- Questo topic ha 608 risposte, 46 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da
Volontario.
- AutorePost
- 15 Giugno 2021 alle 13:36 #36150
IloveKaori
PartecipanteInfatti. E devo dire che per me è assolutamente fondaqmentale distinguermi dalla massa
23 Giugno 2021 alle 17:56 #36154Volontario
ModeratoreBuonasera!
Quindi cerchi l’ originalita’?
o la tua unicità, attraverso i tuoi doni?
a presto?
24 Giugno 2021 alle 18:39 #36155IloveKaori
Partecipanteeccomi! Più che altro cerco di mantenermi in linea con me stesso. Anche perché così posso divertirmi come piace a me: scrivendo, suonando, pregando, leggendo un libro, etc. ma anche come accennavo in uno delle mie risposte precedenti, potrei anche fare delle cose che la maggioranza non vede di buon occhio, come andare alle macchinette e cercare di vincere un peluche di scimpanzé/di scimmia, o magari andare ad esibirmi in un circolo culturale.
30 Giugno 2021 alle 19:11 #36156Volontario
ModeratoreBuonasera Ilovekaori!
Anche noi pensiamo che sia molto importante essere se stessi, anche se non e’ sempre facile…..
ed a volte comporta un certo lavoro sulla consapevolezza di se’.Che ne pensi?
a presto
5 Luglio 2021 alle 12:55 #36162IloveKaori
PartecipantePer carità sono d’accordo con voi. Però prima bisogna conoscersi come si deve, nel senso che bisogna riuscire a mettere sempre dei paletti ben precisi, oltre i quali non si deve mai andare. Ad esempio, per quanto mi riguarda, in questo periodo sto affrontando, tra gli altri brani, il Concerto in mi minore per pianoforte e orchestra op. 11 n. 1 di Chopin, ma lo sto affrontando perchè non vedo l’ora di esibirmi dal vivo, anche se non sono diplomato in pianoforte, cosa a cui ho sempre dato un’importanza assolutamente relativa. Ad un certo punto mi dico sempre che la musica di questo grande maestro polacco non è nella mia zona di comfort, ma ogni volta torno e lo studio. Di Chopin avevo anche iniziato a studiare il Concerto in Fa minore per pianoforte e orchestra op. 21 n. 2, ma in questo caso ad un certo punto mi sono fermato e non l’ho più ripreso (cosa che forse farò più avanti), ma fare questo mi permette di conoscere in che brani do il mio meglio e quali tralasciare. Lo stesso dicasi per le altre cose: prima di affrontare un certo percorso, prima cerca di capire perchè lo vuoi fare e dove vuoi arrivare, poi fai tutti gli step che servono per farlo. Ad es. un mio conoscente vorrebbe fare il pianista e chitarrista turnista, ovvero quel musicista che suona con i cantanti e le band pur non essendo in quella formazione. Inoltre, quel mio conoscente sa che avrei potuto dargli lezioni di pianoforte, però, per deformazione professionale, quando mi viene chiesto di dare lezioni di pianoforte, metto sempre in chiaro che posso aiutare soltanto se quella persona vuole diventare un pianista classico. Nel momento in cui, invece, quella persona mi dice che vuole diventare pianista moderno, non posso più aiutarla perchè la mia impostazione è diametralmente diversa.
5 Luglio 2021 alle 16:20 #36163Volontario
ModeratoreCiao lovekaori,
Se non ti senti di insegnare ad un ragazzo che vorrebbe suonare pezzi musicali per esempio moderni
perché tu suoni e sei appassionato di musica classica , fai bene.Ma perché non desideri prendere il diploma?
A presto
6 Luglio 2021 alle 12:23 #36167IloveKaori
PartecipanteNon ho mai detto che non desidero conseguire il diploma, anzi, ho sempre detto che, per quanto mi riguarda, ha sempre avuto un’importanza relativa.
6 Luglio 2021 alle 16:43 #36168Volontario
ModeratoreCiao Ilovekaori,
possiamo chiederti cosa intendi per “importanza relativa” riguardo al diploma di pianoforte?
Intendi del poco valore di un diploma in generale o che è poco importante per te in questo momento della tua vita?Pensiamo che non sia un pezzo di carta a fare di una persona un musicista, ma ci interessa sapere cosa ne pensi tu al riguardo
Un caro saluto
9 Luglio 2021 alle 11:02 #36174IloveKaori
PartecipanteDo più importanza alla passione e in secondo luogo al pezzo di carta, che sì può aiutare, ma non aumenta il valore di un musicista
13 Luglio 2021 alle 16:33 #36182Volontario
ModeratoreCiao Ilovekaori,
secondo te quali qualità deve avere un buon musicista? Quali pensi di possedere?
A presto!
14 Luglio 2021 alle 15:36 #36186IloveKaori
PartecipanteBeh, innanzitutto è fondamentale la musicalità, ovvero la capacità di interpretare come si deve i diversi brani come si deve, ma soprattutto…. la passione per quello che ha in repertorio e per il suo strumento.
16 Luglio 2021 alle 16:15 #36193Volontario
ModeratoreCiao Ilovekaori,
passione per la musica ne hai da vendere!
Da quanto tempo ormai ti dedichi alla musica? hai mai fatto un calcolo in anni?
Un abbraccio
17 Luglio 2021 alle 15:06 #36195IloveKaori
PartecipanteSì, ho fatto un calcolo: posso dire di avere più di trent’anni di esperienza nel suonare.
20 Luglio 2021 alle 18:50 #36196Volontario
ModeratoreCaro Ilovekaori,
quanta dedizione per la musica! Complimenti
Tirando un po’ le somme, come descriveresti questi anni? Che aggettivo ti viene in mente?
Un abbraccio
22 Luglio 2021 alle 21:37 #36199IloveKaori
PartecipanteBeh, questi anni sono stati sicuramente pieni, soprattutto perché mi hanno permesso di mettere a fuoco la mia sensibilità musicale. Ma soprattutto, mi hanno permesso di capire che all’interno della mia sensibilità musicale
- AutorePost
- Il topic ‘religione’ è chiuso a nuove risposte.