- Questo topic ha 42 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
morpheus.
- AutorePost
- 8 Ottobre 2009 alle 16:38 #6168
Anonimo
voi come vi siete ambientati a scuola? se tutti i compagni fanno scemenze sempre e te non ne vuoi fare come ti comporti?
8 Ottobre 2009 alle 17:51 #5961morpheus
PartecipanteBeh, ti dirò una cosa… anche io come te e come molti altri avevo compagni un po’….stupidini, però ho sempre trovato almeno un compagno che invece la pensava come me e che non faceva lo stupido per tutta la durata delle lezioni. Se pretendi di andare d’accordo con tutti diventi matto secondo me…
Non c’è nessun tuo compagno con cui iniziare a legare, anche uno solo va bene per iniziare non pensi?
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin)
8 Ottobre 2009 alle 23:14 #8003mapi
PartecipanteBrava Euphralia!!!
Questa tua risposta non vale solo per Vadim ma per tutti quei ragazzi che hanno tanti problemi con i compagni di scuola e, purtroppo, sono tantissimi. Ad alcuni, questi ultimi anni delle superiori lasciano ricordi emotivi talmente forti da condizionarli per qualche anno.
Quindi ragazzi!! non temete di pensarla in modo diverso dai capibanda e siate voi stessi. Ne avete il diritto/dovere e non ascoltate le critiche del tipo che hanno fatto a Euphralia.
un post può far tornare il sorriso
8 Ottobre 2009 alle 23:38 #8004Volontario
ModeratoreCaro Vadim,
anch’io la penso esattemente come Mapi ed Euphralia. Anche secondo me non vale mai la pena lasciarsi coinvolgere in comportamenti troppo stupidi, o che comunque non sentiamo nostri, anche perchè non si può mai sapere come andranno a finire le cose. E poi, perchè sforzarsi ad essere diversi da quello che siamo? Per cercare di essere in gruppo con altri ragazzi, con altri amici. Ma in realtà, che amici sono? Se sono tanto diversi da noi, come possiamo condividere con loro qualche cosa? Ma nella tua classe (o anche fuori dalla scuola) proprio non trovi qualcuno che sia un po’ simpatico (ma solo un pochino) o che abbia qualche lato positivo, che ti piaccia un po’ e che non ti prenda in giro? Trovo che sia vero ciò che ti dice Morpheus: prova a fare solo uno sforzettino per trovare un amico; cerca di guardare dentro a chi ti sta intorno. Forse, se tu trovassi qualcuno con cui condividere le tue esperienze e i tuoi desideri, non noteresti neanche certi stupidi comportamenti che adesso ti infastidiscono, perchè non ti interesserebbero più.15 Ottobre 2009 alle 16:43 #8005Holly
PartecipanteQuote:vadim micheev
Vi siete mai detti, mentre cercavate di studiare, È tutto maledettamente difficile: non ci riuscirò mai!? ecco a me questo pensiero mi viene sempre e molto spesso mi fa distrarre.Eh si ma sai quante volte è venuto a tutti questo pensiero? Ma io ho la massima fisucia in te Vadim e so che ce la farai, anche se dovrai superare distrazioni e difficoltà.
FORZA!!
Un abbraccione
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)15 Ottobre 2009 alle 16:46 #8006morpheus
PartecipanteQuote:vadim micheev
Vi siete mai detti, mentre cercavate di studiare, È tutto maledettamente difficile: non ci riuscirò mai!? ecco a me questo pensiero mi viene sempre e molto spesso mi fa distrarre.Ah guarda.. io me lo sono detto un milione di volte!!!
. Però quando vedevo che era così mi alzavo dal tavolo e cercavo di svagare la mente guardando fuori dalla finestra o leggendo qualcosa.. poi dopo un quarto d’ora tornavo sul libro e ricominciavo, non è che funzionasse tutte le volte… ma ogni tanto era di aiuto, intestardirsi a studiare se la testa non ne vuole sapere lo trovo inutile… spero che il mio suggerimento possa esserti almeno un po’ d’aiuto Vadim
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso
.(Charlie Chaplin)
15 Ottobre 2009 alle 17:23 #8007Holly
PartecipanteQuote:vadim micheev
e tu holly come hai fatto a superare questo pensiero?Vadim facevo più o meno quello che ti ha scritto Morpheus: quando dovevo studiare tanto e mi assaliva l’ansia di non riuscire a farcela, cercavo innanzittutto di scacciare questo pensiero (perchè stressa e porta via tempo) ed ogni tanto facevo una piccola pausa per liberare la mente e rimettermi al lavoro con più energia.
Diciamo che però avevo la fortuna di studiare spesso insieme a quella che alle medie e al liceo è stata la mia compagna di banco, ci aiutavamo a vicenda; e quando dovevo studiare da sola ripetevo a voce alta, magari camminando per la stanza, in modo da sentire le eventuali incertezze e correggere gli errori.
Troverai il tuo metodo Vadim non preoccuparti ma se queste dritte possono esserti di aiuto, ne sono felice.
Dai forza. Un abbraccio
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)25 Ottobre 2009 alle 22:26 #8008Holly
PartecipanteQuote:vadim micheev
ciao,
ho scoperto che studiare mi piace molto pero mi piace farlo all’aperto respirando l’aria fresca e sentendo il rumore del vento, soppatuto in un parco dove c’e tutto questo, ma pultroppo non lo posso fare perche i miei non lo acconsentono e poi perche pensano che sia una stupidata perche mi distraerei di piu rispetto a casa.
voi che ne pensate?
un sorriso da vadimChe bello studiare all’aperto, mi pare di sentirlo il rumore del vento che mi manca tanto. Sai che ho vissuto a Cagliari x sei anni? Ho fatto la terza media e tutto il liceo scientifico prima di rientrare a Milano.
Mi dispiace che i tuoi non te lo permettano, hai provato a parlargliene? Sempre che non ti distrae veramente,
Ciao Ciao
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)26 Ottobre 2009 alle 12:49 #8009Holly
PartecipanteQuote:vadim micheev
come mai te ne sei andata da cagliari?
s glieno parlato ma mi prendono per scemo e poi non mi disraggo anzi mi rilassa e riesco a studiare meglio, ma loro non mi danno ragione.Gioire insieme
Tenendosi per mano
Un’alleanza forte
Che fa andare lontanoSono dovuta (purtroppo) andar via dalla Sardegna e lasciare l’amata Cagliari dove avevo tutti i miei amici, perchè allora mio padre per lavoro doveva rientrare definitivamente a Milano.
Ma questo accadeva parecchi anni fa. Amo Milano, ma in una parte del mio cuore ci sarà sempre un posto speciale per la città diventata ora la Tua.
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)26 Ottobre 2009 alle 19:44 #8010atlas
PartecipanteQuote:vadim micheev
glieno parlato ma mi prendono per scemo e poi non mi disraggo anzi mi rilassa e riesco a studiare meglio, ma loro non mi danno ragione.Ti hanno proprio detto così, che ti considerano scemo? Mi pare un giudizio molto severo per una richiesta semplice come quella di voler studiare all’aperto…
Anche stavolta ti consiglio di spiegarti meglio con i tuoi, con pazienza. Magari non ti hanno capito o pensano che sia una scusa per non impegnarti, quindi cerca di ripeterglielo facendo capire loro che è una cosa a cui tieni e ti aiuterebbe davvero a migliorare lo studio. Provaci e facci sapere cosa ti hanno detto stavolta…31 Ottobre 2009 alle 13:02 #8011Lau.
PartecipanteCiao Vadim!
Be sai.. trovare degli amici che ti accettano veramente per quello che sei è MOLTO difficile, ma NON impossibile. Fai bene a non adeguarti alla folla. Meglio avere pochi amici ma sinceri che tanti ma stupidi.. no?
comunque come ti suggerisce morpheus un vero amico lo troverai.Per quanto riguarda il fatto dello studio, bè.. chi è che non si è mai detto non ce la farò mai, è troppo difficile! ? Deve essere capitato a tutti almeno una volta nella vita.
La cosa che mi aiuta in questi momenti è pensare che ho studiato cose molto più difficili e posso farcela anche questa volta. Come faceva Holly, anche io ogni tanto mi prendo una pausa, anche solo 5 minuti.Per quanto riguarda i tuoi genitori che non ti credono prova a dirgli che fai solo una prova, loro un giorno ti lasciano studiare nel parco, magari fatti interrogare da tua madre la sera.. e dimostrale che riesci a studiare benissimo anche nel parco.!
Ciao Vadim.. a presto!
31 Ottobre 2009 alle 13:03 #8012Lau.
PartecipanteHolly! abiti a Milano? Uao! io vado in gita di 2 giorni a Milano con la scuola.
31 Ottobre 2009 alle 13:12 #8013atlas
PartecipanteQuote:Lau.
Per quanto riguarda i tuoi genitori che non ti credono prova a dirgli che fai solo una prova, loro un giorno ti lasciano studiare nel parco, magari fatti interrogare da tua madre la sera.. e dimostrale che riesci a studiare benissimo anche nel parco.!Ottima l’idea di Lau, ti consiglio di provare Vadim… così i tuoi capiranno che non te ne vai fuori a perdere tempo ma per trovare un luogo tranquillo dove studiare rilassato.
2 Novembre 2009 alle 16:52 #8014Holly
PartecipanteQuote:Lau.
Holly! abiti a Milano? Uao! io vado in gita di 2 giorni a Milano con la scuola.Gioia scusa se rispondo solo ora, con tutti questi topic mi era sfuggito il tuo post.
Ringrazio Vadim per aver risposto al mio posto, confermo sono a Milano.
In che periodo verrai nella nostra città in gita scolastica?
Immagino due giorni intensi in cui condenseranno tutto come un tour alla giapponese sai tipo 10 capitali in 5 giorni?
Ti auguro sia divertente come lo è la maggior parte delle gite scolastiche (quanti ricordi!!!)
Un abbraccio[:X]
..Dal tuo cuore mi sono giunte le tue parole… (N.Hikmet – Le fate Ignoranti)4 Novembre 2009 alle 19:06 #8015Lau.
PartecipanteCiao Holly!
Vedo a Milano in Marzo il 26..24.. o giù per di là.
Andiamo a vedere la scala, la roba di Manzoni, il duomo, il museo della scienza.. e qualcos’altro ancora.Ciao Vadim!
Allora con i tuoi come va? è cambiato qualcosa? Hai seguito il mio consiglio?Un abbraccio ad entrambi!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.