lutto in famiglia, e aspettative troppo grandi

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3366
    Anonimo

    Buonasera, sono federica 41 anni di Ancona. Sono un po’ fuori età
    e mi scuso per intrusione. Mi sento come un’adolescente
    che ha perso la sera di Pasqua il suo babbo, e ora la gente da me
    pretende l’impossibile. Che prepari i passaggi burocratici in 3 secondi,
    non vogliono che io pianga, non vogliono ascoltarmi
    vado in un gruppo in una comunità evangelica, ma non mi supportano
    per nulla. Lavoro precario, mia madre che è depressa
    il moroso che c’è quando può perchè lavora fuori, Pretendono
    che io vada a ballare anche se potessi vorrei dormire sempre
    e ho avuto pensieri “suicidi”. Ho provato ad andare dal medico
    curante ma anche lui non ha capito il problema, pensano che
    mio padre è andato in vacanza! Parenti che ci sono solo
    per scroccare e non mi aiutano. Amiche che fanno quello che possono
    ma anche loro, hanno i loro problemi! sono confusa e infelice

    #34395
    Volontario
    Moderatore

    buonasera Federica e benvenuta nel nostro forum :)
    Si è vero la tua età è fuori dal nostro ambito, ma umanamente non possiamo che accogliere il tuo dolore in questo momento in cui la vita ti sembra tutta in salita. il papà che è morto, la mamma depressa, il lavoro precario, il fidanzato lontano e nessuno su cui contare per un appoggio o per condividere, nessuno con cui parlare. onestamente capiamo il tuo sfogo.
    Per cercare di aiutarti ti possiamo chiedere, chi sono questi “loro” che pretendono? parenti serpenti? fratelli lontani? vicini impiccioni? amici senza il dono dell’empatia? chi ti mette sotto pressione e perché, con quale scopo? chi pretende che tu non pianga più, a meno di un mese da un lutto così sentito?
    Per un sostegno al tuo lutto puoi trovare aiuto mirato gratuito online, ti incolliamo qua una delle prime associazioni (che non conosciamo) che propone google : http://asseudia.it/gruppo-di-sostegno-al-lutto-on-line/ prova a dare un occhio o a espandere le ricerche.
    Ci meraviglia che il tuo medico curante non abbia badato al tuo malessere, ti consigliamo di tornarci con calma e rispiegare da capo i tuoi sintomi, intanto potresti procurarti in erboristeria una bottiglietta di Resque Remedy che è un prodotto omeopatico che ti puo’ aiutare senza nuocerti in alcun modo.
    Tutti sanno che le pratiche burocratiche, che non finiscono col funerale, sono lente e faticose soprattutto per chi come te le fa, da solo, col fazzoletto bagnato di lacrime! Si tratta di un grande sforzo, ma necessario, che prima o poi purtroppo tocca a tutti sostenere. Da un punto di vista pratico, prova a farti forza, rispettando i tuoi tempi, ma aiutati a procedere nelle necessità. Prova a scrivere una lista delle cose da fare, stabilisci le priorità e le date entro cui occupartene. E poi ti basta seguire il tuo calendario! Alla fine a essere soli c’è almeno un vantaggio, sei tu che decidi ;)
    E scrivici ancora se ti fa sentire meglio!
    Intanto un abbraccio e un sorriso :)


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?