Salve a tutti!

  • Questo topic ha 45 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da Volontario.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #35169
    STRONG
    Partecipante

    Ciao,
    ho capito che non voglio accontentarmi, non posso continuare questo percorso perché non mi fa stare bene. Diciamo che i motivi che mi bloccano nel dirlo ai miei sono appunto 2: paura di deluderli e perché, effettivamente, non ho la più pallida idea di cosa potrei fare, forse medicina, ma non sono neanche piu sicura di quello.

    Diciamo che le possibili soluzioni non sono molte.
    1. Iniziare a studiare per il test di medicina di Settembre 2020, perché tutti gli anni volevo provarlo e poi non l’ho mai fatto sempre per non dire nulla ai miei e farli allarmare, solo che a questo punto sto dubitando che quel percorso possa fare per me, perché se non sono riuscita in Biologia, figuriamoci in Medicina che è una facoltà ancora più dura.
    2. Andare a lavorare per il momento e nel frattempo tenere in considerazione la questione “libri”, perché la mia paura, anzi è la realtà, con i libri non ci mangi più di tanto.. o riesci a fare qualcosa di mai visto fino ad oggi e sfondi, sennò non vai avanti..

    Io vorrei far davvero ruotare la mia professione attorno ai libri, fare qualcosa di innovativa, ma mi rendo conto che è un utopia.

    Allora si sto vagliando diverse opzioni per far crescere il mio canale, senza dubbio, però per portare avanti progetti ci vuole tempo (che fin’ora non avevo) e idee, che man mano nascono.

    Ho deciso di non dare l’esame, ed ora dovrò trovare un modo per dirlo ai miei..
    Io immagino che loro mi dicano “Non fa nulla, nella vita mica si può azzeccare sempre tutto, quindi trova qualcos’altro che ti piace davvero, per noi non ci sono problemi”.

    Non è da loro dirmi di farmi un viaggio ahah ma non è neanche io quello che desidero al momento. Per prendermi cura di me mi iscriverei in palestra, questo si, ma il viaggio magari lo farei con il mio ragazzo più in là.

    Se, invece, riuscissi già a dire da oggi ai miei che non va.. mh.. sinceramente non so cosa farei. Mi prenderei dei giorni di relax e poi.. non so dove impiegherei le mie energie. Ah ecco, sicuramente nel completare un corso in Social Media Specialist che ho acquistato tempo fa e che non sono mai riuscita a portare avanti.. intanto terminerei quello, così che a Maggio sostengo l’esame e via.

    Probabilmente inizierei a studiare per il test di Medicina, ma i dubbi anche su quella facoltà sono troppi..

    Si certo ho dei limiti da superare, ma non ho gli strumenti per farlo e mi piacerebbe molto che mi aiutasse la terapeuta, ma purtroppo con lei non ho trovato miglioramenti.

    Comunque per Giovedì prossimo ho preso con un’altra terapeuta che si occupa più di trovare le risorse dentro di noi e scoprire la nostra strada.

    #35175
    Volontario
    Moderatore

    Cara Strong
    Noi ti avevamo chiesto di immaginare la reazione più rosea dei tuoi, quella ideale; tu ci hai detto che tu pensi che loro ti diranno

    Quote:
    “Non fa nulla, nella vita mica si può azzeccare sempre tutto, quindi trova qualcos’altro che ti piace davvero, per noi non ci sono problemi”.

    ma intendevi che questo è quello che probabilmente ti diranno o che è quello che tu speri che ti dicano, ma in verità ti aspetti altro?
    Per come lo hai scritto, questa sembra la realistica prospettiva di reazione dei tuoi.

    Beh Strong allora, se così fosse, potremmo dire che tu stai vedendo chiara la luce in fondo al tunnel! :cheer:
    [ul]
    [li]Hai deciso di non dare l’esame e quindi di lasciare biologia.[/li]
    [li]Hai deciso di provare una nuova psicoterapeuta per aiutarti a trovare la tua strada.[/li]
    [li]Stai valutando la possibilità di preparare l’esame per entrare a Medicina per settembre 2020 e contemporaneamente completare il corso per Social Media Specialist. Che ti darebbe anche tempo di occuparti del tuo Canale e vedere come va la via editoriale[/li]
    [/ul]
    Un bel cambiamento di prospettiva dal primo post che ci hai scritto solo un mese fa!

    Ora non mancherebbe che inserire la presentazione del fidanzato in casa, e poi avresti risolto o iniziato seriamente a risolvere tutti i tuoi problemi! :)

    Sul fare Medicina, il primo e più fondamentale scoglio pratico da cui sgombrare il campo, è di essere sicuri di poter essere mantenuti dalla famiglia per almeno 10 anni e anche di più. Risolto questo, quali sono i tuoi dubbi?

    Avevi mai pensato che la difficoltà in cui ti trovi, dipende dalla difficoltà di gestire la grande libertà di cui usufruisci! :D ci avevi mai fatto caso?
    Se tu non avessi scelta, saresti obbligata a fare l’unica cosa davanti a te, ma siccome hai davanti le verdi praterie e in mente un ideale, ti perdi e ti confondi. Perchè è molto difficile gestire la libertà, è più facile seguire una strada obbligata, magari lamentandosi. Sappiamo sempre meglio quello che NON vogliamo, di quello che vogliamo. Che ne pensi?
    Hai già provato a comprare qualche manuale di orientamento alla scelta della facoltà? Certamente la tua nuova psicoterapeuta ti saprà dare degli strumenti utili per uscire dall’angolino in cui ti trovi per “eccesso di possibilità” ;) guarda che non ti stiamo prendendo in giro, lo diciamo sul serio, la libertà è molto difficile da gestire e ci vuole grande abilità!

    Però, visto che a te è stata data questa libertà, significa che hai le facoltà e le possibilità per approfittarne! Continua dunque fiduciosa il tuo percorso, che stai andando bene e presto arriverai dove vuoi essere.

    Torna a trovarci, noi ti aspettiamo!


    #35202
    Fabry88
    Partecipante

    ciao come stai….

    #35239
    STRONG
    Partecipante

    Ciao! Per un po’ non sono entrata nel forum, ma oggi ho deciso di tornarci per aggiornarvi sulle mie vicende. Come vi avevo detto, nel frattempo che io chiuda il mio percorso con la vecchia terapeuta, mi sono rivolta ad un altra. Con lei ci siamo sentite via Skype, causa la nostra lontananza, 2 volte. Per il momento siamo giunte ad una conclusione, ossia che il primo passo necessario è di parlare con i miei del mio desiderio di provare il test di Medicina 2020 e di congelare la mia attuale carriera universitaria.

    Ci siamo date una scadenza, il 15 Gennaio, poichè entro il 31 Dicembre io dovrò pagare la prima tassa e vorrei evitare, giustamente, questa inutile spesa.

    Visto la mia difficoltà nel parlare con i miei, la terapeuta mi ha dato da fare un compitino tutti i giorni e sto notando dei miglioramenti, ossia vedo il parlare con i miei in modo meno terribile.

    Da una parte sono contenta che mi sto sbloccando, ma dall’altra non voglio abbandonare la mia zona di comfort… sono reazioni assolutamente normali, fanno parte di tutit noi e sono fisiologiche. Chi non ha paura del cambiamento? Nessuno!

    Parallelamente al parlare con i miei, abbiamo anche messo in chiaro alcune idee sul mio futuro “professionale”: la passione per i libri resterà tale e le facoltà universitarie di mio interesse sono rimaste 2, ossia medicina e psicologia.

    Entrambe rispondono ai miei bisogni, ossia aiutare gli altri.

    Ora man mano deciderò se provare i test di entrambi e vedere come vanno o concentrarmi su un solo test. Non so proprio che fare!

    Per il momento sono fiduciosa e allo stesso tempo molto impaurita, ma sono davvero contenta che il mio non accontentarmi mai (se capisco devo farlo, non sempre ovviamente) mi ha spinto di nuovo a chiedere un aiuto efficace.

    Sabato avremo un nuovo colloquio e faremo un po’ il punto della situazione.

    Intanto domani sono costretta a tornar giu nella mia città universitaria e questa cosa mi fa molto soffrire.. voglio chiudere questo capitolo.

    #35240
    STRONG
    Partecipante

    Ho fatto un errore! Devo pagare la tassa entro il 31 Gennaio ovviamente e non Dicembre.

    #35252
    Volontario
    Moderatore

    Ciao STRONG! :-)

    Grazie per gli aggiornamenti!

    Siamo molto contenti che tu abbia iniziato questo percorso con una nuova terapeuta.
    Ci sembra ti stia dando un aiuto concreto nel fare chiarezza e fissare degli obiettivi. Brava!

    Più sei sicura di quello che vuoi e più sarà facile esporlo anche ai tuoi genitori, non credi?

    Così come è utile darsi delle scadenze per smettere di rimandare e concentrare il pensiero.

    Stai continuando a fare gli esercizi che la terapeuta ti ha dato per superare la tua paura?
    Come ti senti adesso all’idea di parlare con i tuoi?

    Certo è normale la preoccupazione davanti a qualcosa che ancora non si conosce, ma vedrai che la tua fiducia e il desiderio di un nuovo inizio ti daranno l’energia per proseguire. Intanto sei già partita! :cheer:

    I dettagli sicuramente si sistemeranno da sè vedrai, continua così, un passo dietro l’altro, un obiettivo alla volta, senza accumulare troppi problemi tutti insieme.

    Facci sapere gli sviluppi! ;)

    Un grande abbraccio e tanti sorrisi :-) :-) :-)


    #36095
    STRONG
    Partecipante

    Ciao ragazzi, quanto tempo é passato!

    In queste settimane in cui sono abbastanza giù di corda ho deciso di scrivervi e dirvi come sono evolute le cose.

    Ci eravamo lasciati che avevo intrapreso il percorso con una nuova psicoterapeuta per capire quale indirizzo far prendere alla mia vita e parlare con i miei del disagio di voler abbandonare l’università.

    Pian piano sono riuscita ad aprirmi con i miei su quel tema, in 4 sedute online abbiamo risolto la problematica con la psico e.. dopo un’estate di fuoco sono finalmente ENTRATA A MEDICINA! :woohoo: :woohoo:

    Ebbene sì, a Febbraio 2020 mi sono messa sotto con lo studio per il test, poche volte mi sono guardata indietro nell’aver mollato Biologia della Nutrizione, sentivo di essere proprio sulla strada giusta e lo penso ancora oggi.

    Sono riuscita a entrare nella mia prima scelta, pensate.. Ancona!

    Ho iniziato le lezioni a Novembre, ma per via del COVID sono andata in università solamente 2 volte, per il resto dobbiamo per forza fare tutto a distanza.

    La sessione di Febbraio è andata molto bene, in totale ho dato 7 esami: è stata durissima, l’ho vissuta con davvero troppa ansia, ma ho cercato sempre di darmi un contegno e rilassarmi con la mindfulness e lo sport. Nel complesso sono soddisfatta di quello che ho fatto.

    Il problema attuale ora è questo: sono iniziate il 2 Marzo le lezione della II sessione, ma nel frattempo sto studiando per dare il 12 Aprile l’ultimo esame della I sessione, ossia Propedeutica Biochimica. Non riesco più a stare sui libri, per studiare 2 pagine ci impiego ore e ore, non riesco più a restare concentrata nelle lezioni, neanche una e di conseguenza sto valutando di seguire solamente Istologia (faccio una fatica immane a seguire anche questa).

    La sera non studio mai, continua a praticare sport (yoga e attività HIIT), esco tutti i giorni a passeggiare, ma niente.. nonostante io cerchi di essere equilibrata, la mia testa non collabora e non riesco ad essere concentrata nello studio.

    Durante la I sessione ho studiato spesso in collegamento su Teams con Lucia, una ragazza del mio stesso corso che ahimè ho incontrato solo 1 volta causa Covid, ma sembra ci troviamo bene.

    Stiamo provando a studiare così anche per questi esami, ma non sempre gli orari sono compatibili.

    Quali suggerimenti avete per poter tornare in carreggiata? Ci tengo a precisare che dopo la sessione di Febbraio mi sono presa una settimana di stop dallo studio.

    Grazia ragazzi, siete sempre stati un punto di riferimento importante per me durante i periodi di crisi!

    Chiara

    #36097
    Volontario
    Moderatore

    Ciao STRONG,
    ci fa piacere sentirti, perché ci racconti come va, come stai e le scelte che compi.
    Come ben saprai non sempre ci sono solo periodi dove tutto ci riesce bene, riuscendo ad essere forti, a reagire, andare avanti verso ciò che vogliamo . Non siamo dei robot a comando e meno male!

    Che cosa considerare? Prima di tutto la tua ripresa e il successo negli studi, che ti sono costati soddisfazioni, ma anche molta, molta fatica. Impariamo a guardare il bicchiere mezzo pieno e a non mollare.

    Poi prova ad ascoltarti dentro . Cosa ti dice la tua mente, la tua volontà, il tuo cuore ed infine la tua anima?
    Stanchezza, voglia di rilassarti, rimodulare i ritmi dei tuoi studi, o dei tuoi tempi tra famiglia università, amici ? Fermati e ascoltati!
    Poi se non riesci a capirti e può succedere perché questo è anche un periodo difficile, dove tutti vivono una grande preoccupazione, cosa ne dici di confrontarti ancora, con quella psicologa che ti ha aiutato ?

    Non farti prendere dall’ansia perché ti impedisce di concentrarti nello studio.

    Facci sapere tue notizie e sii soddisfatta del tanto o del poco che riesci a concludere ogni giorno.

    A presto!


    #36313
    STRONG
    Partecipante

    Ciao ragazzi, alla fine sono riuscita a concludere 1 settimana fa il primo anno di Medicina. Sono molto contenta e soddisfatta, ma non potrei essere più stanca di così.
    Ho avuto solo 2 giorni di riposo, poi ho dovuto ricominciare a studiare per un parziale di Anatomia del II anno che però abbiamo il 18 Settembre. Come sempre, come dopo ogni esame, il cervello non collabora, ma ormai ci ho fatto l’abitudine.

    Quello che mi infastidisce di più é non saper gioire dei traguardi raggiunti. Superato un esame? Ecco la mia mente mi premia per 10h al massimo, poi mi dico che era il minimo, che era mio dovere e già ricomincio a temere di non passare l’esame successivo.

    So benissimo che devo coccolarmi, che devo riposarmi, congratularmi e quanto altro, ma non riesco a far funzionare tutte queste cose su di me. Vanno bene per gli altri, ma ho come la sensazione che invece io non debba riposare.

    Tralasciando il fatto che ho vita sociale pari a 0 in questo momento, perché non ho le forze di mettermi in gioco e con coloro con cui l’ho fatto non sono persone che gli va di uscire la sera per una pizza, sento di essere appagata professionalmente (si intende gli studi), ma di non star vivendomela come vorrei.

    Probabilmente arriverà anche per me il periodo di serenità, ma io credo che se non sono io a conquistarmelo e a raggiungerlo non arriverá, dico bene ?

    #36316
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Strong,
    sempre tanto piacere nel risentirti.

    POI TI DICIAMO BRAVA, BRAVA, BRAVA per aver superato il primo anno di medicina.
    Complimenti devi essere orgogliosa per il traguardo raggiunto.

    Perché non riconoscerti questa soddisfazione?
    Non farti prendere dall’ansia per il secondo anno, con la tua metodicità ce la farai.

    Se tu stessa riconosci la stanchezza della tua mente, devi riuscire a staccare la spina., come si dice.

    Prova a pensare cosa ti può far piacere per far scaricare la stanchezza? Può essere qualcosa di molto semplice, ma che ti deve gratificare.
    POI RIPRENDI.
    Facci sapere qualsiasi cosa che hai pensato che ti può far bene…

    A PRESTO :-) :-) :-)


    #36328
    STRONG
    Partecipante

    Ciao ragazzi,

    mi sarebbe piaciuto moltissimo poter andare in vacanza come gli altri anni con i miei in montagna, ma purtroppo la mia settimana libera non coincideva con le ferie di mia mamma, quindi non siamo più potuti andare.
    Come idea, quindi, è scartata e ormai l’ho accettato.

    Il problema è che io non riesco a lasciar andare lo studio, non riesco a prendermi una pausa perché mi dico che non posso prendermela, dato questo esame.

    Sostanzialmente si supero questo scritto che ho il 18, a Febbraio invece di dare 4 orali per Anatomia ne darò 3, quindi mi alleggerirei il carico di studio e questo non mi permette di non provarlo.

    Solo che ogni volta succede così: all’inizio mi dico lo provo, tanto ho 3 settimane e 3 settimane senza far nulla non posso starci, poi inizio a dire che devo superarlo perché perderei un’occasione e infine, la fase attuale, mi incazzo con me stessa perché non riesco a studiare come dovrei, mi dico che se non lo supero ho buttato 3 settimane che invece avrei potuto impiegare per recuperare le energie.

    Mi rendo conto che come ragionamento è assurdo, perché oggettivamente è da Novembre che studio senza mai una sostanza, appena finito un esame mi prendevo 2 giorni e ricominciavo subito con un altro, sono consapevole di aver bisogno di una pausa, ma non sono in grado di prendermela perché c’è sempre qualcosa che dovrei fare e che non può aspettare, perché butterei delle occasioni.

    Staccare vorrebbe direi andare proprio via da casa, 1 settimana, senza vedere neanche i libri, perché altrimenti i libri sono sempre lì e mi dico ‘perché non dovrei provare, non ho aspettative, buttati’ e invece poi le aspettative arrivano e mi fanno stare in ansia.

    Invidio tantissimo chi riesce a raggiungere un equilibrio da questo punto di vista, anche se in realtà anche io ho un mio equilibrio, ma giornaliero, che mi permette anche di leggere, fare sport. Manca un equilibrio a lungo termine, che mi permetta di respirare e di non sentirmi sempre sopraffatta dagli esami.

    #36331
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Strong,

    sai meglio tu di me che ci sono nella vita obiettivi a breve, medio e lungo termine.
    Solo tu che conosci le tue forze, la tua realtà, le tue circostanze interiori ed esteriori, potrai trovare l’unità di misura nelle scelte e nei tempi per le cose da fare.

    Una sola cosa devi tener presente, non crearti sensi di colpa che sono inutili, offuscano l’obiettivo e intralciano il cammino. Sii benevola con te stessa.

    Ricorda che il riposo “lo staccare la spina” non è buttare via il tempo, ma è una necessità.

    A presto!


    #36385
    STRONG
    Partecipante

    Ciao ragazzi,
    alla fine sono riuscita a dare al parziale, nonostante fossi allo stremo delle forze. Sono riuscita a prendere un voto che mi aspettavo, 19, e sono contenta di essermelo tolto. Così a Febbraio darò un orale in meno, 3 invece di 4

    #36386
    STRONG
    Partecipante

    Ciao ragazzi,
    alla fine sono riuscita a dare al parziale, nonostante fossi allo stremo delle forze. Sono riuscita a prendere un voto che mi aspettavo, 19, e sono contenta di essermelo tolto. Così a Febbraio darò un orale in meno, 3 invece di 4

    #36387
    STRONG
    Partecipante

    Niente ragazzi, il messaggio è molto più lungo di quello che fa vedere qua sul forum. Non riesco a capire come mai mi faccia inviare solo 3 righe. Sto riprovando ma non va

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?