- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
Volontario.
- AutorePost
- 11 Febbraio 2016 alle 17:07 #5904
Lone Wolf
PartecipanteCiao, volevo solo dirvi che qualche speranza comincia ad intravedersi nella mia vita……..sono entrato nell’organizzazione di cui vi parlai e ho scoperto cose interessanti……
17 Febbraio 2016 alle 10:49 #28092Volontario
ModeratoreCiao,
l’impressione – piuttosto sgradevole a dirla tutta – è che stiamo procedendo lungo due binari paralleli.
Da un lato il Sorriso, che crede nella capacità ma soprattutto nella necessità di attivare risorse proprie, interiori – anche con l’aiuto del prossimo – per imparare a superare gli ostacoli che la vita pone sempre davanti. Il Sorriso è formato da volontari tutti adulti, di età varie, uomini e donne che dedicano parte del loro tempo a questa straordinaria realtà ma che, fuori di chi, vivono – come tutti – problemi, difficoltà, dolori, rapporti personali più o meno facili: niente di più o meno che la vita, appunto.
Dall’altro tu che, da quel che scrivi, sembra abbia deciso di rinunciare a questa grande risorsa interiore e scegli di affidarti ad una massoneria più o meno nota, più o meno misteriosa (abbiamo infatti provato a chiederti lumi su questa cosa, ma ci è stato risposto “Visto l’argomento, molte cose non le posso dire”).
Non vuoi riconoscere la rabbia che si agita dentro di te e di cui sei in balìa; non accetti l’idea di fare fatica per uscire dal pantano famigliare in cui dici di trovarti; te la prendi con l’Italia e con i tanti italiani – è vero, ci sono – fannulloni e pressapochisti; hai fatto l’elenco dei titoli e delle competenze…. ma sembra che tu non abbia mai preso in considerazione l’idea di partire dal basso, di fare fatica, di fare la gavetta.
Data dunque questa incompatibilità di visione tra il Sorriso e te (olter al fatto che sei adulto e il nostro servizio è destinato ai giovani), abbiamo chiesto di interrompere questo dialogo, trasformatosi in due monologhi.
Non possiamo far più nulla per te, capisci?
L’ultimo post che hai scritto “Ciao, volevo solo dirvi che qualche speranza comincia ad intravedersi nella mia vita……..sono entrato nell’organizzazione di cui vi parlai e ho scoperto cose interessanti…..” non attira la nostra attenzione, non attira la nostra curiosità, anzi, ci rende ancora più tristi, perché conferma la tua rinuncia ad entrare nel mondo come uomo libero. Noi non crediamo nella massoneria, nel corporativismo chiuso, misterioso, forse latore di privilegi per gli iscritti, nascosto a chi sta fuori. Non capisci che è il perpetuarsi del modello italiano che ha portato l’Italia al punto che tu tanto critichi?
Noi siamo per la solidarietà aperta, per la capacità di mettersi in discussione, per la volontà di rimboccarsi le maniche come fanno tanti italiani capaci, onesti e laboriosi, anche accettando i propri limiti, anche con un senso di umiltà. Pensiamo ad associazioni come Libera, ad esempio.Ma forse ci hai scritto perche vuoi finalmente una mano, prima di essere assorbito definitivamente in quella che chiami organizzazione. Forse non sei sicuro della strada intrapresa, forse in qualche parte della tua mente qualcosa ti dice che potresti davvero decidere di affidarti a te stesso anziché ad un gruppo. Forse davvero potresti essere disposto a metterti in discussione e accettare l’aiuto di un terapeuta, che ti aiuti ad estirpare la rabbia dentro di te. Ma allora, se questo è, chiamaci al telefono, oppure scrivici alla mail e insieme cerchiamo soluzioni alternative.
Se invece intendi procedere sul tuo binario, ok, lo accettiamo: ognuno è artefice della propria vita. Ma la comunicazione diventa impossibile o meglio inutile. Parole al vento.
Da troppo tempo ormai ci scrivi, senza aver risolto i tuoi problemi. L’ultima cosa che vogliamo è creare degli individui Sorriso-dipendenti. Ognuno di noi deve imparare prima o poi a camminare sulle proprie gambe, a scegliere la propria vita, a scegliere quale destino intraprendere.
Un abbraccio e un sorriso25 Febbraio 2016 alle 12:21 #28133Lupo
PartecipanteCiao Lone Wolf (hai un nick che è tutto un programma
) ho letto con interesse i tuoi messaggi….certo che ne hai scritto eh? Da ciò che scrivi, a mio avviso, traspare uno stato d’animo che conosco, ahimè, benissimo: vivere in paese arretratissimo che non investe nei talenti e nei giovani, a motivo della paura di cambiare, l’amare i luoghi di nascita nonostante tutto, la rabbia derivante dall’essere costretti ad emigrare, quando i nostri omologhi finlandesi, come scrivi, non lo sono, così pure i danesi, i canadesi, gli australiani…….tutti paesi in cui l’impegno nello studio viene premiato con belle carriere, basate sul merito e non sul leccapiedismo, in cui il popolo è sufficientemente evoluto da considerare chi si impegna o si è impegnato nello studio, una risorsa da valorizzare e non un “fancazzista” come accade qui da noi e capisco anche la tua rabbia dovuta al fatto che ti viene continuamente ripetuto, da quello stesso italiano medio che ti considera un nullafacente, che ci sono tanti italiani che si danno da fare (come se tu non l’avessi fatto e non lo stessi facendo cercando lavoro) ecc, come se questo cambiasse qualcosa, no di certo, non cambia nulla; infatti, c’è una bella differenza tra totalità e maggior parte, tra maggior parte e piccola percentuale; purtroppo, il nostro popolo è in maggior parte ignorante come dici tu, arretrato ed autoreferenziale, prova ne sono i dati ISTAT sul debito pubblico e sulla disoccupazione, sul numero di laureati, sul numero di laureati disoccupati, l’arretratezza sui diritti civili, la superstizione medievale di gran parte della popolazione (vedasi lo spettacolo ridicolo davanti alla salma di Padre Pio) mentre in Olanda investono nelle nano tecnologie e hanno al disoccupazione al 2%…..in Italia le riforme che hanno portato l’Olanda e gli altri paesi anglosassoni a siffatti risultati, non verrebbero mai accettati dall’italiano medio (in maggioranza ignorante, arretrato ecc, piaccia o no questa è la realtà)…….interessante il fatto che sei entrato in Massoneria, sai che in una città vicina alla mia, opera una Loggia di cui, prima del fascismo, fece parte il grande Aurelio Galleppini, disegnatore di Tex Willer? Detto questo sappi, per quello che può valere, che non sei solo……se riuscissimo ad unirci, potremmo lottare per migliorare i luoghi a noi cari, anche se chi li abita attualmente (in maggioranza) fa di tutto per mandarci via, come se il nostro paese non avesse bisogno di talenti e di giovani iper qualificati (ma lor signori si rendono conto che non si progredisce con i pomodorini buoni buoni, ma con scuola, università, ricerca e innovazione?)……..un abbraccio Lone Wolf e non isolarti……
25 Febbraio 2016 alle 14:47 #28135Volontario
Moderatore.
28 Febbraio 2016 alle 12:00 #28155Lupo
PartecipanteLone Wolf, ho letto i messaggi in cui narravi dei tuoi rapporti difficili con taluni amici di famiglia e con talune donne…….benedetto Iddio!! W io che credevo di esser messo male quanto a compagnie. La ragazza 27enne, studentessa fuoricorso che misura il valore delle persone dal loro lavoro, rappresenta un esempio del perchè il nostro paese non cambierà mai! Il sistema ha forgiato e continua a forgiare generazioni di beoti, depensanti e privi di senso critico, che non denunzieranno mai la necessità del cambiamento, ecco allora, che la classe dirigente (politica, religiosa, ecc) seguiterà a gestire il potere nella maniera più losca, come ha sempre fatto e continua a fare. Hai ragione a imbestialirti con questa gente, perchè mentre tu non vai a rompere le palle a loro, loro con la loro pochezza le vengono a rompere a te. All’amico di famiglia potresti dirgli di provare a prenderli lui i titoli che ti sei sudato (durerebbe un’ora e si cacherebbe sotto, fidati Lone
). Però, da quel che leggo, queste scemenze, ti suscitano molta rabbia perchè sei solo, perchè non c’è nulla nella tua vita che ti faccia sorridere, perchè (come mi pare hai scritto) non c’è nulla che ti faccia dire “la mia vita è anche altro e non solo questo”. Non puoi prendere la vita con filosofia quando non hai nulla di ciò che meriti in quanto uomo!
28 Febbraio 2016 alle 20:44 #28157Volontario
Moderatore.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.