- Questo topic ha 32 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
BlackRose.
- AutorePost
- 2 Giugno 2010 alle 16:28 #11311
miky_83
PartecipanteBe’ intanto sono contenta che tua madre ti abbia dato quella risposta, e anche se siete diverse, cosa per altro normalissima, non significa che tu non ti possa aprire un po’ con lei se ne hai bisogno.
Per quanto riguarda tuo padre mi dispiace dirlo, ma le persone che hanno quel comportamento, per quanto sappiano essere buone in certi momenti, non le tollero. Io spero solo che almeno non esageri e non arrivi a farti troppo male. Comunque quando ti umilia tu pensa che in realtà sta solo umiliando se stesso, se l’unico modo per sentirsi forte è picchiarti o darti dell’incapace è perché lui è il primo a essere incapace.Non farti buttare giù, se puoi e se trovi la forza dentro di te, perché sai quale sarà il tuo vero riscatto? Il momento in cui gli dimostrerai quanto si sbagliava sul tuo conto, che non sei stupida e sei capace di fare quello che vuoi fare e ottenerlo. Però ci vuole forza, e quella la trovi dentro, ci vuole coraggio e stringere i denti.
Per quanto riguarda la scuola e scegliere cosa fare… be’ guarda io credo che la maggior parte dei ragazzi sia sulla stessa barca. In quinta superiore ero brava in tutte le materie, ma non avevo assolutamente idea di cosa fare. Ho deciso a quale facoltà iscrivermi all’ultimo momento, e ancora non ero convinta fosse la strada. e forse per quanto riguarda il lavoro non era nemmeno la strada giusta, o non del tutto, ma l’importante è non restare in attesa e guardarsi intorno il più possibile, vedere le possibilità… stai tranquilla che la tua confusione è normale. Io riuscivo a vedere lo studio come mezzo per riscattarmi dal fatto che ero un po’ diversa dalle altre: non mi è mai fregato di essere secchiona e di non andare in discoteca come facevano le altre ragazze, che stavano sempre insieme e si vestivano anche uguali, preferivo essere apprezzata per il cervello o per il saper far ridere gli altri, per esempio, e anche io ero un po’ punk, poi un po’ metallara, ed era divertentissimo che i professori all’inizio, quando ancora non mi conoscevano, pensavano fossi una scapestrata, e invece volevo dimostrare solo che l’apparenza inganna, ed ero la migliore della classe. E la cosa mi divertiva un casino, te lo giuro!
Ora non mi dilungo, ma per quanto riguarda la fobia del tuo ex, ecco quella è una cosa che per un po’ era successa anche a me a 15 anni però, dopo di che ho solo pensato: io sono quello che sono, se vi va bene ok, altrimenti girate alla larga, e quindi testa alta e non avere paura di guardare negli occhi nessuno, sono sicura che non ha proprio nulla da nascondere…
Spero tanto che tu riesca a far emergere quello che hai dentro, e non c’è bisogno di passare da timida a superestroversa, spero che trovi te stessa e basta.Spero di non aver detto castronerie, non sono un’esperta né niente, ti ho scritto solo quello che sentivo…
un abbraccio
2 Giugno 2010 alle 23:50 #11312Volontario
Moderatoreche saputelli!!!
non avete capito…..noi sì…
Ragazzi! leggete i post di Alisiu e di Miki 83, e fate come loro, anziché criticare i volontari del Sorriso.
Sicuramente dareste un apporto migliore.3 Giugno 2010 alle 10:04 #11313Volontario
ModeratoreCari Vadim ed Euphralia,
capisco che quando ci si sente in difficoltà si vorrebbe ascoltare solo ciò che ci fa sentire meglio e infatti abbiamo cercato tutti di aiutarla in questo senso. ma, sbaglio,oppure eravamo già andati oltre quella fase? non eravamo forse arrivati al momento dell’azione?
se ti senti in colpa per qualcosa che hai fatto l’unico modo per stare meglio è affrontare il problema guardando oltre e sopratutto agendo. BlackRose lo ha fatto scrivendo la lettera alla mamma e poi parlandole dimostrando di voler effettivamente uscire da questa situazione ma, vi piaccia o meno, non basta.
bisogna andare ancora più avanti……per superare del tutto il senso di tristezza e quel peso che si ha sul cuore quando si pensa di non stare facendo tutto ciò che si dovrebbe.
è capitato a tutti di rimanere ore davanti ai libri senza assolutamente voglia di aprirli! e allora ( in mancanza di problemi specifici come per esempio quelli di apprendimento : dislessia, discalculia ecc..)c’è chi se ne frega altamente e va avanti magari trovando scuse varie…….e chi invece ne sente il peso ma comunque non riesce a trovare la forza necessaria e lo stimolo.
il succo del discorso, e voi avete estrapolato la frase dal suo contesto, non era assolutamente L’ORDINE PERENTORIO DI ANDARE A STUDIARE! che sciocchezza su!ma forse ho sbagliato tutto e non ho capito nulla di questa situazione.
adesso mi piacerebbe, però, che voi mi diceste cosa, secondo voi, si doveva dire.
3 Giugno 2010 alle 10:10 #11314Volontario
ModeratoreQuote:Spero di non aver detto castronerie, non sono un’esperta né niente, ti ho scritto solo quello che sentivo…
Quote:ciao Miky 83,
non hai affatto detto castronerie anzi……3 Giugno 2010 alle 11:30 #11315atlas
PartecipanteQuote:BlackRose
Comunque la lettera non gliel’ho data poi..non so,mi vergognavo,avevo paura di aver scritto qualcosa di sbagliato..ad ogni modo prima mi sono fatta coraggio e le ho chiesto se mi vuole bene..lei mi ha detto io sì,sei tu che non ne vuoi a te stessa.e il troppo bene che ti voglio ti sta rovinandoAtlas non ti saprei dire con esattezza,bè diciamo che con mio padre non ho un rapporto proprio bellissimo..ho paura di lui..a volte si comporta proprio da pazzo,ma non sempre..sa anche essere un padre buono ed è per questi suoi periodi di bontá che non riesco ad odiarlo..e poi infondo è pur sempre mio padre…comunque,come ho detto prima,lui fin da quando ero piccola mi ha ripetuto più volte che sono stupida,che sono una figlia di mer*a,che non capisco niente,che sono una fallita e che qualunque cosa farò fallirò..ora non mi picchia più,ma quando ero piccola lo faceva(sapete,le tipiche botte educative che danno i genitori ai figli) solo che lui mi picchiava o rimproverava per ogni minima cavolata,per questo ora quando ho un problema lo ingigantisco..perchè lui ha sempre ingigantito tutto..e ho imparato che è meglio se non dico e faccio niente,perchè se faccio sbaglio..
malgrado tutto quello che mi ha detto e fatto mio padre sono sempre stata una bambina allegra fino alla 5 elementare..amavo studiare,approfondivo anche con ricerche e avevo sempre il massimo dei voti..il mio amore per la scuola mi ha fatto ricevere la stima dei miei insegnanti,cosa alla quale tenevo tantissimo..e inoltre andavo daccordo con tutti i miei compagni,avevo molti amici e tutti mi volevano bene e mi coprivano di attenzioni.il mio crollo,la mia rovina è iniziata,però,il giorno in cui,durante gli ultimi giorni di 5,un mio compagno disse che ero una secchiona…piansi tantissimo.Avevo sempre avuto la paura che qualcuno mi avrebbe chiamata così e la tv mi aveva insegnato che le medie erano popolate da bulletti e ragazze snob e che i secchioni venivano presi in giro,picchiati ed emarginati.Avevo paura di restare da sola,così decisi che dovevo cambiare,diventare come tutti gli altri,nè troppo brava ma neanche troppo asina..in effetti in 1 media dovetti sforzarmi per studiare meno di quanto desideravo,ben presto però ci ho preso la mano ed ora non riesco più a tornare la bambina studiosa che ero…
Non preoccuparti di scrivere troppo, magari cerca semplicemente di separare i post (scuola, amicizia, rapporto coi genitori) in modo che possiamo risponderti in maniera più mirata senza perderci nel mare delle tue parole.
Ho voluto segnalarti alcuni punti chiave del tuo discorso, mettendoli divisi così da farli risultare più chiari. E’ un mio metodo che i vecchi frequentatori del forum ormai conoscono e sopportano.Spero ti sia utile.
1) Secondo me hai sbagliato a non dare la lettera a tua mamma, le sue parole non solo confermano che ti vuole bene ma ha capito anche qual è uno dei problemi della tua situazione attuale: non vuoi abbastanza bene a te stessa! Molti ragazzi commettono involontariamente questo errore, tramite severe autocritiche che possono sfociare in comportamenti autolesionisti.
Inoltre tua mamma pensa di volerti troppo bene… A volte il troppo amore può anche diventare soffocante, magari lei ha contribuito senza volerlo ad accrescere le tue insicurezze?2) Sono allibito dal comportamento di tuo padre! E cosa sono queste botte educative? La violenza sui bambini non è MAI educativa, serve solo a creare frustrazione e insicurezze.
Adesso è chiaro da dove nasce il tuo senso di incapacità e quella assurda convinzione di essere stupida. Te lo sei sentito ripetere tutta la vita, alla fine hai cominciato a crederci!
Non è così e in fondo lo sai anche tu. Basta che rileggi la successiva frase, dove dici che amavi studiare, prendevi ottimi voti e avevi la stima degli insegnanti! Non è forse questa la dimostrazione che non sei incapace nè stupida?
(Ma tuo padre vive ancora con voi? Te lo chiedo perché nel primo post hai detto che tua madre lavora per mantenere te e tuo fratello, quindi immagino sia l’unica a farlo in casa)3) Cambiare se stessi per essere come gli altri, per non sentirsi soli, per amalgamarsi… sai quanti ragazzi lo fanno? E purtroppo il prezzo da pagare è alto, tu hai finito per soffrirne sia a livello scolastico che a livello personale.
Però non credere che sia impossibile tornare al livello di prima, anzi! Come ti sei impegnata a studiare meno per compiacere gli altri, puoi percorrere la strada inversa e tornare quella che eri, non è troppo tardi.
E non temere di restare sola, altri come te soffrono per non essere amalgamati alla massa e prima o poi fra anime affini ci si riconosce. Non diventerai popolare né ricercata, ma non resterai nemmeno sola.Ci sarebbero altre considerazioni ma per il momento penso che queste possano farti riflettere e cercare di tornare sulla strada giusta che non vuol dire quella di tutti ma la tua personale. Non sai cosa fare dopo la scuola? Lo scoprirai, intanto ricostruisci passo dopo passo la fiducia in te stessa.
I problemi vanno affrontati uno per volta, ricordalo…3 Giugno 2010 alle 14:44 #11317BlackRose
Partecipantese vi rispondo con una e-mail è la stessa cosa?
3 Giugno 2010 alle 16:01 #11318Volontario
Moderatorecertamente!
30 Giugno 2010 alle 23:09 #11319BlackRose
PartecipanteScusate se non scrivo da quasi un mese,comunque volevo farvi sapere che,per ora,è tutto sistemato
Con mia madre tutto è tornato alla normalità ,
niente litigi con mio padre come quelli che vi ho raccontato,anche se so che alla prima occasione continueranno ad esserci…
a scuola sono stata promossa,anche se con 3 debiti,ma sono ottimista e fiduciosa in me stessa e sono sicura che riuscirò a superarli ^^
col mio ragazzo va tutto benissimo,anzi,forse non è mai andata così bene e tra poco faremo un annoInsomma…sto bene,sì,ora sto bene.L’estate mi sta aiutando tanto.Quando andavo a scuola ero continuamente stressata e dovevo sempre dimostrare qualcosa a qualcuno.
Ora sto proprio meglio ^^
Comunque volevo ringraziarvi tanto,perchè in quei momenti avevo proprio bisogno di parlare con voi e volevo dirvi che siete proprio tanto dolci ad ascoltare noi giovani con pazienza,senza giudicarci,ma tentando di capirci e di aiutarci.Grazie.
Meno male che la gente buona esiste…ce n’è proprio bisogno,in questo mondo30 Giugno 2010 alle 23:40 #11320Anonimo
Ciao blaclrose,
Sono contento che tu stia bene, e che tutto col tempo si è sistemato.
Magari quel periodo che hai vissuto è stato solo un disguido, da parti di tutti voi.
Lo stress come dici tu, influisce molto sui punti che avevi toccato in precedenza.
Le persone buone e volenterose, ce ne sono proprio poche, me ne rendo conto quando vedo ragazzi/e in giro, e sulle chat.
Torna a parlaci di te quando vuoi, noi siamo sempre qui.Dimenticavo, un bocca al lupo per i tre debiti……. si forte e grintosa nel affrontarli.
Un caloroso abbraccio, Vadim
Un forte e caro abbraccio a tutti.
30 Giugno 2010 alle 23:57 #11321BlackRose
PartecipanteGrazie.Credo che momenti come quello,o anche peggiori,continueranno ad esserci.Infondo io sono sempre la stessa persona e le persone che mi circondano pure.
Ma ora non voglio pensarci,sto bene e mi godo il momento1 Luglio 2010 alle 00:06 #11322Anonimo
Quote:BlackRose
Grazie.Credo che momenti come quello,o anche peggiori,continueranno ad esserci.Infondo io sono sempre la stessa persona e le persone che mi circondano pure.
Ma ora non voglio pensarci,sto bene e mi godo il momentoNon metto in dubbio che non ci saranno altri momenti come quelli affrontati, ma cmq per ora goditi questo momento, e fai le cose che ti piacciano di più.
Vedrai che ti aiutano a stare ancora meglio.
Quali sono le tue passioni? Con gli amici come va?Ancora un in bocca al lupo
Un forte e caro abbraccio a tutti.
1 Luglio 2010 alle 00:14 #11323BlackRose
PartecipanteNon credo di avere passioni purtroppo.O meglio,direi di avere la passione per la musica,ma è una passione passiva nel senso che mi limito ad ascoltarla,ma non suono nessuno strumento(ci ho provato ma ho mollato per mancanza di determinazione).
Mi piace scrivere,non che sia molto brava,anche se a molti piace il modo in cui scrivo…e forse è proprio per questo che mi piaceCon gli amici boh,va mediamente bene direi xD
1 Luglio 2010 alle 16:40 #11324Volontario
ModeratoreCiao! E’ fantastico che a casa vada meglio e nonc i siano più i problemi che ci avevi descritto che effettivamente forse erano dovuti anche allo stress scolastico
Quest’estate andrai a fare qualche viaggio?
In che cosa hai avuto i debiti? Mi raccomando bisogna studiare studiare per passarliRingraziamo noi te per esserti aperta e averci dato la possibilità di ascoltarti
a presto!
1 Luglio 2010 alle 22:20 #11325BlackRose
Partecipantei debiti li ho avuti in biologia,latino e storia dell’arte…
niente viaggi per quest’estate purtoppo,ma ne sto già progettando uno per l’estate prossima e visto che i miei non possono permettersi di spendere tanti soldi,ho trovato lavoro in modo da potermelo pagare da sola,o almeno in parte ^^2 Luglio 2010 alle 12:35 #11326atlas
PartecipanteQuote:BlackRose
Comunque volevo ringraziarvi tanto,perchè in quei momenti avevo proprio bisogno di parlare con voi e volevo dirvi che siete proprio tanto dolci ad ascoltare noi giovani con pazienza,senza giudicarci,ma tentando di capirci e di aiutarci.Grazie.
Meno male che la gente buona esiste…ce n’è proprio bisogno,in questo mondoGrazie a te di averci ascoltato, spero che il tuo attuale buonumore e il miglioramento della tua situazione siano dovuti in parte anche al nostro aiuto e sostegno…
Certo, la gente buona esiste, così come le buone azioni. Purtroppo ci vengono presentati quasi esclusivamente i lati negativi dell’esistenza, e si finisce per credere che esistano solo quelli.
Invece non è così, come tu hai notato nel post successivo quando scrivi: Credo che momenti come quello,o anche peggiori,continueranno ad esserci. In fondo io sono sempre la stessa persona e le persone che mi circondano pure.La vita è fatta di alti e bassi, di positivo e negativo. Basta non arrendersi e soprattutto non convincersi di non valere, non avere capacità o speranze (come tu stessa stavi facendo tempo fa, ricordi?).
Invece poi le cose migliorano e riconquistando fiducia riesci a vedere le varie sfaccettature, nel bene e nel male, entrambi inevitabili…Alla fine supererai anche i tre debiti e ricomincerai l’anno scolastico ricaricata e più positiva, ma ricorda di mantenere questo stato d’amimo.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.