Milano

  • Questo topic ha 37 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da atlas.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 38 totali)
  • Autore
    Post
  • #6595
    Holly
    Partecipante

    Scrivo lo stesso questo post (ero indecisa se farlo o meno perchè non volevo nè inserirmi nè il fare l’in più) perchè volevo dire a Te e Clara che è stato piacevole leggere il vostro scambio, si sentono tante sensazioni e ti fanno riflettere su parecchie cose.
    Tu Sara sei veramente una ragazza d’oro e più grande della tua età anagrafica (a proposito io adoro le stesse cose che piacciono a Te, magari in me è più normale data l’età, sono i tuoi coetanei che non conoscono tante delle cose di cui tu parli e molti sono lontani anni luce da te.
    Mi è piaciuto leggere il racconto della tua famiglia e confermo quello che ha detto Clara, i milanesi doc sono rimasti in quattro gatti (io non lo sono) ma sono persone che hanno cuore, sai?
    Ci sono tanti luoghi comuni su di loro come su mille altre cose/persone/regioni ma alla fine i milanesi ti accolgono molto meglio di quello che sanno fare altri (si nota che amo Milano?)
    Rispetto a Te e al figlio di Clara, mia figlia ha avuto la fortuna di avere i miei genitori che l’hanno seguita ed amata quando era piccola e fino quasi adolescente quando io ero assente nelle lunghe 12 ore fuori diu casa per lavoro (mia mamma c’è ancora e fa fatica ad accettare che non è più piccola). Come Clara saprà bene, quando poi ci si ritrova insieme diventa importante quel tempo se, per usare una frase stra-fatta, c’è la qualità più che la quantità (che ci piaccia o no lavorando è così, il tempo è vermente tiranno ed insufficiente).
    Grazie ad entrambe per l’opportunità di questa bella chiaccherata.
    Un bacio a entrambe[:X]

    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #6596
    euphralia
    Partecipante

    Ti ringrazio Holly :-)
    Semplicemente cerco non solo di vedere le cose, ma di osservarle con attenzione.
    I miei pensieri son sempre in movimento [8)]



    Comunque spuntate fuori come i funghetti eh? :-D :-D :-D
    E io che credevo di essere l’unica forestiera tra voi a Milano!!! eheheheheh
    scherzo :-)

    besos [:X][:X][:X][:X]

    Bisogna avere il caos dentro per generare una stella danzante (F. Nietzsche)
    bimba.jpg

    #6597
    Holly
    Partecipante

    Ciao Sara, ora vado a letto domani alle 6 mi devo alzare x andare poi in ufficio e non ho il fisico come Te.
    Sono qui così tardi perchè da mezzanotte ho potuto avere il pc.

    Mille besos a te gioia, e buona notte;-)

    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #6598
    euphralia
    Partecipante

    tranquilla eheheheh
    tra pochi giorni ho finito anch’io di fare le ore piccole :P
    con la scuola non posso certo andare a letto alle 4.00 ^^

    buonanotte holly ! ^_^

    Bisogna avere il caos dentro per generare una stella danzante (F. Nietzsche)
    bimba.jpg

    #6599
    euphralia
    Partecipante

    Binario 20. Milano Centrale. 09/09/09.
    La data sembra uno scherzo del destino. Eppure credo che mi porterà fortuna.
    Ho appena messo piede giù dal treno, sono un pò stanca ma felice. Anche se il mio fisico mi ricorda che 4 ore e mezzo di sonno non bastano.

    La partenza da Bologna stamattina è stata meno malinconica del solito.
    Il treno è arrivato in orario, sono salita. Carrozza 12, posto 54. Tanta, troppa gente.
    Ho riposto la valigia sopra di me, mi sono seduta vicino al finestrino.

    Anche stamattina ho sentito pezzi di vita ululati tra un sedile all’altro. Mariti che chiamano per sapere come sta andando il viaggio, bambini che cantano o colorano per passare la noia, la gente che sale per lavoro che sembra non volersi mai fermare e si mette a lavorare con il portatile perfino lì.

    Il treno prende velocità, intravedo la prima zona di Modena. Affianchiamo l’A1.
    La signora di fianco a me ha borbottato tutto il tempo perchè non riusciva a caricare il cellulare a causa del suo carica batteria danneggiato.
    Quella davanti a me si nascondeva come fosse in trincea dietro lo schermo del suo portatile. E l’altra raccontava con quella di fianco dettaglio per dettaglio della sua vacanza in Croazia.

    Vedo il ponte di Reggio Emilia, il treno emette fischi che sembrano grida dei binari impazziti per la forte velocità. 300 Km/h.
    Forse le nuvole di oggi hanno reso tutto un pò più meno artistico il paesaggio. Mi perdo nei miei pensieri guardando fuori.
    E penso a mia madre che stamattina mi ha visto per l’ennesima volta partire da sola e che, in religioso silenzio, non ha fatto altro che sorridermi e augurarmi buon viaggio. So che ci stava male. Ma non ho potuto farci niente.

    La signora di fianco a me ogni tanto mi butta qualche battuta, ha voglia di parlare. E forse anch’io.
    Mi chiede di me, mi domanda perchè sto partendo da sola anche se indirettamente.
    Quante cose avrei voluto dirle in quel momento, quante follie avrei avuto da descriverle nei minimi particolari, quante motivazioni avrei voluto darle.
    Ma alla fine cosa vorrai mai dire…ti limiti allo stretto necessario. Farti pubblicità non è l’ideale con chi non conosci, non tutti sono disposti ad accettare le tue follie.

    Piacenza, ponte sul Po.
    Cala il silenzio. Un pò perchè si hanno esaurito gli argomenti, un pò perchè il viaggio si trasforma in un rito in cui sono inclusi anche silenzi da rispettare.
    Aspetto 15 min e poi mi alzo. Il treno rallenta, esce dalla linea ad alta velocità. Questo mi fa intuire che Melegnano è alle porte. Ci siamo.

    L’entrata in centrale è più veloce del solito. Il capotreno informa dell’arrivo.
    Scendo.

    E lui è lì. Buon anniversario Amore. :-)

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    #6600
    Holly
    Partecipante
    Quote:
    euphralia
    Binario 20. Milano Centrale. 09/09/09.
    La data sembra uno scherzo del destino. Eppure credo che mi porterà fortuna.
    Ho appena messo piede giù dal treno, sono un pò stanca ma felice. Anche se il mio fisico mi ricorda che 4 ore e mezzo di sonno non bastano.

    La partenza da Bologna stamattina è stata meno malinconica del solito.
    Il treno è arrivato in orario, sono salita. Carrozza 12, posto 54. Tanta, troppa gente.
    Ho riposto la valigia sopra di me, mi sono seduta vicino al finestrino.

    Anche stamattina ho sentito pezzi di vita ululati tra un sedile all’altro. Mariti che chiamano per sapere come sta andando il viaggio, bambini che cantano o colorano per passare la noia, la gente che sale per lavoro che sembra non volersi mai fermare e si mette a lavorare con il portatile perfino lì.

    Il treno prende velocità, intravedo la prima zona di Modena. Affianchiamo l’A1.
    La signora di fianco a me ha borbottato tutto il tempo perchè non riusciva a caricare il cellulare a causa del suo carica batteria danneggiato.
    Quella davanti a me si nascondeva come fosse in trincea dietro lo schermo del suo portatile. E l’altra raccontava con quella di fianco dettaglio per dettaglio della sua vacanza in Croazia.

    Vedo il ponte di Reggio Emilia, il treno emette fischi che sembrano grida dei binari impazziti per la forte velocità. 300 Km/h.
    Forse le nuvole di oggi hanno reso tutto un pò più meno artistico il paesaggio. Mi perdo nei miei pensieri guardando fuori.
    E penso a mia madre che stamattina mi ha visto per l’ennesima volta partire da sola e che, in religioso silenzio, non ha fatto altro che sorridermi e augurarmi buon viaggio. So che ci stava male. Ma non ho potuto farci niente.

    La signora di fianco a me ogni tanto mi butta qualche battuta, ha voglia di parlare. E forse anch’io.
    Mi chiede di me, mi domanda perchè sto partendo da sola anche se indirettamente.
    Quante cose avrei voluto dirle in quel momento, quante follie avrei avuto da descriverle nei minimi particolari, quante motivazioni avrei voluto darle.
    Ma alla fine cosa vorrai mai dire…ti limiti allo stretto necessario. Farti pubblicità non è l’ideale con chi non conosci, non tutti sono disposti ad accettare le tue follie.

    Piacenza, ponte sul Po.
    Cala il silenzio. Un pò perchè si hanno esaurito gli argomenti, un pò perchè il viaggio si trasforma in un rito in cui sono inclusi anche silenzi da rispettare.
    Aspetto 15 min e poi mi alzo. Il treno rallenta, esce dalla linea ad alta velocità. Questo mi fa intuire che Melegnano è alle porte. Ci siamo.

    L’entrata in centrale è più veloce del solito. Il capotreno informa dell’arrivo.
    Scendo.

    E lui è lì. Buon anniversario Amore. :-)

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    Cio Sara (vedo che non rinunci a collegarti e come vedi nemmeno io finchè posso avere il pc x me).
    Non sai che emozione e piacere leggere i post come questo, sono pezzettini di vita mirabilmente raccontati, oltre che uno specchio di ciò che si percepisce in certi momenti.
    Sono felice sai di leggere l’amore tra te e la mamma perchè c’è, anche quando non Vi parlate lo scambiate con gli occhi e col cuore.
    Com’è diverso dalle cose che dicevi di lei quando stavi male Sara! Sono veramente orgogliosa di te e della brava ragazza che sei.
    Ho letto anche il post che scrivi a Lesa. I tuoi genitori avranno solo la terza media, ma saranno più intelligenti di mille altre persone che pur hanno avuto più possibilità
    Continua ad essere questa Sara tesoro ed ancora buon anniversario.
    Ciao[:X]

    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #6601
    euphralia
    Partecipante

    Mi andava di condividere queste sensazioni con voi :-) è piacevole quindi sì… eccomi sul forum nonostante tutto.

    E’ ufficiale, il mio ragazzo sa di voi. MA… c’è un MA!
    Mi ha piacevolmente sorpreso quando alla domanda ti piacerebbe leggere quello che scrivo? lui mi ha risposto molto tranquillamente no tranquilla, son cose tue queste…mi fido di te.

    Sì, il 09/09/09 mi ha decisamente portato fortuna :-)

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    #6602
    morpheus
    Partecipante

    Ecco un’ennesima dimostrazione di che persona speciale e sensibile sia il tuo ragazzo.. basta stare sul forum!!!! andate a divertirvi… :-D :-D

    #6603
    euphralia
    Partecipante

    Ri-eccomi ^_^
    stiamo per andare a nanna che siam distrutti!

    Stasera mi ha insegnato a guidare in un parcheggio di un grosso supermercato *_* ehehehehe che pazienza che ha avuto con me ghghghghg in fondo mi si è spenta la macchina solo 3 volte! :-Dancora non riesco a coordinare il fatto di lasciare la frizione e premere l’accelleratore XD
    però sto migliorando :P tecnicamente ha la patente da 10 anni e con il foglio rosa forse potrei fare delle guide con lui (sbaglio?).

    comunque giornata fantastica, nulla da ridire :-)

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    #6604
    Holly
    Partecipante

    Quota quello che Morpheus ha detto di Marco!!!

    Per le guide gioia è solo naturale non avere ancora coordinazione tra frizione e freno e credo che noi tutte ci siamo trovate essattamente nella Tua situazione, con un sant’uomo al fianco che che aveva tutta la pazienza dell’universo ;-)
    Almeno anche per me è stato così. Figurato Sara che non ho guidato per tantissimi anni poi quando è morto il mio papà 12 anni fa ormai, sapendo quanto liu ci tenesse e che cruccio era x lui che mi limitassi, sono rientrata in una scuola giuda, ho rinfrescato con 6 guide e da allora sono diventata motorizzata!!!
    Ti auguro una bella giornata anche oggi.
    A presto tes

    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #6605
    morpheus
    Partecipante
    Quote:
    euphralia
    Ri-eccomi ^_^
    stiamo per andare a nanna che siam distrutti!

    Stasera mi ha insegnato a guidare in un parcheggio di un grosso supermercato *_* ehehehehe che pazienza che ha avuto con me ghghghghg in fondo mi si è spenta la macchina solo 3 volte! :-Dancora non riesco a coordinare il fatto di lasciare la frizione e premere l’accelleratore XD
    però sto migliorando :P tecnicamente ha la patente da 10 anni e con il foglio rosa forse potrei fare delle guide con lui (sbaglio?).

    comunque giornata fantastica, nulla da ridire :-)

    E brava la nostra Sara.. che si porta avanti in previsione di prendere la patente :-D :-D :-D, Sì se Marco guida da 10 anni può portarti in giro a fare guide, e questo ti aiuterà di sicuro (e soprattutto ti farà risparmiare qualche euro con la scuola guida hihihi). Comunque sincronizzare frizione e acceleratore è l’essenza della guida, quando padroneggerai questa tecnica…chi ti fermerà più? :-D :-D ( ;-) sembra che io stia parlando di un’incantesimo alla Harry Potter)

    #6606
    euphralia
    Partecipante

    Ehehehe vero! qualche euro sicuramente mi rimarrà in tasca :P
    peccato che non abito a Milano, un amico di Marco è il padrone di un’autoscuola guida a Corsico e mi faceva la patente con 300 euro, che palle… a Bologna me ne hanno chiesti quasi il doppio :(

    comunque oggi abbiamo provato un agriturismo a Magenta, eravamo in strada e ci siamo andati!
    Signori… con 13 euro a testa abbiamo mangiato antipasti, primo, secondo, dolce e vino !

    Ed era stupendamente buono tutto quanto! Consigliato veramente! Si chiama Cascina Conta.
    Domani invece opteremo per qualcosa a Milano città eehehehe ovviamente dopo tutti i consigli che mi avete dato un posto dovrò provarlo :-)

    a presto ^^

    tanti besos!

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    #6607
    euphralia
    Partecipante

    Dopo la pioggia di ieri sera a Milano, il sole di questa mattina metteva allegria nonostante chiudessi la valigia per andarmene.
    Sabato è arrivato prima di quello che mi aspettavo.

    E con Sabato è arrivata anche la mia malinconica partenza.
    Sono stati 3 giorni stupendi a dir poco. Nulla da ridire, solo tanta nostalgia.
    Questa mattina ho cercato di assaporare il traffico mattutino della caotica, ma stupenda, Milano. Viale Legioni Romane, Viale Rembrandt, Piazzale Lugano… Sembrava un’immensità destinata a non terminare mai. Un susseguirsi di vie intrecciate, nascoste dove trovi la gente già sclerata alle 8.00 del mattino.

    Chi ci vive non è in grado di apprezzarne le piccole cose, è comprensibile.
    Hai ben altro a cui pensare e non hai il tempo di fermarti a riflettere. Per questo penso che i miei occhi da sognatrice folle non possono andar d’accordo con un automobilista incazzato. Ma lo comprendo.

    Forse è perfino assurdo pensare che, un giorno, tra quelle case ci potrebbe essere la tua.
    Che un giorno potresti mandarti al diavolo da sola ricordandoti di quanto apprezzavi anni prima. Ma è così che vanno le cose.

    Il mio ragazzo è un milanese DOC, ma la maggior parte del suo tempo l’ha trascorsa in provincia.
    Nei paesini del milanese il tempo, per certe persone, pare essersi fermato da anni. Gli anziani che continuano a coltivare le terre continuano a dare spettacolo sui loro trattori messi in mostra come fosse un loro tesoro personale.
    Sono simpatici, sono quelle categorie di persone che sono destinate a sparire. Quelle che faticano a parlare in italiano perchè abituati troppo al dialetto, quelle che quando arriva il momento nella vita di mettere piede poi a Milano città si tirano da corsa (si vestono super eleganti) e parlano sottovoce sentendosi completamente persi. Quasi come fossero due razze distinte che non vanno d’accordo, cittadini e provinciali.

    Binario 11. Milano centrale.
    Il treno è fermo lì. Motrice spenta. Porte chiuse. Gente ovunque.
    Tra 15 minuti il treno partirà, vorrei che il tempo si bloccasse in questo momento.
    Vorrei mettere fine a questo pendolarismo irritante che mi separa dai miei sogni, vorrei tapparmi le orecchie quando nell’aria sento di nuovo quell’accento emiliano che stona sotto questa tettoia estranea alla mia regione.

    Ma la realtà è un’altra. Le porte si chiudono, il treno parte.
    E’ una scena che ho già visto troppe volte, forse non mi meraviglio nemmeno più.
    Mentre il treno parte la sagoma del mio ragazzo si rimpicciolisce fino a scomparire, è già lontano.

    Rientro a Bologna. Pioggia.
    L’accoglienza non è delle migliori, la temperatura nemmeno.
    Tra poco ricomincia la scuola, si riprende la scalata al diploma.

    Ricomincio a pensare che ho troppa fretta per tutto, troppa fretta per il diploma, per il ragazzo, per la mia futura famiglia.
    E ho paura di accellerare troppo senza cogliere la vera essenza di quello che mi circonda.
    Ho paura di vivere tutto d’un fiato e poi, al bisogno, non avere più aria per respirare.

    Comunque,
    eccomi a casa.

    Immenso è l’amore dell’umano donare
    piantare una vita in chi deve morire
    è il dono più grande che si possa fare.
    madre-figlio-donare-vita.jpg

    #6608
    morpheus
    Partecipante

    Bentornata, sono felice che tu abbia passato dei giorni stupendi.. il distacco dalla persona che ami è sempre malinconico, anche solo abitare in 2 paesi diversi della provincia provoca queste sensazioni…non può essere diversamente e capisco che tu possa aver fretta di finire la scuola e realizzare i tuoi sogni, ma saprai bene che la propria vita si costruisce un po’ alla volta.. un piccolo passo dopo l’altro cominciando dal quest’anno scolastico che sta per cominciare. La fretta è una cattiva consigliera ma penso che al di là di quello che hai scritto ti impegnerai a fare una cosa alla volta. Milano e soprattutto il tuo ragazzo saranno sempre qui ad aspettarti….
    A presto Sara…

    PS: Ocio che un giorno l’automobilista incazzato potrei essere io soprattutto se vi becco ad andare in giro a 20 km/h in mezzo alla strada libera per ammirare meglio Milano.. :-D

    #6609
    Holly
    Partecipante

    Ciao Sara,
    Bentornata nel forum; mi ripeto: è sempre bello leggere i tuoi racconti di un frammento di vita; ce lo fai vivere come lo percepisci tu.
    Sai faccio parte anche io sia della gente sclerata alle 8 ( pure prima voisto che al max esco da casa alle 7-7.10!!!) del mattino che degli automobilisti inc****** x il traffico caotico, ma la amo tanto ugualmente questa citta, anche se purtroppo abito nel vicino hinterland.
    Gioia, secondo me la fretta, il desiderio che le cose procedano velocemente lo abbiamo un pò tutti anche se più maturi (almeno anche io sono così) e secondo me questo, se da una parte ci da forse la sensazione di bruciare le tappe, d’altra significa che abbiamo obiettivi e voglia di nuovo, curiosità verso la vita e non staticità, il non credere di aver raggiunto tutto ma di essere sempre pronti a crescere e a conoscere.
    So che ci vorranno ancora due anni per la maturità ma spero che questo inizio potrà essere a volte meno pesante per Te ora che ci siamo conosciuti. Lo sai che ci potrai raccontare ogni tua sensazione, stato d’animo e tutto quello che vorrai condividere con noi; sarà sempre un piacere viverlo con te.
    Un abbraccio Sara, con tutto il cuore[:X]

    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 38 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?