Mi presento

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #3437
    Barba
    Partecipante

    Ciao, sono un ragazzo di 22 anni, tra poco 23 che non ha finito la scuola superiore per tanti motivi che mi ripeto in mente. Ho cominciato a lavorare da circa due anni nel settore dell’enogastronomia e adesso sono finito in una baguetteria gourmet nel paese vicino. Il posto va, io sto guadagnando, magari non troppi (40 al giorno) ma sento che sono giusti ora come ora. Tutto sommato la mia vita va bene. Ho una macchina mia, che ho scelto di intestare a me e di mantenere a mie spese perché ho sempre voluto essere autonomo. Ho sempre avuto il desiderio di essere autonomo poiché mio fratello maggiore non è stato un grande esempio e ad oggi ha smarrito la via e non sa cosa vuole dal futuro. Il punto è che in questi 2 anni di lavoro ho conosciuto molta gente: padri di famiglia, madri single di 38 anni che avevano bisogno di un lavoro per mandare avanti i figli , ragazzi di 34 che ancora non sapevano cosa volevano e che si pentivano di certe scelte. Lavapiatti di 40 anni, un mestiere che non ti dà un futuro ma che quella persona era costretta a fare per arrotondare. Persone di 50 anni che dopo 20 anni di cucina non avevano tutta questa bravura. Ho conosciuto anche persone più giovani, ragazzi di 20 anni che lo facevano giusto per mettere qualche soldo da parte. Gente di 26 che puntavano proprio a farsi un nome e che ci stanno riuscendo. In tutto ciò ci sono io che a 22 mi sono reso conto che ho tremendamente paura del mio futuro. Non mi sono diplomato, non ho frequentato corsi per specializzazioni. Non ho nulla in mano che mi permetta di assicurarmi un futuro. Sono spaventato, ho paura di trovarmi a 50 anni a lavorare con dei ragazzini per guadagnarmi il pane. Ho sempre sognato fin da piccolo di entrare nell’esercito, desiderio che ho cancellato per via della scuola. Desidero fare un mestiere come il carabiniere o il poliziotto, ma non posso nulla senza quel pezzo di carta. Io amo leggere, mi piace studiare e scoprire cose. Sono una persona curiosa a cui non manca l’intelligenza. Sono stato bocciato il primo anno poiché credo di avere un problema legato al sonno. Dormo troppo, ho orari di sonno inconcepibili, non ho un ritmo. Ho perso il primo anno per le assenze. Bocciato la prima volta, ho cominciato a perdere la voglia e sono stato bocciato altre 2 volte in tutto. Ho passato un anno scolastico preparandomi a casa e studiando da solo. Ho dato l’esame facilmente e l’ho passato in tutta tranquillità. Solo che poi ho cominciato a perdere tempo rimandando gli esami all’anno dopo fino ad oggi. Oggi mi sento che non riuscirei a dare quegli esami. Sia perché lavorando il pomeriggio, non riesco ad alzarmi la mattina per studiare o per fare qualsiasi cosa di produttivo. Vivo le giornate a metà, partono dal pranzo e si concludono al sorgere del sole. Mi sento intrappolato ed ogni giorno ho sempre più paura di rimanere bloccato. Bloccato nello stesso posto. Ho perso la passione per la cucina o forse non l’ho mai avuta, questo non lo so. Forse era solo la scuola che credevo mi potesse dare un bel mestiere con una buona possibilità di trovare subito un lavoro. Fatto sta che in questi giorni non sto facendo che altro che domandarmi sempre “dove mi vedo tra 10,20 o 30 anni?” non faccio altro che pensarci. Vedo i miei amici con i loro obbiettivi, vedo loro andare avanti e me rimanere fermo. Sento di sprecare tempo, di sprecare la mia vita, ho sempre più paura, paura di restare bloccato a fare una vita che non voglio fare, ho sempre più paura e continuo incessantemente a farmi sempre la solita domanda. Vi prego aiutatemi perché ormai non penso più ad altro..

    #34273
    Volontario
    Moderatore

    Benvenuto Barba nel nostro forum! :-) :-) :-)

    e grazie per esserti aperto con noi.

    Di fatto, il futuro, quello di tutti noi, è imprevedibile e cercare di darci delle risposte non fa altro che aumentare i nostri dubbi anzichè risolverli e farci entrare in un circuito vizioso, dove solo la paura avrà la meglio, impedendoci di vivere.
    Una soluzione possibile, che ti suggeriamo, è stare nel presente e riflettere sulle possibili iniziative che potresti intraprendere per vivere con serenità la tua vita.
    Infatti, riflettendo su quello che ci scrivi, soprattutto sul tuo desiderio di fare il poliziotto o il carabiniere, forse la prima “azione” che dovresti mettere in atto è quella di prendere un diploma.
    Sarà faticoso, probabilmente avrai poco tempo per dormire nei prossimi mesi, ma se vorrai realizzare questo tuo desiderio qualche sacrificio lo dovrai fare!
    Scrivi che ami leggere e studiare e quindi cosa aspetti?
    Fatti aiutare nella scelta della scuola e nelle possibili modalità con le quali puoi raggiungere il tuo primo obiettivo, cioè diplomarti, in modo tale che questo diventi un obiettivo possibile.
    Cosa ne pensi?
    Un grande abbraccio
    :-) :-) :-)


    #34305
    Barba
    Partecipante

    Quello che dite è probabilmente la soluzione più giusta da adottare. Ciò che mi manca è qualcuno che mi sproni ad iniziare e continuare. Grazie per il tempo che dedicate a persone che, come me, si sentono perse. Significa davvero molto avere qualcuno che ti consigli e ti ascolti quando gli altri non hanno il tempo per farlo..

    #34316
    Volontario
    Moderatore

    Bentornato Barba ! :-)
    Comprendiamo le tue difficoltà nel riprendere gli studi anche alla luce delle esperienze che hai fatto ma è necessario che la prima persona che ti sproni e ti faccia camminare sulla strada che deciderai d’intraprendere sia te stesso.
    “Facile a dirsi, più difficile a farsi” ci potresti rispondere. Ma questa è l’unica strada di crescita percorribile per uscire dalle sabbie mobili in cui ti sembra di dibatterti.
    E, come avviene proprio nelle sabbie mobili, in cui le persone si dibattono per la PAURA di affondare (con il risultato di affondare veramente), tu sei bloccato dalla PAURA di rispondere alla DOMANDA sul tuo futuro, che rimane vago ed indefinito, disperdendo le tue energie fisiche e mentali (forse è proprio per questo che ti senti sempre stanco ?).
    Mentre, forse, la risposta alla tua domanda è proprio sotto il tuo naso: ti piacerebbe fare il carabiniere ed il poliziotto ? Cosa/chi te lo impedisce ? La mancanza di un titolo di studio ? Prendilo ! Quale sprone maggiore puoi avere oltre ad un tuo forte desiderio ?
    Certo, il cammino può essere difficile. Allora condividi le difficoltà con delle persone: hai degli amici su cui puoi contare ? Puoi contare sul sostegno dei tuoi genitori o di altri parenti ? Oppure potrai condividere le fatiche dello studio con i tuoi futuri compagni di classe. E poi ci siamo anche noi del Sorriso, pronti a sorreggerti nel tuo cammino.
    A volte, poi, alcune scuole propongono dei tutor oppure ti capiterà d’incontrare dei professori che ti stimoleranno continuamente. Il primo passo, però, è cominciare, senza farsi abbattere dalle difficoltà che potrebbero arrivare.
    Prova ad informarti per dei percorsi scolastici per ottenere il diploma; questo è il momento giusto per la ricerca per poi partire a settembre.
    Fai una ricerca su internet e – se vuoi – condividi i risultati con noi; cosa ne pensi ?
    Un abbraccio !
    :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:


Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?