non riesco a smettere di mangiare

  • Questo topic ha 34 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da Holly.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #6083
    karina
    Partecipante

    Dio quanto vorrei riuscire a non riempirmi di ogni cosa che vedo in cucina solamente per mangiare qualcosa! Cibo! è la mia ossessione, vorrei mangiare sempre! e quando i miei mi dicono di non mangiare io lo facio con più voglia e mi abbuffo fino a sentirmi male…
    Non ho mai vomitato niente, ci ho provato più volte, ma non ci riesco! e mi sento uno schifo pieno di robbaccia inutile. però non riesco a smettere di mangiare….

    #8654
    Holly
    Partecipante

    Ciao Karina,
    questo allora è il vero problema, quell’ansia, quel qualcosa di indefinito che si respirava negli altri tuoi post.
    Karina, non so quale sia la via giusta da consigliare, cosa tu possa fare per non intraprendere la strada che hai già cominciato a percorrere, come dice Sara spesso chi non ha provato sulla sua pelle certe cose, dice solo parole.
    Ma ti prego di leggere sempre in questa sezione, i post scritti in disturbi alimentari; sono certa che potranno esserti di aiuto.
    A parte certi fraintendimenti tra le persone, ci sono dei post di Mapi (che lo ha vissuto sulla propria pelle attraverso l’esperienza di chi le stava vicina) e Sara (che lo ha vissuto sulla propria pelle direttamente) veramente toccanti e significativi, ma soprattutti scritti da chi conosce il vero problema.
    Io per il momento ti abbraccio forte forte e ti aspetto ancora qui.
    Ciao dolce Karina[:X]

    iovalgo.jpg
    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #8655
    mapi
    Partecipante

    Carissima karina,
    il problema dei disturbi alimentari è un problema importante, perché significa che il tuo istinto vede nel cibo la compensazione ad altri disagi. La differenza forte rispetto ad altri tipi di reazioni è che se si arriva alla bulimia e/o all’anoressia mentale, diventa una malattia difficile da curare e la cura deve essere assolutamente personalizzata da una equipe formata da psichiatra, psicologi, sociologi e nutrizionisti, con verifiche molto frequenti.
    Alcuni casi richiedono anche il ricovero di lunga degenza.
    Con questo sistema lungo e impegnativo, oggi riescono a guarire una percentuale notevole anche rispetto a 10 anni fa, ma rimane una malattia molto difficile da capire e da curare e fa perdere anni preziosi alla persona che ne è affetta.

    Quindi cara si tratta di un campanello di allarme molto molto importante.

    Veniamo a te: dirti non ti devi abbuffare, non serve a nulla perché lo sai già.
    Si deve invece cambiare qualcosa che non va nella propria vita.
    Per quello che so di te, mi sembra di aver individuato la causa principale: scuola non amata e difficoltosa e genitori troppo perfetti, che in più ti vorrebbero come loro.
    Quindi: cambia prima possibile la scuola e fatti iscrivere a una scuola che, oltre a piacerti, sia a tempo pino e che abbia diverse attività al suo interno.
    Alcune scuole private, come i salesiani o i gesuiti, impegnano i ragazzi praticamente tutto l’anno. Tra attività pomeridiane, compreso il tempo per fare i compiti e studiare,per gli alunni: sport, musica, arte, ecc. indirizzano anche a dare una mano ad aiutare gli studenti più piccoli aiutandoli a fare i compiti. Poi ci sono le gite, le vacanze, ecc ecc.
    Hai assolutamente bisogno di non restare sola con qualcosa di noioso da fare.
    Con i tuoi genitori devi aprire un colloquio del tipo che ti ho indicato in altro post.
    Ritengo ti capiranno meglio quando sapranno che il tuo peso è legato alle abbuffate, alle quali non sai e puoi resistere.
    Questo deve essere chiaro: non basta la buona volontà, che ci deve essere ma non è sufficiente. L’impulso alla abbuffata è più forte.
    Fammi tutte le domande che vuoi, io ho una certa esperienza e seguo da vicino anche l’evolversi delle conoscenze e del tipo di cure.

    Cara Karina, insisti con i tuoi genitori, vedrai che capiranno.
    Se vuoi puoi far leggere loro anche questo mio post.

    Non accettare che nessuno ti dica che basta un po’ di volontà.
    Se te lo dicono estranei, amici o parenti, lascia perdere. Non conoscono il problema ed è un concetto molto diffuso.

    Ti abbraccio forte e vedrai che con un po’ di impegno, e con il cambiamento della tua giornata ce la farai.
    Auguri!!!!
    :-) :-) :-) :-) :-)

    un post può far tornare il sorriso

    #8656
    karina
    Partecipante

    poco fa un’altra terribile abbuffata.
    e poi sembra ke me le invento tutte io. Dopo un pianto claustrofobico mi sono tagliata il braccio con il compasso.
    ho perso il controllo sulla mia vita.
    ho parlato con i m iei e loro mi dicono di impegnarmi.
    ei io nn trovo un senso
    sto cominciando ad avere paura, aiuto.

    #8657
    mapi
    Partecipante

    Cara Karina,
    quello che mi dici non mi stupisce
    Come vedi la volontà può non bastare. Rileggi il mio post precedente. Solo tu puoi però stabilire a che punto sei.
    Se ti abboffi e non vuoi ingrassare devi bere , se mentre ti abboffi bevi poi è facile vomitare.
    La differenza fra la bulimia con vomito e quella senza vomito, sta nel peso. Nel primo caso solitamente la persona riesce ad avere un peso normale, nel secondo arriva anche ai 100 kg.
    Sono però entrambe pericolose. Inoltre può diventare una tale ossessione il cibo che diventa la cosa più importante della vita.
    Karina, impegnati a prenderti cura di te anche allo scopo di non arrivare alle situazioni di cui ti ho parlato sia in questo post che nel precedente.
    Con i tuoi come va il discorso del cambio scuola?
    I disturbi alimentari hanno bisogno di essere rilassati e senza ansie forti.

    Ti siamo vicini, coraggio!
    :-) :-) :-)

    un post può far tornare il sorriso

    #8658
    karina
    Partecipante

    io non vomito. mangio solamente..
    il discorso della scuola và malissimo. contiunano a dire ke mi devo impegnare.
    ormai il mio umore è sototerre. Oggi li ho sentiti parlare con i nonni al telefono conm la Polonia, di come sto diventando. non parlo, non comunico. e mia nonna ha detto di andare dallo psicologo. loro hanno detto che ci vanno i malati di mente e che non mi ci portano pure perché costa troppo (già spendono i soldi per il dietologo!!! ke a loro parere è molto più importante T_T)
    Più ke altro ho paura di fare qualcosa di grave e sbagliato!
    io non so più chi sono!
    comunque con 1.70 peso 65. nn so se è normale o meno.

    #8659
    karina
    Partecipante

    bhé allora non lo so che c’è che non và…
    [:-(]

    #8660
    karina
    Partecipante

    e invece sulle altre cose?
    non sono arrabbiata. non so come descrivere il mio stato. magari passivo. parlando con il mio ragazzo (per messaggi ovviamente perché non ci fanno incontrare quasi mai) sono arrivata al punto da pensare che la mia vita è fatta di un unione di ciò che vogliono loro.
    dalla scuola, lo sport, all’aspetto fisico.
    Ecco perché alla fine non so più chi sono!!
    e non so come uscirne. non reagisco più.. se continuo così, non andrò male solo alle 3 materie di cui ho parlato, ma anvche a tutte le altre!
    E poi mi sento non capita. loro dicono, è inutile che ti abbatti per la scuola. ce la farai. e pure se non passi, non è la fine del mondo..
    ma non è così. io non mi sto deprimendo a buffo!!
    sto malissimo dentro!
    scusate se scrivo così tante cose in questi post e che non vedendomi con gli amici e non avendo con chi parlare, mi sfogo qui.. :(

    #8661
    Anonimo

    Ciao Karina effettivamente il tuo peso/altezza è normalissimo! Non ti fare condizionare da chi dice il contrario! In questa età è difficile non ascoltare chi dice che c’è qualcosa che non va in noi…soprattutto se poi a farlo sono proprio i genitori… Però davvero devi pensarlo in primo luogo tu stessa, senza contare quello che dicono i tuoi, tu ti senti a posto con il tuo fisico? Se sì basta devi cercare di farlo capire con i tuoi anche perchè si sta parlando del tuo corpo non del loro…se un giorno ti andrà di fare una dieta o di fare palestra lo deciderai tu e per le tue ragioni.

    Hai detto che i tuoi parlando con tua nonna hanno detto che stai diventando poco comunicativa, che non parli, secondo te perchè? Ci trovi qualcosa di vero?

    a presto e un sorriso :-)

    *****

    #8662
    karina
    Partecipante

    è vero.. non ci parlo più con loro! è inutile! a cosa serve parlare con delle persone che hanno le proprie idee e non cambiano qualsiasi cosa gli dici?!
    triste?! si. vorrei stare il più possibile fuori casa. vorrei vivere in un posto diverso! non stare sempre con loro! non ci riesco!

    #8663
    Holly
    Partecipante

    Karina
    dì tutte le parole che vuoi, scrivi quello che hai bisogno di raccontare, noi siamo qui per questo, per ascoltarti e provare ad aiutarti cercando insieme una via d’uscita.
    Anche io NON HO PAROLE per i tuoi genitori ed evito per non dire cose cattive.
    Scusa Karina, a scuola non avete uno psicoloco cui rivolgerVi? Qualcuno con cui puoi parlare di tutto questo?
    Ti prego di una cosa, oltre al desiderio di mangiare in modo smisurato, ho letto che ti sei tagliata con il compasso, NON FARLO Karina, non incominciare tesoro a percorrere questa strada. Leggi Ti prego i post di Lau e Nami e Sara, tutta l’esperienza che Sara ha vissuto ed affrontato per risalire la china.
    A presto Karina, mi raccomando.
    Un abbraccione

    iovalgo.jpg
    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #8664
    atlas
    Partecipante
    Quote:
    karina
    E poi mi sento non capita. loro dicono, è inutile che ti abbatti per la scuola. ce la farai. e pure se non passi, non è la fine del mondo..

    scusate se scrivo così tante cose in questi post e che non vedendomi con gli amici e non avendo con chi parlare, mi sfogo qui.. :(

    Come ti ha detto anche Holly, non scusarti ma scrivi quanto vuoi, il forum serve a questo! :-)

    Mi colpisce però la frase che ho riportato sopra: dici che per i tuoi non è essenziale che passi, tanto non è la fine del mondo, eppure li hai descritti come perfezionisti assoluti che ti vogliono al meglio in ogni cosa: scuola, sport, aspetto fisico ecc.
    Mi sembra strano che poi chiudono un occhio su una cosa così importante come il rendimento scolastico… forse non ho capito bene, te lo chiedo solo per poterti consigliare meglio.

    Comunque il tuo peso va benissimo, devi solo imparare a controllare la reazione di mangiare troppo per sfogare la frustazione… e NON tagliarti MAI, per favore! Non iniziare questo circolo vizioso che non porta a nulla! Piuttosto mangia, quello poi lo smaltisci, ma non fare del male a te stessa. Coraggio!

    #8665
    mapi
    Partecipante

    lascia che le persone che hanno più esperienza di te espongano i loro argomenti senza che tu…sic…le critichi!
    Se non hai capito chiedi spiegazioni anziché criticare. O.K.?
    Leggi la differenza fra bulimia con vomito e bulimia senza vimito e capirai meglio.
    C’è chi si abboffa al punto che cade a terra e non riesce ad alzarsi, In questo caso, non infrequente in chi è all’inizio di questa brutta avventura, vengono portati al pronto soccorso dove per togliere il cibo che sta rovinando diversi organi, non solo lo stomaco, devono toglierne un po’ poi aggiungere acqua e via dicendo.
    Io non invito nessuno a vomitare ma solo ad evitare situazioni sopra descritte.
    Comunque insisto: chi trova rifugio nel cibo è importante si preoccupi subito, cerchi l’eventuale causa e si curi prima possibile. Anche questa è una dipendenza!!!
    Ah Euphralia euphralia, sei sicuramente una ragazza in gamba e più matura della tua età, ma sii anche un po’ meno saccente…
    Ciao cara, un abbraccio.
    :-) :-) :-)

    Quote:
    euphralia

    Quote:
    mapi

    Se ti abboffi e non vuoi ingrassare devi bere , se mentre ti abboffi bevi poi è facile vomitare.

    ???

    Scusa… non ho capito il senso della frase. Se ho sbagliato interpretazione ti chiedo scusa.

    Ma con queste due righe sembra un’istigazione al vomito.
    E comunque bere al limite ti fa sentire sazia … ma se ingurgiti comunque troppe calorie puoi bere tutta l’acqua che ti pare: ingrassi ugualmente….

    Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l’affrontano.
    (Tucidide)

    coraggio.jpg

    un post può far tornare il sorriso

    #8667
    mapi
    Partecipante

    Forse se avessi scritto con carattere meni cubitali…..eh, eh! sarebbe stato meglio.
    :-) :-)

    un post può far tornare il sorriso

    #8668
    Anonimo

    quoto quoto cn quello detto da Sara..cioè Mapi in quella frase nn si capisce un cavolo..fa chiaramente capire che è meglio se Karina vomita..ma ti rendi conto di quello che dici???
    anch’io sn stata prima anoressica e poi bulimica e grazie al cielo c’è l’ho fatta ma nn si dicono ste cose..cioè in questo modo nn fai altro che peggiorare la situazione invece di migliorarla..nn si induce a una ragazza che si trova in questo stato a procurarsi il vomito..Sara ha completamente ragione sn i genitori di Karina a sbagliare e lei in qualche modo è come se trovasse conforto nel cibo ma in questo modo abbuffandosi nn risolve e nemmeno indurla a vomitare risolve te lo assicuro..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?