Le “maschere”: cosa ne pensate?

  • Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #5578
    Anonimo

    Ciao ragazzi!
    Mi frulla in testa la canzone del Mengoni che dice “oggi la gente ti giudica per quale immagine hai, vede soltanto le maschere, non sa nemmeno chi sei”
    Allora sto riflettendo su questo fingere..e secondo me non è poi così sbagliato indossare maschere. In fondo, credo che tutti cerchiamo di nasconderci dietro un sorriso nei momenti di tristezza.
    Voi che ne pensate? :)

    #28562
    Un Ipocrita
    Partecipante

    Io trovo sia una condizione di ripiego obbligatoria.
    Non in questo momento, ma alcune volte durante la giornata, specialmente quando leggo le vite di letterati e pensatori, sono preso da sensazioni quasi ultrasensibili e sono portato a credere che la realtà come la vediamo sia Ipocrisia, ovvero che le nostre scelte, pensieri, credenze siano basate sull’accettazione della realtà per come appare, nonostante siamo in grado in alcuni momenti di vedere gli aspetti che per omertà nascondiamo a noi stessi.
    Con questo voglio dire che lo stesso fatto di pensare di poter scegliere di indossare o meno una maschera è ipocrisia, ne possediamo già una grande più di noi e radicata nella nostra vita come un cancro.
    E’ come se fossimo in un sogno: puoi scegliere qualsiasi maschera tu voglia indossare con le tue proiezioni inconsce, non è sbagliato agire arbitrariamente in un sogno, tutto ciò avviene con naturalezza, puoi essere creduta o meno ma che ti importa se sei convinta di ciò che fai, non hai nulla da perdere se senti di conoscerti nella tua forma reale.
    Gli altri attorno a te ti vedranno come vorrai mostrare loro se sarai una brava attrice e sarai contenta di aver mentito quando ormai avrai perso la capacità di disilluderti, ma non c’è niente da temere, è solo un sogno e puoi essere ciò che vuoi e sentirti o meno soddisfatta per qualsiasi cosa fai o dimostri.

    Penso che Mengoni scriva belle parole, sarà in grado di comprenderle davvero?..

    Hai sicuramente un pensiero più solido del mio, quindi prendi la mia come la semplice spiegazione del mio pensiero, non una critica al tuo.

    #28565
    Anonimo

    Non intendevo una maschera per la vita, solo per proteggersi, per difendersi dal mondo. Credo che essere se stessi non sia sempre la cosa migliore, soprattutto con alcune persone..
    Un po’ complicata la tua spiegazione, penso di non averla capita a pieno 😳
    Per te abbiamo già una maschera ?!

    #28566
    Un Ipocrita
    Partecipante

    Dipende cosa intendi per “mondo”, se è l’insieme delle persone che ti circondano o persone che potresti incontrare in futuro?

    In ogni caso io vedo nella realtà umana una molteplicità polivalente di forme di ipocrisia, per farti un semplice esempio la vedo nell’atteggiamento nei confronti degli animali attraverso la preferenza degli animali da compagnia rispetto a quelli degli allevamenti intensivi, per cui: Se vedi un cucciolo di cagnolino tenerissimo vorresti averlo e stare con lui per sempre, mentre se vedi un cucciolo di maialino ad un primo impatto lo potresti trovare dolce e tenero alla pari del cane e magari concependo quali atrocità subirà per destino lo vorresti salvare, ma basta poco per dimenticartene e lasciarlo al suo destino nel macello, per poi mangiartelo senza batter ciglio, al contrario non mangeresti mai carne di cane. Questa per me è una forma di ipocrisia perchè già nel principio l’uomo indossa una maschera simpatizzando con un’animale e trovando dentro di sè ingiusto che muoia, per poi facilmente dimenticarsene accettando la realtà come l’unica possibile contro la quale non ci si può imporre.
    Se fosse una scelta controllabile non sarebbe nemmeno ipocrita, poichè scegliere di usare un animale in piena coscienza per nutrirsi è moralmente accettato, ma schierarsi prima da una parte e poi abbandonare tutto sentendosi impotenti è un atteggiamento ipocrita, menti a te stesso limitando le tue potenzialità nel caso migliore e accettando la realtà nel caso peggiore in cui ammetti dopotutto di non poterne fare a meno della carne di maiale e così accetti il sistema che prima criticavi e trovi dolce comunque un piccolo nonostante la fine che farà.

    Questo è uno dei molti aspetti, potrei sembrare un animalista, ma in realtà questo pensiero che mi travolge comprende tutti gli aspetti della vita dell’uomo.

    In ogni caso se per me esiste questa maschera inconscia che non puoi che accettare in te, il resto delle maschere che puoi usare con gli altri non fanno altro che sommarsi all’ipocrisia, alla menzogna che tieni dentro di te.

    #28567
    Anonimo

    È molto profondo il tuo discorso, io nella domanda mi limitavo alle maschere che indossiamo verso gli altri, comunque è interessante ciò che dici, concordo in più punti
    Ma.. I moderatori?! :dry:

    #28659
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Claudia,
    non sempre tutto è bianco o nero.
    Il fatto di non mostrare completamente chi siamo può essere, in alcuni casi, una buona strategia.
    Secondo te questo vuol dire indossare una maschera ?
    No potrebbe essere invece una semplice attenzione per cercare di conoscere meglio le persone con cui vogliamo relazionarci?

    Viviamo in un mondo che ha delle convenzioni, possiamo discuterle, possiamo non essere d’accordo o possiamo seguirle.
    Pensi che il fatto di ‘adeguarsi’ voglia dire non essere se stessi ?

    Oggi tutto deve essere fatto alla massima velocità, l’immagine che diamo di noi è fondamentale, se non sei sui social non esisti.
    Non potrebbe essere questo più che le ‘maschere’ che non ci permettono di conoscere davvero quelli che definiamo amici ?

    Ti aspettiamo e ti mandiamo un sorriso


Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?