rappresentante di classe..

  • Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da Holly.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #5321
    Lau.
    Partecipante

    SONO RAPPRESENTANTE DI CLASSEEEEEEEEE! xD

    ( e l’unica persona che ero sicura mi avesse votato.. nn mi ha votata…)

    #8399
    Holly
    Partecipante

    BENE TESORO si vede che ne sei felice e la felicità è contagiosa, quindi come fare a non esserlo con Te? :-D :-D :-D
    Buon lavoro e fatti onore.
    Una bacio grosso Lau[:X]

    iovalgo.jpg
    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #8400
    Wolf
    Partecipante

    I miei complimenti per questo importantissimo onore. ;-)

    Direi che si può aprofittare di questo Topic per raccontare le nostre esperienze da rappresentanti. Io non lo sono mai stato, ma avrei qualcosina da raccontare.

    Prima di tutto una cosa importante: essere rappresentanti, vuol dire rappresentare la tua classe, cioè tutte le persone che la compongono, dai tuoi amici a quelli che proprio non sopporti. Proprio quest’ultima categoria rappresenta il motivo per cui quest’anno ad esempio ho deciso di non candidarmi. La maggior parte dei componenti della mia classe sono classici ragazzacci con poca voglia di studiare e perfino ipocriti! Mi spiego meglio, mi ero candidato l’anno scorso (quarta ginnasio, quindi primo anno e nessuno mi conosceva) e in effetti ricevetti un numero moderato di voti; pensando che in fin dei conti, non mi dispiaceva affatto l’idea, avrei voluto candidarmi anche quest’anno. Per giunta, ad una domanda di un alunno Chi vedrebbe bene come rappresentante di classe?, il professore principale (di Latino e Greco) ha gentilmente fatto il mio nome. Chiaramente un bel po’ di compagni, grandi invidiosoni, discutendo nell’autobus di ritorno delle elezioni, si sono messi a parlare del fatto che un rappresentante deve essere in grado di dire no al professore, volendo insomma intendere che io non sarei in grado perché sarei lecchino. Beh, non è affatto vero! [:(!] Ma la cosa pazzesca è successa il giorno delle elezioni, quando al mio rifiuto di candidarmi tutti si sono arrabbiati dicendomi Ma perché non ti sei candidato??? Eri perfetto! Io ti avrei votato! ecc.; non me la prendo tanto, per carità. Però ditemi voi se non è davvero irritante sentirsi dire queste cose!
    Sono abbastanza contento tra l’altro di non averlo fatto, dato che nell’assemblea di classe subito dopo le elezioni, si è discusso di cose stupidissime e si sono approvate comodità per chi non studia che io non avrei mai ammesso. Contando che parliamo di una classe democratica, sarei comunque stato costretto ad approvarle, altrimenti mi davano contro ecc. [|)]

    Ho comunque buoni rapporti con i compagni, ovvio, ma rimangono sempre semplici compagni di scuola pronti a tradirti.

    Spero che in classe tua Lau. sia diverso. ;-)

    Insomma, il mio consiglio sarebbe: se devi rappresentare gente che per la maggior parte consideri poco simpatica, evita! :-D

    #8401
    morpheus
    Partecipante

    Complimenti Lau per la tua elezione.. anche io sono stato rappresentante per un paio di anni alle superiori..ma sfortunatamente in anni di battaglie ed a volte era estenuante fare le riunioni con genitori e professori, quante liti!!! Però non rinnego nulla, sono stato fiero di rappresentare i miei compagni di classe ;-)

    @Wolf: Ciao Wolf, sei un bravo studente a quanto pare.. i miei complimenti!! Purtroppo quando sei bravo il minimo che ti capita è di fare la parte del lecchino (sono stato una discreta secchia anche io :-D)

    Un giorno senza un sorriso è un giorno perso :-).(Charlie Chaplin)

    #8402
    Lau.
    Partecipante

    Eh sì.. solo adesso mi rendo conto di quante responsabilità si hanno ad essere rappresentante di classe, ma questo mi fa anche piacere da un lato visto che in questo modo mi sento più importante e notata.

    Suona un pò brutto notata e importante.. però va beh..

    #8403
    Lau.
    Partecipante

    Ah.. l’unico problema che c’è.. è che mi sta abbastanza antipatica l’altra rappresentante di classe.. però.. spero di poterla sopportare.

    #8404
    atlas
    Partecipante
    Quote:
    Lau.
    Eh sì.. solo adesso mi rendo conto di quante responsabilità si hanno ad essere rappresentante di classe, ma questo mi fa anche piacere da un lato visto che in questo modo mi sento più importante e notata.

    Suona un pò brutto notata e importante.. però va beh..

    Sentirsi notata e importante non è affatto negativo, lo diventa soltanto se usi la tua posizione per darti delle arie, oppure per sfruttare o ingannare gli altri… ma non mi sembri davvero il tipo!
    Voler essere notata (e quindi apprezzata e amata) è normale, non preoccuparti. Basta che non ti amino solo perché fai loro comodo nella posizione attuale ma per te stessa, rappresentante o no… ma questo lo sai già vero? ;-)

    #8405
    Lau.
    Partecipante

    sì lo so :-)
    non ho nessuna intenzione di darmi delle arie e nemmeno di sfruttare gli altri.. Grazie per la fiducia atlas :-)

    #8406
    Lau.
    Partecipante

    Figuarti :-) Ti ho trovata grazie ad Alessia.. :-)

    #8407
    Holly
    Partecipante

    Anche se sono scontata quoto Atlas e sono assolutamente d’accordo con tutto quello che ha scritto.
    Seppur con problemi differenti, sono stata come genitore, rappresentate di classe dalla 1° elemantare di mia figlia alla 5° superiore, per ben 13 LUNGHI ANNI.
    E’ atato a volte faticoso, ma direi interessante.
    Buon Lavoro Laura!!! :-)

    iovalgo.jpg
    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

    #8408
    Lau.
    Partecipante

    UAO! 13 anni? sono TANTISSIMISSIMI!

    #8409
    Holly
    Partecipante

    Grazie Lau e Sara.
    Ho provato e ci ho messo l’impegno di cui sono capace. Ho solo una figlia ed ho inziato proprio perchè a scuola c’era lei e volevo capire come funzionavano le cose dal dentro, essere presente e cercare di far qualcosa, non solo criticare.
    Soprattutto alle elementari partecipavo a tutte le riunioni, di classe, collegi,o istituto, comitato mensa, pilizie etc etc ed insieme ad altri genitori volenterosi abbiamo cercato di capire e lavorare x quel che si poteva. Rispetto alle medie e alle superiori è stato un impegno sueriore alle medie e liceo.
    Ha ragione Sara, la maggior parte dei genitori si defila come se fosse solo una scocciatura; per quel che mi riguarda ho sempre pensato che se in prima persona non ci rimbocchiamo le maniche e ci diamo da fare, la critica fine a se stessa diventa sterile e assolutamente inutile non solo nel pianeta scuola, ma nella vita di tutti i giorni.
    Un bacio adorate ragazze[:X][:X][:X]

    iovalgo.jpg
    ..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?