- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da
Volontario.
- AutorePost
- 5 Giugno 2020 alle 13:18 #35656
Volontario
ModeratoreCiao Arda
diciamo che l’università si avvicina a ciò che ci aspetta nella vita dopo gli studi: il lavoro. Sforzarsi per il diploma di laurea finisce solo per stancarci quando il vero obiettivo, che ha una durata decisamente superiore, deve ancora arrivare
difficile reggere così tanto…
Siamo molto felici della conclusione alla quale sei arrivata e la condividiamo a pieno. Vogliamo comunque offrirti un piccolo spunto di riflessione.
La domanda che sta alla base è la seguente: cosa desideriamo davvero?
Nel mondo molte persone per ottenere determinati successi nella vita sono disposti a varie rinunce: dalle intuitive rinunce sociali a quelle individuali, più nascoste. Quando una persona decide di assumere sostanze per migliorare la sua performance a lavoro lo fa a scapito della salute, quando una persona decide di “esagerare” a livello quotidiano, a livello di stress, sta rinunciando alla sua serenità e salute, certo a livelli diversi. Non vogliamo certamente mettere alla pari due situazioni ben diverse ma solo sottolineare quanto a volte i nostri obiettivi veri possano sfuggirci di vista e confondersi con altri.
Purtroppo viviamo in un mondo dove la competizione è esasperante e di certo non costruttiva come dovrebbe. Questo sicuramente non ci aiutaCi dici che hai vissuto, ai tempi, quella sessione come un fallimento ma visto dal nostro occhio esterno così non è! a meno di certi momenti in cui ci possiamo permettere di chiedere al nostro corpo uno sprint, la norma deve essere fare il massimo mantenendo serenità. Senza parlare di tutti i vantaggi della serenità a livello mnemonico/lavorativo visto che li hai già sottolineati tu stessa.
Tante parole per ribadire un concetto che ci hai già detto: NON SEI SBAGLIATA.
E’ normale preoccuparsi ma siamo qui per supportarti e darti anche una visione esterna. Ciò che ci viene da suggerire è una ricerca per degli hobby che possano essere leggeri ma comunque costruttivi come per esempio lo studio di una nuova lingua, l’acquisizione di una nuova competenza, la pratica di qualche sport. Insomma ci sono moltissimi modi per liberare il cervello da un pensiero fisso rimanendo momenti fonte di soddisfazione. Che ne pensi? idee a proposito?
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.