scuola e lavoro

  • Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da Paulo86.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #5126
    sekhmet
    Partecipante

    Ciao a tutti.
    Io volevo chiedere il vostro parere su cosa potrei fare una volta finita la scuola.
    Allora io sono al liceo psico pedagogico ma ho perso un anno quindi quando sarò in 4^ avrò già 18 anni.
    Ho pensato in quell’estate di guadagnare qualcosina andando ad aiutare nella raccolta delle mele e mettere da parte dei soldi anche per la macchina, finita la 5^ ci sono 2 strade.
    O inizio a fare il mio appartamento con i soldi che i miei mi hanno lasciato da parte e cerco un lavoro per soddisfare i miei desideri (tipo un viaggio). Oppure andrei all’università per studiare omeopatia. La mia paura è quella di perdere tempo nel continuare la scuola, non trovare lavoro una volta uscita e avere sprecato 5 anni nello spendere soldi e non avere potuto fare prima l’appartamento (oltre al non avere da parte soldi per il viaggio).
    La scelta dell’omeopatia però non ho idea di che sbocchi lavorativi potrebbe darmi, quindi sono indecisa. :unsure:

    #21257
    Volontario
    Moderatore

    Ciao Sekhmet :-)
    Che bella l’idea dell’omeopatia!!!
    Come mai ti è venuta in mente? Hai letto qualcosa che ti ha interessato in particolare?
    Raccontaci :-)
    Per quanto riguarda la decisione, hai ancora tempo…puoi ragionarci con calma…
    Sorrisi :-) :-) :-)


    #21270
    sekhmet
    Partecipante

    Mi ha sempre appassionato la cura delle malattie nella tradizione cinese utilizzando le erbe e le piante naturali. Vorrei imparare quanto più possibile sulla natura perchè credo sia essa la nostra migliore maestra :-)

    #21271
    sunny
    Partecipante

    in effetti hai molto tempo ancora per soppesare bene le tue scelte..

    ma su una cosa mi sento di porre l’accento: il tempo che dedichiamo alla studio ed alla cultura in generale non è e non sarà mai tempo sprecato!!! anzi, è un investimento che ti resterà tuta la vita…
    e poi si usa dire che nella vita non si smette mai di imparare… quindi forza e coraggio!!!

    #33359
    Paulo86
    Partecipante

    Non tutte le esperienze sono negative!!
    È vero…
    Io ho un diploma do socio psico pedagogico e alla fine mi hanno convinta nello svolgere questo corso. Mi bastava il corso regionale riconosciuto e gratuito, oppure come hai detto te la laurea in quelle facoltà. Solo per evitare di cadere nella depressione, hai bisogno di un posto dove volare e rilassarti https://lowcostclub.it/

    #33369
    Paulo86
    Partecipante

    Non so spiegarti la normativa, ma so che molti miei conoscenti stanno “lavorando” in ambiti che non c’entrano assolutamente nulla con il proprio percorso di studi! Per farti un esempio, una mia amica fa il liceo linguistico, ma l’hanno piazzata in un asilo nido. Altri suoi compagni di classe sono andati ad assistere persone problematiche, mentre altri ancora sono andati ad insegnare l’italiano a persone straniere in difficoltà…insomma, tutti compiti nobilissimi, ma purtroppo nel concreto non c’entrano con il percorso di studi, quindi a mio parere, per quanto siano utili per le persone assistite, sono piuttosto inutili per gli studenti, anzi dannosi in quanto tolgono ore al programma di studio, che è già pesante di per sé… Peut-être que vous devriez prendre votre argent et https://lowcostclub.it/

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Scrivici su WhatsApp
Scan the code
Ciao!
Ti ricordiamo che il servizio è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00.
Come possiamo aiutarti?