Mi sento persa.

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 11 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3407
    Curly_
    Partecipante

    Buonasera a tutti…
    Sono una ragazza di 24 anni e probabilmente credo di essere in una fase delicata della mia vita.
    In realtà non so sotto quale categoria mettermi, perché le mie sensazioni sono un miscuglio di cose: ansia, bassa autostima (anche se cerco di non farlo vedere), insicurezza, solitudine…e non so se queste sensazioni le provo perché sono depressa.
    Prima che iniziasse la pandemia voglio essere sincera, la mia vita non era tanto diversa da com’è adesso, quindi non ha portato grandi cambiamenti… prima uscivo perché dovevo andare a lavorare, quindi avevo un motivo per uscire, e il venerdì sera andavo a ballare latino perché è una mia passione, anche se già da prima quando ci andavo iniziavo a sentirmi un po’ fuori luogo.
    Ora il mio contratto non è stato rinnovato, e non esco neanche più quelle poche volte per ovvie ragioni. Quando tutto questo finirà per quale motivo dovrò uscire? … non ho più amicizie. Alcune di sono rivelate false amicizie prime della pandemia, altre durante. E fa schifo… perché è brutto non avere nessuno che ti chiede come stai? O che si interessa a te… per fortuna ho la mia famiglia. Ma anche a loro cerco di nascondere come mi sento davvero per non fare preoccupare.
    Ecco perché mi sento sbagliata. Faccio fatica a stare insieme alle persone ormai, e l’avevo notato già prima che ci fosse il covid 19. E non riesco a capire se il motivo possa essere più grave di quello che penso, quindi essere depressa, e avere bisogno di aiuto.
    Vorrei scrivere molto altro… ma inizio da questo

    #35520
    Volontario
    Moderatore

    Cara Curly,
    intanto benvenuta sul nostro forum!!! come ci hai trovato ?
    Ci fa piacere che tu abbia deciso di condividere con noi questo momento delicato della tua vita, e per la fiducia che ci dai nell’ essere sincera.
    Intanto per conoscerci meglio, che lavoro facevi prima del periodo di chiusura?
    Questa pandemia ha portato per tutti, nessuno escluso, un’amplificazione dei moti del nostro animo, soprattutto quelli negativi direi considerando le emozioni di paura e tensione che tutto quello che sentiamo, vediamo, leggiamo ci trasmette. Il distanziamento sociale e l’obbligo di stare chiusi in casa ovviamente porta con sè anche un senso di solitudine.
    Ti diciamo questo per cercare di comunicarti che le emozioni che provi troviamo che siano naturali in base alle difficili circostanze in cui ci siamo ritrovati.
    Hai voglia di raccontarci con quale frequenza queste emozioni prendono il sopravvento? E’ un sentimento che dici di aver cominciato a sentire già prima della chiusura per Covid, quando e come ti accadeva? Parlarne ti fa stare meglio?

    Certo il ballo poteva essere una splendida valvola di sfogo, si può praticare anche in casa. Perchè ci dici che cominciavi a sentirti fuori luogo?
    Innalzare le vibrazioni del nostro corpo con la musica e la danza può essere un buon modo per svegliarci dal torpore di emozioni piuttosto negative e rimettere in moto la nostra energia. Il disagio che dici di provare derivava dalle relazioni o dall’attività?
    Non è scontato avere una famiglia della quale si possa dire PER FORTUNA HO LA MIA FAMIGLIA!!!
    Ci ha toccato molto questa cosa e ci siamo permessi di immaginarla un punto importante di sostegno per te anche in un momento di difficoltà.
    Raccontaci un pò…. quanti siete? Come organizzate le vostre giornate?
    Come riuscite a condividere tempi e spazi?
    Dare spazio alle emozioni è una via per stare meglio e comprendere quello che stiamo vivendo, quindi aspettiamo di leggere “tutto l’altro di cui hai voglia di scriverci”.

    ti aspettiamo ciaoo


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?