare con un’amica di mia madre.. come avete detto voi.. risultati? : EH DOVETE CAPIRE CHE ANCHE NOI SIAMO ARRABBIATI CHE CI DOBBIAMO SFOGARE.
Vi sembra normale? A me no.. ho paura. Stamattina ha fatto l’ipocrita.. mi sono svegliata e.. SORPRESA.. sul tavolo c’era un CD (con una musica che odio.. ma visto che non mi conosce.. non pretendo nulla) e la colazione preferita. IPOCRITA! LA DETESTO *****! Stupida!Pensi che facendo così la gente dimentica????!!VADIM TI RINGRAZIO MOLTISSIMO.. SEI UN RAGAZZO D’ORO.. ma ti prego non scioperare più.. hai già i tuoi problemi non voglio caricarti anche dei miei. Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.. penso che mi rivolgerò anche a qualcun altro.. perchè i lividi, il viso gonfio e il sangue delle ferite.. si vedono ogni giorno di più.
13 Dicembre 2009 alle 15:51 #9744Clara
PartecipanteCiao Lucciola
innanzi tutto sono comunque sollevata perchè in qualche modo hai dormito, perchè tua madre si è – in qualche modo – calmata, perchè ci hai dato tue notizie.
Certo l’amica di tua madre alla quale ti sei rivolta non mi sembra la persona più qualificata per aiutarti: ha dato una risposta superficiale ad un problema serio. Meglio cercare altrove.
Prova a considerare se ci sono persone un minimo influenti su tua madre, che lei ascolta e rispetta.
Se non ne trovi e – come credo- temi che lei alzi ancora le mani, rivolgiti allo psicologo a scuola o ad un insegnante di cui ti fidi, potrebbero convocarla intimandole di farla finita visto che ti hanno visto dei lividi.Bisogna trovare il modo per ridarti serenità. Ne hai diritto.
PEr il momento goditi questa tregua. Anche quello stupido e sbagliato CD è un segnale di pace che lei ti ha dato.
Stai su piccola. Una soluzione si trova sempre finchè c’è vita.
18 Dicembre 2009 alle 17:42 #9745Lucciola
PartecipanteScusate se non ci sono più stata sul forum.. ho avuto moltissimi problemi.. ringrazio tutti per il supporto.. soprattutto vadim..
Stammi bene vadim..
19 Dicembre 2009 alle 23:22 #9746morpheus
PartecipanteLucciola, mi dispiace tu abbia avuto moltissimi problemi.. spero solo di rileggerti presto anche solo per sapere come stai e per leggere magari quello che ti è successo in questi giorni..
A presto..
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
20 Dicembre 2009 alle 01:54 #9747mapi
PartecipanteCara Lucciola,
quoto Morpheo e anch’io spero di leggerti presto.
Comunque, Buon Natale!!!!
[:X]
un post può far tornare il sorriso
20 Dicembre 2009 alle 19:52 #9748Lucciola
PartecipanteEccomi.. sono ricaduta nel buco dei disturbi alimentari, mangio senza pormi limiti, a casa va male (ho minacciato mamma che sarei andata dai carabinieri.. ora non mi fa nemmeno più uscire).. la scuola non mi dà più soddisfazioni.. e mi sento sola e incompresa.
Scusate ma vi ho deluso.. Tanti saluti.. e buon Natale.. (Almeno spero che il vostro sia migliore del mio)20 Dicembre 2009 alle 21:42 #9749Anonimo
Ciao Lucciola, in che occasione hai detto alla mamma che saresti andata dai carabinieri? Lo pensavi davvero? Te lo chiedo perchè come ti abbiamo già detto nella tua situazione è importante avere un aiuto esterno e se non arriva da qualcuno di vicino a te, va bene anche un aiuto istituzionale, basta che ci sia!
Stessa cosa vale per i disturbi alimentari, se non sbaglio a volte ti capita di abbuffarti soprattutto dopo quest’estate quando hai fatto la dieta…come ti dicevamo ci vorrebbe un po’ di iauto da parte della mamma nel regolare l’alimentazione ma abbiamo capito che la situazione con lei non lo permette…anche in questo caso ci sarebbe da rivolgersi a qualcuno che ti possa aiutare che magari sia vicino a te…a presto e un sorriso
*****
21 Dicembre 2009 alle 14:35 #9750mapi
PartecipanteCara Lucciola,
SU ! SU ! non devi diventare né depressa , né apatica !!!
Ora vediamo se riusciamo ad aiutarti un po’ a uscire dal tunnel verso il quale ti sei già avviata.
Le lucciole volando nel buio fanno luce. Quindi anche tu dal tuo buio devi trovare la tua luce. La vedi?
Seguila e guarda avanti. Il tuo futuro non devono costruirtelo gli altri da soli, ma solo con te stessa. Non riesci con tua mamma che si crede la migliore mamma del mondo ma per te non lo é?
Senza rabbia, anzi con aria delusa e addolorata, chiedile perché con te si comporta così male, mentre con gli altri è perfetta, o almeno sembra. Chiedigli che ti è venuto il dubbio di essere veramente sua figlia! di solito questo sospetto fa molto male alle mamme, anche a quelle disattente.
Lascia perdere i carabinieri e pensa invece all’assistente sociale che puoi contattare anche al telefono.Ora torniamo a noi.
– la scuola, riprendi energia, la scuola è una cosa solo tua, vai bene, vai male, fai del bene o del male solo a te stessa. Questo ricordalo! Non vai a scuola per i tuoi genitori ma per te stessa. Quindi approfitta dell’opportunità che ti viene offerta negli anni giusti. Altrimenti ti trovi a rimpiangere gli anni buttati via. So che non è il tuo caso, ma è bene ricordarlo. Anzi fai un passo in più, fa diventare lo studio e la scuola il tuo rifugio. Non accontentarti dei libri di testo, aggiungi qualche lettura enciclopedica, anche tramite internet. Vedrai che quasi sicuramente diventa meno arida e ti dimenticherai anche di abbuffarti.– il cibo, purtroppo per te è un compensatore e quindi ti viene istintivo. Nelle tue condizioni l’istinto è difficile da vincere. Non succede solo a te, quindi non farti schifo se non riesci a vincerti. Ripeti a te stessa che sei in gamba e non ti devi danneggiare così . Un giorno ce la fai l’altro no. Va bene! Due giorni ce la fai e un altro no. Va bene!
Insomma se vedi che riesci a migliorare va già bene.
Quando ci riesci, incomincerai a mangiare un po’ meno, ma non troppo, un po’ alla volta.
Se ci riesci da sola, ti garantisco che sei SUPER. Se invece, dopo numerosi tentativi non ce la fai, ti devi far aiutare.
Ma per questo ci risentiremo. O.K.?Cara Lucciola, noi del Sorriso e i vari Vadim, Sara, ecc. ti vogliamo bene e ti vogliamo aiutare, certo come possiamo, ma tu sentici sempre vicini e facci partecipi delle tue giornate.
Un abbraccio forte e tanti tanti Sorrisi
[:X]
[:X]
un post può far tornare il sorriso
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.